Enrica Bonaccorti torna in libreria con il romanzo 'Condominio, addio!' (Baldini+Castoldi), una lettura sorprendente in cui ritroviamo nuovamente Cico, l’originale protagonista del precedente romanzo di Enrica, 'Il condominio' (2019, Baldini+Castoldi).
Enrica Bonaccorti torna in libreria con il romanzo 'Condominio, addio!' (Baldini+Castoldi), una lettura sorprendente in cui ritroviamo nuovamente Cico, l’originale protagonista del precedente romanzo di Enrica, 'Il condominio' (2019, Baldini+Castoldi).
Il libro, edito da Baldini+Castoldi, sarà disponibile nelle librerie e negli store digitali da giovedì 28 aprile (17 euro - 160 pagine). continua... »
Nove ballerini tra i 13 e i 16 anni di età (i MashUp), un’idea di performance che sa stupire il telespettatore per 100 secondi di danza che conquista: il Centro Danza di Maura Paparo è sbarcato a Italia’s Got Talent, ottenendo quattro “sì” dai giudici.
Nove ballerini tra i 13 e i 16 anni di età (i MashUp), un’idea di performance che sa stupire il telespettatore per 100 secondi di danza che conquista: il Centro Danza di Maura Paparo è sbarcato a Italia’s Got Talent, ottenendo quattro “sì” dai giudici. continua... »
Marina Ovsyannikova, la giornalista coraggiosa della tv russa: "Mi vergogno di aver permesso che si raccontassero quelle bugie davanti allo schermo".
Poco prima di entrare in diretta e sfidare eroicamente la propaganda di Putin, Marina Ovsyannikova ha registrato un video-messaggio in cui spiegava con rara potenza e chirurgica lucidità le ragioni del suo gesto.
"Quello che sta avvenendo in Ucraina in questo momento è un crimine e la Russia è l'aggressore. La responsabilità di questa aggressione ricade sulla coscienza di una persona sola. Questo uomo è Vladimir Putin.
Mio padre è ucraino. Mia madre è russa. Non sono mai stati nemici. continua... »
Da oggi, 8 marzo, tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali saranno visibili in alta qualità e i cittadini dovranno risintonizzare la propria Tv o il decoder per continuare a guardare i programmi preferiti.
È tempo di switch off: da oggi, 8 marzo, tutti i canali televisivi delle emittenti nazionali saranno visibili in alta qualità e i cittadini dovranno risintonizzare la propria Tv o il decoder per continuare a guardare i programmi preferiti. Se a seguito della risintonizzazione la tv o il decoder non risultassero abilitati a ricevere il segnale con la nuova tecnologia i cittadini potranno sostituirli utilizzando i bonus messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico. continua... »
Sarà Amadeus il direttore artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Sarà Amadeus il direttore artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Così è stato concordato questa mattina durante un incontro nel quale l’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, insieme con il direttore del Prime Time Stefano Coletta, ha ricevuto Amadeus in un lungo e cordiale colloquio. “Sono felice e onorato della proposta dell’amministratore delegato Carlo Fuortes e del direttore del Prime Time Stefano Coletta. Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. continua... »
Telecamere, inquadrature, riprese, microfoni... il 'Torno' sul set e in Tv. Già, perché l'istituto superiore di Castano ha ospitato il programma televisivo Mediaset 'E-Planet'.
Telecamere, inquadrature, riprese, microfoni... il 'Torno' sul set e in Tv. Già, perché l'istituto superiore di Castano ha ospitato il programma televisivo Mediaset 'E-Planet', che si occupa di ecosistenibilità. continua... »
Da sempre la Chiesa ha colto le opportunità fornite dagli strumenti di comunicazione sociale per annunciare il Vangelo e promuovere una buona comunicazione. In questo spirito si collocano anche le scelte dell’Arcidiocesi di Milano nell’ambito della comunicazione televisiva, che vedranno nei prossimi giorni alcune importanti novità.
Da sempre la Chiesa ha colto le opportunità fornite dagli strumenti di comunicazione sociale per annunciare il Vangelo e promuovere una buona comunicazione. In questo spirito si collocano anche le scelte dell’Arcidiocesi di Milano nell’ambito della comunicazione televisiva, che vedranno nei prossimi giorni alcune importanti novità. continua... »
La buscatese, attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, martedì ha partecipato al contenitore pomeridiano di Rai Due come rappresentante delle spose plus size.
Katiuscia Gambacorta, buscatese doc, oggi adottata castanese, è comparsa sul piccolo schermo martedì scorso, ospite del programma pomeridiano “Detto fatto”, presentato da Bianca Guaccero. Katiuscia in paese è molto conosciuta: attiva da sempre in parrocchia e anche nella vita politica, da qualche anno abita a Castano Primo con il compagno Alexis e la figlia Angeline. continua... »
"Professionali, bravi e molto simpatici". Parte da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per ringraziare Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Sara Lazzaro, Giovanni Scifoni e Alice Arcuri, protagonisti della ficton-tv 'Doc2 - Nelle tue mani'.
"Professionali, bravi e davvero molto simpatici". Parte da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per ringraziare Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Sara Lazzaro, Giovanni Scifoni e Alice Arcuri, protagonisti della ficton-tv 'Doc2 - Nelle tue mani' che l'altra sera hanno preso parte all'evento 'Codogno 2020-2022' a due anni di distanza dalla scoperta del primo caso di Covid italiano. continua... »
Dal 3 al 9 marzo, i cinema di tutta Italia celebrano Gigi Proietti con il docufilm di Edoardo Leo 'Luigi Proietti detto Gigi'.
Il racconto di uno dei più importanti uomini di spettacolo italiano attraverso lo sguardo di chi l'ha vissuto dagli inizi. I suoi amici, la famiglia e le testimonianze dei colleghi. Materiali inediti, repertori introvabili e cavalli di battaglia. Gli esordi, i successi, le cadute, il mito. Tre anni di riprese, ricerche, backstage, fino alla sua ultima intervista. continua... »