meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mar, 22/07/2025 - 20:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 20:58
Territorio
Il Comune di Arluno si prepara all'estate con tre giorni di street food, musica e tanto altro.
Locandina Street Food Arluno

Arluno inaugura la stagione estiva con tre giorni di festa, musica e appuntamenti golosi da non perdere: il 20, 21 e 22 giugno, al Parco dell’Orologio di Arluno, solo il meglio dello street food nazionale e internazionale, tanta birra, musica dal vivo, gonfiabili e giostre per tutte le età!

L’evento è realizzato da Hello eventi in collaborazione con il Comune di Arluno e l’ingresso è totalmente gratuito.  continua... »

Sabato 24 maggio le comunità di Boffalora sopra Ticino e Bernate Ticino si sono unite per celebrare insieme il 66° anniversario dell’AVIS.
Bernate Ticino - Festa del Dono 2025

Una festa che parla di altruismo, impegno civico e generosità silenziosa ma concreta. Sabato 24 maggio le comunità di Boffalora sopra Ticino e Bernate Ticino si sono unite per celebrare insieme il 66° anniversario dell’AVIS, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue, che con le sue due sezioni locali continua a essere presidio fondamentale di solidarietà sul territorio.  continua... »

I partecipanti alloggeranno in stanze condivise da 3-4 letti, con vitto e alloggio interamente coperti dai fondi della Commissione Europea.
Castelletto - Giovani di Growing Ideas for Actions in Nature con Oreste Magni

Dal 18 al 26 giugno Castelletto di Cuggiono diventerà un piccolo crocevia europeo: trenta giovani provenienti da vari Paesi del continente si incontreranno nel cuore del Parco del Ticino per dare vita a “Growing Ideas for Actions in Nature”, un progetto internazionale nell’ambito del programma ERASMUS+.

L’iniziativa, promossa dall’Ecoistituto della Valle del Ticino, rappresenta un’importante occasione anche per sei giovani del nostro territorio, che avranno la possibilità di prendere parte a un’esperienza formativa e interculturale senza doversi spostare troppo da casa.  continua... »

Il Comune lancia ‘Scuol@bis’: un nuovo modello di mobilità sostenibile e inclusivo per gli studenti e le famiglie delle scuole di Inveruno e Furato.
Furato - Scuol@bis, incontro di presentazione

Si chiama Scuol@bis ed è un nuovo modello di mobilità per gli studenti delle scuole di Inveruno e Furato che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto in vista dell’anno scolastico 2025/2026.  continua... »

Le strade tra comune ed ex società concessionaria sulla gestione del teleriscaldamento si separano definitivamente.
Busto Garolfo - Il Municipio (Foto internet)

I rapporti tra le parti erano tesi da tempo. Ora le strade tra comune ed ex società concessionaria sulla gestione del teleriscaldamento si separano definitivamente. Le due parti sono infatti addivenute a una transazione che, con il versamento della somma di 100 mila Euro, inferiore rispetto alle richieste avanzate dalla società, può ora concentrarsi su quattro punti.  continua... »

Arluno e Vanzago uniscono le forze per individuare personale medico - sanitario che operi all'interno del centro Beslan.
Arluno - Il Comune

Insieme. Per garantire un'efficace assistenza sanitaria ai residenti delle frazioni di Rogorotto e Mantegazza. Arluno e Vanzago uniscono le forze per individuare personale medico - sanitario che operi all'interno del centro Beslan. "Il nostro intento è di offrire alla cittadinanza un servizio di primaria rilevanza - spiega il sindaco arlunese Alfio Colombo - abbiamo volentieri messo a disposizione questo locale per questa finalità".  continua... »

La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame.
Generica - Bobine di rame

Chi ve le abbia lasciate non è , al momento, dato sapere. E' invece certo che quello non fosse il posto in cui dovessero essere abbandonate. La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame. Le indagini sono scattate immediatamente e, come sottolinea il sindaco Linda Colombo in una nota, "si tratta con ogni probabilità di materiale rubato". Le bobine di rame sono molto utilizzate in ambito industriale per trasformatori, motori e vari impianti di condizionamento.  continua... »

Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

La sua costituzione è legata a un obiettivo preciso: tenere alta la guardia su eventuali presenze e tentativi di infiltrazione di organizzazioni mafiose sul territorio e nelle istituzioni. La Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale ha cominciato a mettersi in moto con la sua prima riunione provvedendo innanzitutto a designare i suoi coordinatori. Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.  continua... »

Stefania Paccagnella: "Fin dall’inizio, insieme a Forza Italia, siamo stati i primi a credere nella necessità di costruire un progetto nuovo, serio e credibile".
Nosate - Stefania Paccagnella

La Lega si congratula per lo straordinario risultato ottenuto dalla lista “Robecchetto e Malvaglio Insieme!” che, con quasi il 60% dei consensi, ha saputo conquistare la fiducia dei cittadini. Un risultato che segna un chiaro desiderio di cambiamento e di rilancio per la nostra comunità.

Fin dall’inizio, insieme a Forza Italia, siamo stati i primi a credere nella necessità di costruire un progetto nuovo, serio e credibile, che potesse correre per il bene di Robecchetto e Malvaglio, superando definitivamente l’esperienza dell’ex amministrazione Braga-Colombo.  continua... »

"Una parte meravigliosa della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica".
Generica - Vigneto

"Un prestigioso riconoscimento internazionale per il nostro Oltrepò Pavese, celebrato dal 'The Guardian' come alternativa autentica e affascinante alla Toscana. Una parte meravigliosa della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica, accogliendo visitatori in ogni stagione. In questi anni di lavoro ho avuto il piacere di scoprire da vicino questo territorio, incontrando imprenditori, amministratori locali, consorzi e realtà che ogni giorno lavorano insieme con passione".  continua... »