meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Gio, 24/07/2025 - 01:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 02:43
Territorio
Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.
Carabinieri ad un posto di controllo (Foto internet)

La sua costituzione è legata a un obiettivo preciso: tenere alta la guardia su eventuali presenze e tentativi di infiltrazione di organizzazioni mafiose sul territorio e nelle istituzioni. La Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale ha cominciato a mettersi in moto con la sua prima riunione provvedendo innanzitutto a designare i suoi coordinatori. Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.  continua... »

Stefania Paccagnella: "Fin dall’inizio, insieme a Forza Italia, siamo stati i primi a credere nella necessità di costruire un progetto nuovo, serio e credibile".
Nosate - Stefania Paccagnella

La Lega si congratula per lo straordinario risultato ottenuto dalla lista “Robecchetto e Malvaglio Insieme!” che, con quasi il 60% dei consensi, ha saputo conquistare la fiducia dei cittadini. Un risultato che segna un chiaro desiderio di cambiamento e di rilancio per la nostra comunità.

Fin dall’inizio, insieme a Forza Italia, siamo stati i primi a credere nella necessità di costruire un progetto nuovo, serio e credibile, che potesse correre per il bene di Robecchetto e Malvaglio, superando definitivamente l’esperienza dell’ex amministrazione Braga-Colombo.  continua... »

"Una parte meravigliosa della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica".
Generica - Vigneto

"Un prestigioso riconoscimento internazionale per il nostro Oltrepò Pavese, celebrato dal 'The Guardian' come alternativa autentica e affascinante alla Toscana. Una parte meravigliosa della nostra Lombardia che, anno dopo anno, cresce e si rafforza nella qualità dell’offerta turistica, accogliendo visitatori in ogni stagione. In questi anni di lavoro ho avuto il piacere di scoprire da vicino questo territorio, incontrando imprenditori, amministratori locali, consorzi e realtà che ogni giorno lavorano insieme con passione".  continua... »

Il Liceo d'Arconate d'Europa dà prova della sua vocazione internazionale con CertiLingua® ed Erasmus+: sono dieci gli studenti e le studentesse che hanno ricevuto l'attestato europeo di eccellenza.
Gli studenti del Liceo di Arconate per il progetto Erasmus +

Sono dieci gli studenti e le studentesse del Liceo d’Arconate e d’Europa che quest’anno hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento CertiLingua®, l’attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali, relativo all’anno scolastico 2023/2024.  continua... »

Il Sindaco di Magenta Luca del Gobbo presenta il programma di celebrazioni per la storica Battaglia del 4 giugno e inaugura il 'Giugno Magentino'.
Locandina 28° rievocazione storica della Battaglia di Magenta

Con la presentazione ufficiale da parte del Sindaco Luca Del Gobbo e del Presidente della Pro Loco Pietro Pierrettori, il via al programma delle celebrazioni per la storica Battaglia del 4 giugno, un momento centrale della memoria cittadina e nazionale. Ma la commemorazione non si esaurisce in giornata: si apre infatti il “Giugno Magentino”, un mese ricco di eventi culturali, musicali e rievocativi, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza.  continua... »

"Gli spazi da allestire comprendono laboratori, aule per la didattica, aula magna, biblioteca e spazi di ritrovo e studio".
Mind - Costruzione campus universitario

È stata approvata questa mattina dalla Giunta di Regione Lombardia la convenzione con l’Università degli Studi di Milano per la realizzazione degli allestimenti completi delle aree della didattica nel nuovo Campus in area Mind (Milano Innovation District).

Il progetto richiede un importo complessivo di 31.878.000 euro, per il quale Regione interviene con un finanziamento di 15 milioni di euro.  continua... »

Due iniziative in occasione dei referendum. Cittadinanza e lavoro al centro degli incontri.
Generica - Referendum

Le Acli, a livello nazionale e locale, promuovono la partecipazione al voto ai 5 referendum dell’8 e 9 giugno. «La partecipazione al voto è il primo antidoto per non smantellare la democrazia - afferma Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli- Votare sì o votare no, e soprattutto scegliere di partecipare in questi mesi a iniziative di approfondimento sui quesiti per poi andare a votare, significa prendere in mano il proprio destino».  continua... »

L’evento, che prenderà il via alle 15:30, è pensato per giovani, famiglie e appassionati di sport, ma anche per chi è semplicemente curioso di scoprire un’attività coinvolgente e spettacolare.
Legnano - Frogs Legnano in azione, 2025

Sabato 31 maggio 2025, il Centro Pertini – Il Salice di Legnano si trasformerà in un vero e proprio campo da football americano per accogliere l’Open Day con i Frogs Legnano, una delle squadre più titolate d’Italia e d’Europa.  continua... »

La realizzazione di un desiderio di una piccola pallavolista che a 13 anni è entrata nel settore giovanile del club di Busto Arsizio e vi ha svolto tutta la trafila.
Sport - Elena Aina

Il sogno diventa realtà! Potrebbe essere riassunta con questa semplice frase la presentazione di Elena Aina, nuovo libero della Futura Volley Giovani. La realizzazione di un desiderio di una piccola pallavolista che a 13 anni è entrata nel settore giovanile del club di Busto Arsizio e vi ha svolto tutta la trafila, fino alla conquista del titolo provinciale Under 18 un paio di mesi fa. La ciliegina sulla torta di un percorso in biancorosso che per la giovane atleta classe 2007 non è terminato; anzi, avrà un prolungamento per certi versi inatteso ma proprio per questo ancora più bello.  continua... »

Inizia ora l'iter in Consiglio per una riforma storica sul cambiamento climatico: "Puntiamo su energia pulita, innovazione e neutralità carbonica nel 2050".
Ambiente - Pannelli solari

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il progetto di legge sul clima per coordinare in maniera integrata i diversi ambiti di pianificazione e programmazione territoriale e di settore con le politiche per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico. Il testo sarà ora proposto al Consiglio regionale per l'approvazione dell'Aula.  continua... »