Francesco Laurelli nuovo direttore generale dell'Asst Ovest Milanese. L'ufficialità è arrivata nelle scorse ore da parte del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Francesco Laurelli nuovo direttore generale dell'Asst Ovest Milanese. L'ufficialità è arrivata nelle scorse ore da parte del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel corso della seduta di giunta dedicata alle nomine dei nuovi Dg che, a partire dal 1° gennaio, dirigeranno le Ats, le Asst e gli Irccs della Lombardia e dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu). Laurelli, laureato in economia e commercio, ha alle spalle un'esperienza pluriennale presso la Regione come dirigente U.O. Economico - Finanziario e sistemi di finanziamento della D.G. Sanità. continua... »
La programmazione del CinemaTeatro Nuovo offre tanti spettacoli per vivere in maniera alternativa e ricca le feste di Natale. La programmazione offre il 'Wonka' di Timothée Chalamet e l'ultimo film di Woody Allen.
Il Natale è ormai alle porte e mai come quest’anno sentiamo il bisogno di stringerci attorno all’annuncio di speranza condividendo i valori della solidarietà e dell’amore. Lo possiamo fare anche semplicemente andando nella nostra Sala cinematografica preferita, di prossimità, per vivere la magia che solo il #cinemalacinema ci sa regalare. continua... »
In contemporanea con Assisi una marcia per la città: "La guerra va ripudiata come strumento di “risoluzione” dei conflitti internazionali, ovunque nel mondo”.
La scorsa domenica 10 dicembre era una ricorrenza particolarmente significativa nel mondo, anche se, nella frenesia di questo momento storico, purtroppo è passata troppo sotto traccia: il 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ad Assisi, città da sempre molto sensibile alle iniziative di dialogo, è stata convocata la ‘Marcia della Pace’. continua... »
Chi gestirà gli ospedali farà sì che gli ospedali funzionino meglio (o peggio) e dopo la drammatica esperienza Covid ora la partita è apertissima.
Si tratta forse del più importante momento di una legislatura regionale: la scelta di direttori generali, direttori amministrativi e direttori sanitari di Ospedali e ATS lombarde. Non per essere riduttivi con il resto del lavoro del Consiglio regionale, ma perché la Sanità è il vero e unico capitolo di gestione diretta da parte di Regione Lombardia, muove miliardi di euro, deve garantire la salute a tutti i suoi oltre nove milioni di cittadini. continua... »
Presentati lo scorso 14 dicembre i (numerosi) progetti conclusi e i prossimi obiettivi per il Kenya. Una fucina di idee e di progetti.
Presentati lo scorso 14 dicembre i (numerosi) progetti conclusi e i prossimi obiettivi per il Kenya. Una fucina di idee e di progetti, realizzati o da realizzare, in una terra arida e difficile ma piena di speranza come il Kenya: è stato questo il cuore della presentazione dell’Associazione ‘Monsignor Oscar Romero: impegno per la giustizia’ di Magenta presso l’oratorio di Casate. continua... »
Non mancano gli appuntamenti per Magenta che si prepara al Natale con iniziative per tutti i gusti.
Non mancano gli appuntamenti per Magenta che si prepara al Natale con iniziative per tutti i gusti. Primo evento per i più piccoli, in biblioteca, sabato 16 dicembre dalle 15, con un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo. Sempre sabato sarà possibile inviare la lettera a Babbo Natale presso il suo ufficio postale in piazza Liberazione, mentre la Fanfara dei
Bersaglieri porterà i suoi squillanti auguri per le vie della città. Chiuderà la giornata il concerto di Natale della Banda 4 Giugno, alle 21 presso la Sacra Famiglia. continua... »
Action, la catena di discount non food in più rapida crescita in Europa, continua la sua espansione in Italia e apre sabato 16 dicembre un nuovo punto vendita a Magenta.
Action, la catena di discount non food in più rapida crescita in Europa, continua la sua espansione in Italia e apre sabato 16 dicembre un nuovo punto vendita a Magenta. Il negozio si trova all'interno del C.C. Idea Più ed è gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti. continua... »
Dopo il Castello di Vigevano l'opera di Pierangelo Russo è ora esposta nella Basilica di San Martino a Magenta.
Avveniristica e originale è l’opera ‘8.000.000.000’ dell’artista bernatese Pierangelo Russo. L’installazione, dopo il Castello di Vigevano, da lunedì 11 dicembre è esposta nella Basilica di Magenta. Un luogo suggestivo e carico di storia e fede che ospiterà l’opera composta da quattro sedie, la base delle quali sembra sciogliersi acuendo la differenza di altezza rispetto alla tavola apparecchiata. continua... »
Il 30 novembre a Roma, nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Ministero della Salute, sono stati premiati con i “Bollini Rosa” gli ospedali italiani.
Il 30 novembre a Roma, nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Ministero della Salute, sono stati premiati con i “Bollini Rosa” gli ospedali italiani che si sono particolarmente distinti nella promozione e cura della salute femminile. Un riconoscimento di grande prestigio che viene assegnato alle strutture ospedaliere che si caratterizzano per l'eccellenza nella diagnosi, il trattamento e l'assistenza dedicata alle donne. continua... »
Ragazzi e giovani degli Oratori di Magenta, Castano Primo, Inveruno e Bernate Ticino sono andati nei supermercati della zona per raccogliere gli alimenti per il Banco Alimentare.
Ragazzi, preadolescenti e adolescenti e volontari di tanti Oratori, lo scorso sabato, si sono rimboccati le mani e, con pettorina d’ordinanza, si sono organizzati in molti supermercati della zona per raccogliere gli alimenti per il Banco Alimentare. “Si è consolidata così una bellissima collaborazione che permette ai più giovani di fare un'autentica esperienza di servizio”. Del territorio hanno aderito Magenta, Castano Primo, Bernate e Inveruno. continua... »