meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Mar, 03/10/2023 - 13:50

data-top

martedì 03 ottobre 2023 | ore 14:58
Cinema
Nella città del BA Film Festival e dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, la passione per il cinema non si spegne neanche nei mesi più caldi.
Busto Arsizio / Eventi - Cinema a Busto

Nella città del BA Film Festival e dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, la passione per il cinema non si spegne neanche nei mesi più caldi. Il calendario di 'Busto Estate' comprende quest’anno quattro rassegne cinematografiche (in totale ben 16 film a ingresso gratuito), due delle quali rientrano anche tra le iniziative organizzate per celebrare Busto come Città Europea dello Sport.  continua... »

Il cinema ritorna ad essere veramente per tutti. Dall'11 al 15 giugno il CinemaTeatro Nuovo aprirà a tutti le sue sale al prezzo speciale di 3,50 €, con film di altissimo livello.
Cinema - Cinema in Festa 2023

Alla sua seconda edizione, l'iniziativa nazionale congiunta tra ANEC ed ANICA, tra esercenti e produttori di cinema, propone cinque serate dedicate al Grande Schermo, inserendole nel progetto del MiC (Ministero italiano Cultura) ‘CinemaRevolution - che spettacolo l'Estate’. L'obiettivo è quello di promuovere la cultura del ‘cinema al cinema’, invitando gli spettatori a riassaporare l'emozione unica della partecipazione condivisa nelle sale cinematografiche.  continua... »

Venerdì 12 maggio è stato presentato il programma della rassegna di cinema che farà tappa a Milano nella prossima estate, e sono stati proiettati due film a tema sportivo in vista delle Olimpiadi 2026.
MIlano - Rassegna Cinemadamare

La ventunesima edizione di Cinemadamare Itinerant Campus, il più grande raduno di giovani filmmaker del mondo, dal 30 luglio al 6 agosto, farà di nuovo tappa, per il terzo anno consecutivo, nella città di Milano, con il sostegno (richiesto) della Fondazione Cariplo e il patrocinio gratuito (richiesto) del Comune di Milano. La Carovana al seguito della Kermesse sarà composta da 60 cineasti in erba, provenienti da 38 paesi diversi, che arriveranno in città con un unico scopo: girare i loro short film insieme ai loro colleghi e coetanei milanesi.  continua... »

Prosegue il 'Progetto Amica Terra' rivolto ai giovani delle Parrocchie dell'U.P.O. Unità Pastorale dell'Oltrestazione, sostenuto e patrocinato dal Comune di Legnano e da Aemme Linea Ambiente.
Legnano - 'Amica Terra' contro l'abbandono dei mozziconi

Prosegue il 'Progetto Amica Terra' rivolto ai giovani delle Parrocchie dell'U.P.O. Unità Pastorale dell'Oltrestazione, sostenuto e patrocinato dal Comune di Legnano e da Aemme Linea Ambiente. Da inizio anno e fino al prossimo mese di giugno si susseguono molteplici attività: dalla visita all'impianto di bio-metano all'incontro presso la piattaforma ecologica comunale. Dall'appuntamento formativo con gli esperti di Aemme Linea Ambiente alla rilevazione sul territorio delle abitudini di consumo, utilizzo delle risorse, raccolta differenziata ecc.  continua... »

Lì dove in fondo è cominciata la sua carriera; lì ha voluto tornare anche per il battesimo del suo primo libro. Dall’Auditorium Paccagnini, insomma, all’Auditorium Paccagnini ecco che proprio a Castano Marco Maini, attore nato e cresciuto nel Castanese, ha dato il via ufficiale al tour di presentazione del suo 'Manuale dell’attore alle prime armi'.
Territorio - Marco Mainini

Lì dove in fondo è cominciata la sua carriera; lì ha voluto tornare anche per il battesimo del suo primo libro. Dall’Auditorium Paccagnini, insomma, all’Auditorium Paccagnini ecco che proprio a Castano Marco Maini, attore nato e cresciuto nel Castanese, ha dato il via ufficiale al tour di presentazione del suo 'Manuale dell’attore alle prime armi'. Da dove si parte? Come si comincia? Chi devo contattare? Un testo, allora, che si rivolge appunto a tutti coloro che vogliono intraprendere questa professione, ma non sanno come e da dove partire.  continua... »

Creare nuove occasioni di socialità, rilanciare la cultura cinematografica, portare il cinema dal suo pubblico e al contempo renderlo protagonista: sono questi i principali obiettivi del progetto ‘Nuovo Cinema Diffuso - La città del cinema di prossimità’.
Milano - Locandina cinema diffuso

Creare nuove occasioni di socialità, rilanciare la cultura cinematografica, portare il cinema dal suo pubblico e al contempo renderlo protagonista. Sono questi i principali obiettivi del progetto ‘Nuovo Cinema Diffuso - La città del cinema di prossimità’ realizzato dall’Associazione COE – Centro Orientamento Educativo in partenariato con Associazione culturale Cinevan e APS Seiseneca per il Cinemino nell'ambito del Bando ‘Per la Cultura’ 2021 promosso dalla Fondazione Cariplo.  continua... »

La coppia comica del cinema italiano diventa una figurina solidale nella collana curata dalla Associazione Figurine Forever, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono la Forever Card #25. In una veste probabilmente inedita, sicuramente originale.
Attualità - La figurina solidale di Franco e Ciccio

La coppia comica del cinema italiano diventa una figurina solidale nella collana curata dalla Associazione Figurine Forever, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono la Forever Card #25. In una veste probabilmente inedita, sicuramente originale.  continua... »

Il cortometraggio 'Oltre il Buio' ha l’obiettivo di lanciare su scala nazionale un importante messaggio comunicativo per la sensibilizzazione all’abbattimento barriere architettoniche e culturali ed una più consapevole comprensione del concetto di disabilità anche temporanea.
Sociale - 'Oltre il Buio'

Il cortometraggio 'Oltre il Buio' ha l’obiettivo di lanciare su scala nazionale un importante messaggio comunicativo per la sensibilizzazione all’abbattimento barriere architettoniche e culturali ed una più consapevole comprensione del concetto di disabilità anche temporanea. Il progetto è stato pensato e fortemente voluto da un’equipe multidisciplinare formata da Anna Gioria (giornalista e persona con disabilità), Alessandro Chiello (sceneggiatore), Enrico Pietrobon (regista) e Luca Torno (esperto di comunicazione).  continua... »

Un film realizzato da giovani liceali di oggi che porta sullo schermo i sogni, le passioni, i desideri e il coraggio di altri giovani vissuti nel 1944 che, con efficaci azioni non violente, liberarono Pistoia.
Cinema - 'Pistoia 1944 - Una storia partigiana'

Un film realizzato da giovani liceali di oggi che porta sullo schermo i sogni, le passioni, i desideri e il coraggio di altri giovani vissuti nel 1944 che, con efficaci azioni non violente, liberarono Pistoia; un film che coniuga un'ottima regia, una brillante sceneggiatura e una fotografia invidiabile. Una storia partigiana di lotta per la libertà, contro l'oppressione e l'ingiustizia.  continua... »

Un appuntamento con la Grande Arte al Cinema da non perdere. In proiezione presso la Sala della Comunità di Cuggiono, questa sera mercoledì 5 aprile, alle ore 21.
Cinema - Perugino al Cinema 2023

In occasione delle celebrazioni a 500 anni dalla morte e della grande mostra della Galleria Nazionale dell'Umbria, il film evento celebra e riporta in luce uno dei pittori più amati e geniali del suo tempo.  continua... »