meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/04/2025 - 13:50

data-top

giovedì 24 aprile 2025 | ore 14:56
Villa Cortese
Il progetto INTEGRATE di Davide Chiarelli e Giuseppe Cipolla è stato presentato in due seminari agli studenti di Villa Cortese e Castano Primo.
Castano Primo - Progetto Integrate presentato agli studenti del Torno

Siccità e cambiamenti climatici impattano sulla produzione agricola e ci impongono di valutare soluzioni e strategie innovative. Diversi sono gli studi attualmente in corso nelle università italiane per valutare effetti ed impatti delle più svariate strategie di una corretta gestione della risorsa idrica e contrasto ai cambiamenti climatici, sia attraverso approcci sperimentali sia modellistici previsionali.  continua... »

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

La nuova frontiera è racchiusa in tre parole: Distretto del Commercio. Le imprese di Villa Cortese, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i tre Comuni che hanno aderito all'iniziativa, potranno contare su un prezioso alleato per potersi garantire nuovi sviluppi e giri d'affari. Se ne parlerà martedì 28 marzo alle 21 nella sala consiliare del Comune di Villa Cortese in piazza Carroccio.  continua... »

In scena, presso il 'Palavilla', uno spettacolo per sensibilizzare contro le truffe agli anziani.
La locandina dell'iniziativa del Comune di Villa Cortese

Le truffe agli anziani e alle persone sole sono una piaga che da tempo minaccia i risparmi e il quieto vivere di centinaia di persone, tanto che il Comune di Villa Cortese ha così deciso nel 2022 di partecipare ad un bando pubblicato da Regione Lombardia per sensibilizzare e informare la propria cittadinanza su come prevenire i raggiri.  continua... »

Nel Parco del Roccolo si è tenuta una giornata di orienteering per i ragazzi di Villa Cortese
Il volantino dell'iniziativa del Comune di Villa Cortese

Una vera e propria ‘giornata di orientamento’, in ogni senso. Formativo e, per così dire, ecologico. È con un sorriso smagliante che i piccoli hanno vissuto a Villa Cortese la giornata di orienteering organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione Nordic Walking Altomilanese.  continua... »

Cinema che appassiona, ma anche cinema che educa. Organizzata dall'Osservatorio giovani di Villa Cortese, la rassegna del Cineforum ha fatto decisamente centro.
Cinema - Pellicola (Foto internet)

Cinema che appassiona, ma anche cinema che educa. Organizzata dall'Osservatorio giovani di Villa Cortese, la rassegna del Cineforum ha fatto decisamente centro. Il programma, svoltosi in quattro sabati, ha riguardato i ragazzi delle scuole medie e superiori. Oltre alla proiezione filmica in sè, l'appuntamento è stato caratterizzato da alcuni percorsi di riflessione svolti dai giovani in collaborazione con la Cooperativa Albatros. Tutte le pellicole, "The swimmers", "Trent'anni in un secondo" "Il sapore della vittoria" e "Noi siamo infinito" hanno riscosso un buon successo.  continua... »

L'hanno sostenuta a più riprese e ora si apprestano a farlo di nuovo. La missione di Bukumbura, in Burundi, nella quale operava la loro concittadina suor Giulia Gazzardi è sempre nel cuore dei cittadini di Villa Cortese.
Sociale - Aiuti e sostegno (Foto internet)

L'hanno sostenuta a più riprese e ora si apprestano a farlo di nuovo. La missione di Bukumbura, in Burundi, nella quale operava la loro concittadina suor Giulia Gazzardi è sempre nel cuore dei cittadini di Villa Cortese. Che, questa volta, hanno deciso di orientare la loro raccolta di fondi per sostenere la mensa destinata alle persone povere e fondata proprio dalla missionaria villacortesina.  continua... »

Tra i Comuni di cui si sono occupati figura anche Villa Cortese. I volontari di 'Strade pulite' si sono messi lo scorso weekend di buzzo buono e hanno dichiarato guerra a suon di ramazza, sacchetti e tanta buona volontà ai rifiuti presenti su un tratto delle provinciali 12 e 214.
Territorio - Pulizia strade

Tra i Comuni di cui si sono occupati figura anche Villa Cortese. I volontari di 'Strade pulite' si sono messi lo scorso weekend di buzzo buono e hanno dichiarato guerra a suon di ramazza, sacchetti e tanta buona volontà ai rifiuti presenti su un tratto delle provinciali 12 e 214. "I generosi volontari - si legge in una nota - hanno riempito camionate di sacchi e recuperato parecchi ingombranti. Una situazione di degrado che persisteva da anni a causa della solita lacuna della Provincia".  continua... »

Giovani e nutrizione equilibrata. Due dimensioni chiamate a parlarsi sempre più spesso. Il Comune di Villa Cortese, in collaborazione con la società Compass Group Italia, ha deciso di destinare ai piccoli frequentatori delle scuole cittadine tre incontri dedicati all'educazione alimentare.
Milano - Educazione alimentare (Foto internet)

Giovani e nutrizione equilibrata. Due dimensioni chiamate a parlarsi sempre più spesso. Il Comune di Villa Cortese, in collaborazione con la società Compass Group Italia, ha deciso di destinare ai piccoli frequentatori delle scuole cittadine tre incontri dedicati all'educazione alimentare. E dopo il primo appuntamento, allora, adesso si replica martedì 21 febbraio, si intitola "Sponsorizziamo il sano" ed è rivolto anch'esso alle classi comprese fra terza e quinta e si propone di "aiutare gli studenti ad analizzare le influenze sociali e dei media sull'alimentazione e l'attività fisica".  continua... »

Cinema come cultura. Ma anche come lezione di vita. L'Osservatorio giovani di Villa Cortese ha deciso di organizzare un "Cineforum" per gli esponenti del mondo degli anni verdi.
Generica - Cinema, pellicola (da internet)

Cinema come cultura. Ma anche come lezione di vita. L'Osservatorio giovani di Villa Cortese ha deciso di organizzare un cineforum per gli esponenti del mondo degli anni verdi. Il titolo scelto per la pellicola della serata in programma il 4 febbraio alle 20, 'Noi siamo infinito', è emblematico della voglia di esplorare delle giovani generazioni anche attraverso le seduzioni del grande schermo. Dopo l'incontro iniziale con i ragazzi delle scuole medie, le proiezioni di sabato 4 febbraio e sabato 4 marzo alle 20 l'attenzione saranno rivolte agli studenti delle superiori.  continua... »

Biondi constata con soddisfazione come la famiglia di quanti vogliono dare man forte ai due comuni (Busto Garolfo e Casorezzo) per opporsi alla discarica si sia dilatata nel tempo.
Busto Garolfo - Il sindaco Susanna Biondi

Sulla sua agenda ha segnato a matita rossa una data: 14 febbraio. Sarà allora che la vicenda relativa alla possibile realizzazione di un impianto di smaltimento di rifiuti speciali nel parco del Roccolo tra Busto Garolfo e Casorezzo scriverà un nuovo capitolo.  continua... »