meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 35°
Sab, 28/06/2025 - 14:20

data-top

sabato 28 giugno 2025 | ore 15:12

Speciali

Sarà possibile comprare la Piota, confezionata dal forno Fulvio Garavaglia, il cui ricavato andrà a favore di A.V.S.I., una tra le più importanti O.N.G. italiane
Inveruno - Vendita Piota nei Padiglioni della Fiera

Il binomio Fiera di San Martino di Inveruno e Piota si è ormai consolidato nel tempo al punto che migliaia di persone, non solo locali, vengono in Fiera per acquistare il dolce tipico inverunese e allo stesso tempo compiere un gesto di solidarietà. Anche quest’anno sarà possibile quindi comprare la Piota, confezionata dal forno Fulvio Garavaglia, il cui ricavato andrà a favore di A.V.S.I., una tra le più importanti O.N.G.  continua... »

L’appuntamento è per domenica 10 novembre, alle ore 16, in piazza San Martino per assistere alla loro sempre coinvolgente esibizione. Dalle ore 11.45 alle 18 di sabato, domenica e lunedì si potrà visitare la mostra bersaglieresca alla sede Apai.
Inveruno - Gruppo Bersaglieri ad una manifestazione

La fanfara di Abbiategrasso, sin dalla sua costituzione ha parte-cipato a diverse manifestazioni, riuscendo sempre a farsi apprezzare, tenendo alto l’onore ed i valori del Corpo dei Bersaglieri. La Fanfara ha al suo attivo numerose partecipazioni a Cerimonie Istituzionali in vari Comuni. Attualmente la Fanfara è diretta dal Cav. Gr. Cr. Ambrogio Locatelli. L’appuntamento è per domenica 10 novembre, alle ore 16, in piazza San Martino per assistere alla loro sempre coinvolgente esibizione.  continua... »

Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile. Ma anche partecipare a laboratori e attività didattiche per conoscere il mondo agricolo.
Inveruno - Fattoria didattica alla 416^ Antica Fiera di San Martino

Una vera e propria fattoria, allestita in un padiglione della Fiera, con percorsi guidati per sperimentare una vicinanza agli animali che ormai per la maggior parte di noi è andata perduta. Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile. Non mancheranno anche i percorsi didattici per i bambini e tanti altri laboratori, a cura dell’Agriturismo Murnee e di Silvia Vailati, avvicinarsi all’allevamento delle api e alla produzione del miele e alla storia del filo di seta.  continua... »

Dalla sera di venerdì 8 novembre a lunedì 11 novembre l'area di via Manzoni-Liguria ospitarà tante attività commerciali e gastronomiche da visitare.
Inveruno - Inaugurazione area stand 416^ Antica Fiera

L’area espositiva di via Manzoni è da sempre un luogo di grande richiamo per visitare i prodotti in esposizione, conoscere i commercianti locali e tipici. Accanto al lato ‘commerciale’, c’è però molto altro, come il grande spettacolo di ‘Laser & Fire Show’ promosso dagli organizzatori di ‘Fiere In’ per coinvolgere grandi e piccini con luci e suoni: venerdì e sabato alle ore 18.  continua... »

La 417^ edizione sarà inaugurata presso l’area espositiva di Via Manzoni e Via Liguria venerdì 8 novembre alle 18 con uno spettacolo di laser e fire show.
Inveruno - Una pecora alla 416^ Fiera di San Martino

I sapori della tradizione, gli storici stand, gli animali, i mezzi agricoli,... Inveruno si prepara a celebrare la manifestazione più storica del territorio: l’Antica Fiera di San Martino che quest’anno taglia il traguardo della 417esima edizione.  continua... »

Inaugurazione della zona espositiva prevista per le 18 di venerdì 8 novembre con laser e fire show: “Da sabato 9 e poi anche per tutta domenica presso la Biblioteca e anche al padiglione di Via Piemonte si terranno incontri e conferenze incentrate sulla produzione del cibo".
Inveruno - La benedizione dei trattori all'Antica Fiera 2023

Fiera di San Martino ai blocchi di partenza: la 417^ edizione di uno degli appuntamenti più antichi e anche più attesi della zona si appresta a iniziare. La fiera nasce come celebrazione della fine dell'anno agricolo, che storicamente coincideva con la festività di San Martino, l'11 novembre. Era un momento in cui i contadini si preparavano a chiudere l'annata  continua... »

Bernate Ticino arriva al Fuori Salone di Milano durante la Design Week e lo fa con Marco e Claudia come portabandiera dello staff del Bar Trattoria Italia, di cui sono i gestori.
Bernate Ticino_ Circolo al fuorisalone

Bernate Ticino arriva al Fuori Salone di Milano durante la Design Week e lo fa con Marco e Claudia come portabandiera dello staff del Bar Trattoria Italia, di cui sono i gestori. Dal 16 al 20 aprile scorso infatti il locale bernatese ha curato il catering per l’inaugurazione dello show room sui Navigli di Küppesbusch, la storica azienda tedesca leader nel settore del design di cucine.  continua... »

La storica fiera nata nel 1961 si prepara ad accogliere i visitatori e le imprese presso i padiglioni di Rho - Fiera.
Milano - Salone del Mobile 2024

Il Salone del Mobile, evento iconico nel mondo del design, farà il suo ritorno nel calendario internazionale dal 16 al 21 aprile presso la Rho Fiera a Milano. Fondata nel lontano 1961, questa manifestazione rappresenta un momento cruciale per l'industria del design, presentando una vasta gamma di arredi che si distinguono per la loro forza espressiva e innovazione funzionale, tecnologica e materica, pensati per arricchire gli ambienti domestici.  continua... »

Ai classici Brera Design District, 5Vie, Tortona, Durini, Isola, Porta Venezia e la Stazione Centrale con Dropcity e Dimorecentrale, nel 2024 debutta un’altra area: Zona Sarpi, con una serie di installazioni.
Milano - Brera al Fuorisalone 2024

Dal centro alle zone più periferiche, la mappa del Fuorisalone cambia ogni anno i propri confini. Così, ai classici Brera Design District, 5Vie, Tortona, Durini, Isola, Porta Venezia e la Stazione Centrale con Dropcity e Dimorecentrale, nel 2024 debutta un’altra area: Zona Sarpi, con una serie di installazioni tra via Paolo Sarpi, il museo dell’ADI e la Fabbrica del Vapore.  continua... »

'Materia Natura': una profonda riflessione su un’armonia possibile tra bello e sostenibile tra i temi dell’evento milanese dell’anno.
Milano - Fuorisalone 2024

Dal 15 al 21 aprile, Milano si prepara a brillare sul palcoscenico internazionale del design con un ricco calendario di eventi, mostre e installazioni. Questa intensa settimana vedrà riuniti designer, architetti, scuole, università e istituzioni, tutti uniti nel condividere idee che plasmano il nostro presente e guardano al futuro del nostro ambiente.  continua... »