meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Dom, 20/07/2025 - 03:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 05:52
Villa Cortese
Danneggiata dagli eventi avversi dello scorso luglio, ora la statura di San Giovanni Bosco è tornata al suo antico splendore.
Villa Cortese - statua san giovanni Bosco restaurata

Danneggiata dalle intense piogge, rimessa a posto dal buon cuore dei cittadini. La statua di San Giovanni Bosco situata nell'omonima piazza di Villa Cortese è ritornata al prisco splendore. Eretta quasi un secolo fa, appare immediatamente agli occhi di chi proviene da via Micca. Furono i Rabbolinii, storica famiglia del paese, a volerne l'edificazione assecondando una loro devozione verso il sacerdote salesiano piemontese che scelse di dedicare la vita ai ragazzi poveri e abbandonati.  continua... »

La situazione aveva raggiunto livelli emergenziali. Così alcuni residenti di via Enrico Fermi avevano preso carta e penna segnalando all'Amministrazione comunale di Villa Cortese la presenza di parcheggi selvaggi nella loro zona che creavano contraccolpi viabilistici non indifferenti.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

La situazione aveva raggiunto livelli emergenziali. Così alcuni residenti di via Enrico Fermi avevano preso carta e penna segnalando all'Amministrazione comunale di Villa Cortese la presenza di parcheggi selvaggi nella loro zona che creavano contraccolpi viabilistici non indifferenti. E sono stati ascoltati. La giunta comunale retta dal sindaco Alessandro Barlocco, infatti, ha istituito sulla via il divieto di fermata.  continua... »

La sua centralità attraversa ogni età e ogni ambito. Di alimentazione equilibrata si parla nell'età giovanile, nella fase senile, nello sport. L'Officina del Benessere metterà a fuoco il concetto in due incontri in programma nella sala consiliare Rosolino Olgiati di Villa Cortese.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

La sua centralità attraversa ogni età e ogni ambito. Di alimentazione equilibrata si parla nell'età giovanile, nella fase senile, nello sport. L'Officina del Benessere metterà a fuoco il concetto in due incontri in programma nella sala consiliare Rosolino Olgiati di Villa Cortese. Il primo è previsto per martedì 21 maggio alle 21 e si intitola "Alimentazione nella terza età come prevenzione per la salute".  continua... »

Tre incontri, una finalità precisa: illustrare a chi sarà presente come si possa realizzare un orto sul balcone di casa propria. L'iniziativa è stata proposta dall'amministrazione comunale e da Associazione Pensionati e Anziani con l'azienda agricola Rota e si inquadra nel programma "Le generazioni si incontrano". 
Villa Cortese - Orto sul balcone, 2024

Tre incontri, una finalità precisa: illustrare a chi sarà presente come si possa realizzare un orto sul balcone di casa propria.  continua... »

Al pronto soccorso pediatrico è dedicata una serata in programma venerdì 10 maggio alle 20.45 nella sala civica di piazza Carroccio di Villa Cortese.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

Un attimo di distrazione, un piccolo oggetto inghiottito e andato per traverso e può verificarsi una tragedia. Tanto più inquietante se si pensa che potrebbe coinvolgere bambini. Al pronto soccorso pediatrico è dedicata una serata in programma venerdì 10 maggio alle 20.45 nella sala civica di piazza Carroccio di Villa Cortese. Si tratta di una serata che verterà sulle nozioni di primo soccorso e sui comportamenti da adottare o non adottare per prestarlo.  continua... »

Il libro "Mama Giulia, una vita povera tra i poveri e per i poveri sull'esempio di Gesù" sarà presentato giovedì 16 maggio alle 21 nella sala consiliare di piazza Carroccio in Villa Cortese.
I genitori leggono, i bambini ascoltano. Ognuno nella propria lingua. In una festa di multietnia e di integrazione. Avverrà a Villa Cortrese dove, venerdì 19 e sabato 20 aprile, sarà aperta ai genitori la mostra itinerante 'Mamma Lingua' volta alla valorizzazione della lingua madre.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

I genitori leggono, i bambini ascoltano. Ognuno nella propria lingua. In una festa di multietnia e di integrazione. Avverrà a Villa Cortrese dove, venerdì 19 e sabato 20 aprile, sarà aperta ai genitori la mostra itinerante 'Mamma Lingua' volta alla valorizzazione della lingua madre. L'iniziativa è riservata alle famiglie con bambini di età compresa tra zero e sei anni.  continua... »

Un tempo vi pulsava il cuore di una fiorente industria tessile, adesso vi è una sorta di città nella città con insediamenti abitativi e commerciali. Ma la storia del cotonificio ex Sasit resta intatta e preziosa.
Villa Cortese - Municipio (Foto internet)

Un tempo vi pulsava il cuore di una fiorente industria tessile, adesso vi è una sorta di città nella città con insediamenti abitativi e commerciali. Ma la storia del cotonificio ex Sasit resta intatta e preziosa. Ed è pronta a offrirsi al ricordo in una serata in programma giovedì 11 aprile alle 21 nella sala consiliare di piazza Carroccio e organizzata dal gruppo di ricerca storica di Villa Cortese. L'appuntamento ha per titolo "Il cotonificio, storia di una fabbrica nel passato industriale di Villa Cortese" e prende il nome da un volume dato alle stampe del Gruppo stesso.  continua... »

Giunto alla diciannovvesima edizione, lo si può ormai definire una parte integrante della tradizione di Villa Cortese. Figlio della collaborazione tra Pro Loco, Comune, biblioteca, istituto agrario Mendel e Comprensivo, torna il concorso di poesia in lingua italiana e vernacolo.
Concorso di poesia

Giunto alla diciannovvesima edizione, lo si può ormai definire una parte integrante della tradizione di Villa Cortese. Figlio della collaborazione tra Pro Loco, Comune, biblioteca, istituto agrario Mendel e Comprensivo, torna il concorso di poesia in lingua italiana e vernacolo. Il certamen poetico sarà suddiviso in tre sezioni ovvero poesia a tema libero, poesia sul tema del tempo per gli studenti del Mendel e con lo stesso tema per quelli dell'Istituto Comprensivo. Al concorso sarà possibile partecipare gratuitamente.  continua... »

Hanno le forme più svariate e fantasione e mirano sempre a uno scopo preciso: raggirare un malcapitato sottraendogli oggetti di valore economico o affettivo importante. Dopo alcune segnalazioni di tentate truffe, il Comune di Villa Cortese ha deciso di mettere di nuovo in guardia i suoi concittadini per evitare che incappino nella rete dei malintenzionati.
Cronaca - Truffa ai danni di una pensionata (Foto internet)

Hanno le forme più svariate e fantasione e mirano sempre a uno scopo preciso: raggirare un malcapitato sottraendogli oggetti di valore economico o affettivo importante. Dopo alcune segnalazioni di tentate truffe, il Comune di Villa Cortese ha deciso di mettere di nuovo in guardia i suoi concittadini per evitare che incappino nella rete dei malintenzionati. Che si presentano con favella sciolta e rassicurante e vestiti di tutto punto ma celano intenzioni truffaldine.  continua... »