'Amazônia' è una mostra immersiva incentrata sull’Amazzonia brasiliana e composta da più di 200 opere di Salgado.
Il pionere della musica elettronica JEAN-MICHEL JARRE ha realizzato e inciso una composizione musicale di 52 minuti per “Amazônia”, il nuovo progetto del pluripremiato fotografo e regista Sebastião Salgado per la Philharmonie De Paris.
Già disponibile in pre-order, la colonna sonora uscirà in digitale il 7 aprile in versione standard e, per un’esperienza davvero coinvolgente, anche in una speciale versione binaurale, mentre dal 9 aprile sarà disponibile anche in CD e VINILE. continua... »
CinemateatroNuovo: da venerdì 12 febbraio a venerdì 14 marzo, cinque film da vedere insieme sulla piattaforma pubblica RaiPlay, ogni venerdì sera. In attesa di tornare in sala.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Da venerdì 12 febbraio a venerdì 14 marzo, cinque film da vedere insieme sulla piattaforma pubblica RaiPlay, ogni venerdì sera, e da commentare insieme al critico Andrea Chimento via web: sul sito www.teatronuovo.com o attraverso i nostri canali social. In attesa di tornare (presto) in sala ed in attesa di ripristinare il Filmforum di CinemateatroNuovo. continua... »
In occasione del Giorno del Ricordo, grazie alla collaborazione di Regione Lombardia con la Fondazione Cineteca Italiana, il 9 febbraio dalle 18 alle 24 sarà possibile assistere alla visione in streaming in anteprima gratuita del film 'Il segreto della miniera'.
In occasione del Giorno del Ricordo, grazie alla collaborazione di Regione Lombardia con la Fondazione Cineteca Italiana, il 9 febbraio dalle 18 alle 24 sarà possibile assistere alla visione in streaming in anteprima gratuita del film 'Il segreto della miniera', diretto da Hanna Antonina Wojcik-Slak. Il film racconta la storia vera di uno uomo che si è ritrovato a fare i conti con la tragedia dei popoli dei martoriati territori della ex Jugoslavia. Protagonista è Aljia , un minatore bosniaco che vive e lavora in Slovenia, fuggito dal suo paese ancora bambino per l'incombere della guerra. continua... »
Natale è Natale anche per l'atmosfera. E l'atmosfera spesso è creata anche dai film che si possono vedere in tv, seduti sul divano, davanti all'albero illuminato...
Natale è Natale anche per l'atmosfera. E l'atmosfera spesso è creata anche dai film che si possono vedere in tv, seduti sul divano, davanti all'albero illuminato, con il plaid sulle ginocchia e una tazza di cioccolata in mano. Se prima, dovevamo affidarci ai palinsesti studiati dalle tv in chiaro, oggi possiamo scegliere noi cosa vedere, dove e quando: basta scegliere il film di Natale preferito su una piattaforma streaming e il gioco è fatto. continua... »
Una lunga storia per una realtà sempre più punto di riferimento per la città e per il territorio. "Buon compleanno", allora, per il CinemaTeatroNuovo di Magenta.
Voluta dall’intelligenza pastorale di don Giuseppe Locatelli, con una scelta ribadita da don Fausto Giacobbe (il parroco dell’inaugurazione), nasceva in un tempo in cui non era più usuale che una parrocchia investisse su una sala teatrale e cinematografica. Passati gli anni '50 e '60, in cui ogni oratorio veniva costruito col cinema annesso, e ancora lontani gli anni Duemila, in cui alcune parrocchie tornavano a ristrutturare e ad adattare ambienti da dedicare anche al cinema e al teatro, quella scelta di oltre trent’anni fa costituiva una scommessa tanto ambiziosa quanto originale. continua... »
Milano e la Lombardia piangono Gigi Proietti. Il cordoglio del presidente della Regione, Attilio Fontana, e dell'assessore Stefano Bruno Galli.
“Anche Milano e la Lombardia piangono il genio e il sorriso del grande Gigi Proietti”. Lo affermano il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l’assessore alla Cultura, Stefano Bruno Galli, esprimendo il cordoglio della Giunta per la scomparsa di Gigi Proietti. continua... »
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si terrà la seconda edizione del 'Monza International PV Festival 2020, Festival Internazionale di Video Partecipativo'. A Monza e anche online.
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si terrà la seconda edizione del 'Monza International PV Festival 2020, Festival Internazionale di Video Partecipativo' (www.liberisvincoli.it/pvfestival2020). Sarà un’opportunità di visione dei lavori filmici realizzati in Italia e all’estero, ma anche un’occasione di formazione, confronto e analisi per educatori, formatori, ricercatori, insegnanti studenti e appassionati di cinema. continua... »
'B.A. Film Festival': alle 21, al Teatro Sociale Delia Cajelli a Busto Arsizio, appuntamento con Claudio Bisio, che riceverà il premio Platinum Dino Ceccuzzi.
Giornata conclusiva per l'edizione speciale del Baff 2020, che ha vissuto una prima parte con le
proiezioni del cinema all'aperto, in luglio e agosto, nell'ambito della rassegna “BA cultura per continua... »
La Sala della Comunità di Cuggiono è pronta a riaprire il sipario per una nuova stagione: si inizia mercoledì con la magia delle opere di Leonardo da Vinci al Louvre e, nel weekend, spazio al nuovo film Disney Pixart 'Onward, oltre la magia'.
Riprende il cinema... in sicurezza. La Sala della Comunità di Cuggiono, dopo il successo di due spettacoli 'sotto le stelle', è pronta a riaprire il sipario per una nuova stagione. Con grande attenzione e premura per il monitoraggio e gestione delle misure anti-Covid19, la Sala è pronta a ripartire con una programmazione davvero di grande impatto. Si inizia con il ciclo 'arte', con la proiezione di 'Una notte al Lovure. Leonardo da Vinci', in programma mercoledì 23 settembre alle ore 21. continua... »
Non l'avete ancora visto? Avete una seconda possibilità: da venerdì 18 a lunedì 21 settembre, CinemaTeatroNuovo di Magenta ripropone 'Tenet'.
Non l'avete ancora visto? Avete una seconda possibilità: da venerdì 18 a lunedì 21 settembre, CinemaTeatroNuovo di Magenta ripropone 'Tenet', l'ultimo lavoro del regista di 'Interstellar', 'Il Cavaliere Oscuro', il bellissimo 'Dunkirk' .... Uno dei registi culto della filmografia britannica, dallo stile del tutto originale, capace di mixare azione, psicologia, enigma e fantascienza. Al vertice del botteghino di settembre, un Box Office fortemente segnato dall'anno particolare dell'emergenza Covid. continua... »