Il Mercato Contadino ritorna a Busto Arsizio, per consentire ai cittadini di conoscere l’importanza di tutelare il proprio territorio e di conoscere i prodotti locali.
Il Mercato Contadino ritorna a Busto Arsizio, per consentire ai cittadini di conoscere l’importanza di tutelare il proprio territorio, di conoscere i prodotti locali e di sostenerli acquistando direttamente dai loro produttori. Perché recarsi in un supermarket per acquistare prodotti provenienti da tutto il mondo e che in quanto tali potrebbero esser poco genuini o non conservati correttamente quando si ha la possibilità di acquistare prodotti freschi, realizzati sul territorio, profondamente radicati nel territorio e garantendo genuinità e bontà sulle proprie tavole? continua... »
Con 16 appuntamenti tra opera, teatro, musica e cinema, si apre giovedì 20 gennaio a Varese la nuova rassegna 'Varese RE-Live'.
Con 16 appuntamenti tra opera, teatro, musica e cinema, si apre giovedì 20 gennaio a Varese la nuova rassegna 'Varese RE-Live'. Nel lungo viaggio di quattro mesi che si concluderà il 26 maggio, la volontà è quella di riportare al centro lo spettacolo live, in uno sforzo condiviso, partecipato e soprattutto allargato. continua... »
Il Teatro Lirico di Magenta offre una ricca stagione teatrale e musicale che partirà davvero tra poche settimane.
Cambiano le regole per andare al cinema e a teatro (si può entrare solo esibendo un super green pass valido e occorre indossare per tutto il tempo dello spettacolo una mascherina Ffp2), ma la voglia di passare una serata culturale e di intrattenimento non deve cambiare! Il Teatro Lirico di Magenta offre una ricca stagione teatrale e musicale che partirà davvero tra poche settimane. continua... »
Da domani, mercoledì 12 gennaio, Enrico Nigiotti sarà in tour per sette speciali appuntamenti che segnano l’atteso ritorno del cantautore livornese nei principali teatri italiani.
Da domani, mercoledì 12 gennaio, ENRICO NIGIOTTI sarà in tour per sette speciali appuntamenti che segnano l’atteso ritorno del cantautore livornese nei principali teatri italiani.
Un spettacolo ricco di emozioni per rivivere insieme al pubblico i momenti più importanti del suo percorso artistico, dall’ “L’amore è” fino al suo ultimo singolo “Notti di luna”.
Sul palco Enrico Nigiotti sarà accompagnato da Fabiano Pagnozzi (pianoforte, hammond, cori e direzione musicale), Mattia Tedesco (chitarre), Antonio Galli (basso) e Marco Fuliano (batteria e cori). continua... »
L’incontro sul tema 'Fabbrica e territorio, Legnano e Altomilanese', primo evento collaterale della mostra in corso a Palazzo Leone da Perego, 'Il Mondo in trasformazione – da Previati a Sironi', in programma venerdì 14 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi nel mese di marzo per l’indisponibilità a presenziare di un relatore.
L’incontro sul tema 'Fabbrica e territorio, Legnano e Altomilanese', primo evento collaterale della mostra in corso a Palazzo Leone da Perego, 'Il Mondo in trasformazione – da Previati a Sironi', in programma venerdì 14 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi nel mese di marzo per l’indisponibilità a presenziare di un relatore. continua... »
Ancora nessuna ufficialità da Galliate ed Oleggio, ma da Ivrea a Chivasso passando per Santhià le kermesse più famose del Piemonte danno forfait.
Niente da fare... se nel 2020 almeno qualche domenica spensierata tra corriandoli, maschere e feste si era riuscita a fare prima del grande lockdown... ancora una volta non ci sarà da ridere per il Carnevale. Il 2021 aveva visto un annullamento totale, ma anche il 2022 non sembra porterà buone notizie. continua... »
La visita del Ministro a Expo2020Dubai si inserisce nel più ampio contesto della "Travel & Connectivity Week" che vede il nostro Paese protagonista con forum, installazioni ed eventi dedicati alla formazione.
Il ministro Massimo Garavaglia ha visitato il Padiglione Italia dell'Expo 2020 Dubai guidato dal Commissario Generale per l'Italia all'Expo Paolo Glisenti in compagnia dell'ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, e il presidente di Enit, Giorgio Palmucci.
La visita del Ministro a Expo2020Dubai si inserisce nel più ampio contesto della "Travel & Connectivity Week" che vede il nostro Paese protagonista con forum, installazioni ed eventi dedicati alla formazione. continua... »
Da una parte la voglia di sensibilizzare sul problema, dall'altra un'occasione offerta per contribuire ad affrontarlo. Il dramma dei migranti sarà al centro di uno spettacolo dal titolo 'Nel mare ci sono i coccodrilli' imperniato sulla storia di Enaiatollah Akhbari e in programma domenica 23 gennaio alle 15.30 a Cornaredo.
Da una parte la voglia di sensibilizzare sul problema, dall'altra un'occasione offerta per contribuire ad affrontarlo. Il dramma dei migranti sarà al centro di uno spettacolo dal titolo 'Nel mare ci sono i coccodrilli' imperniato sulla storia di Enaiatollah Akhbari e in programma domenica 23 gennaio alle 15.30 all'auditorium di via Meda a Cornaredo. L'invito è rivolto a chi sia interessato "Alla solidarietà e all'accoglienza dei minorenni migranti". continua... »
Il primo giorno dell'anno, un bagno nel fiume o in un corso d'acqua. Ormai un vero e proprio appuntamento fisso per Oleh Ilika, campione di kettlebell.
Volendo riprendere e modificando un po' quel vecchio modo di dire "Primo dell'anno bagnato, primo dell'anno...". Ma per lui, alla fine, non è soltanto un semplice detto, bensì un vero e proprio appuntamento fisso. E, allora, ecco che, puntuale anche in questo 2022, Oleh Ilika si è tuffato nelle acque del Ticino. continua... »
Tutto è franco, libero, apodittico, incisivo in queste poche liriche, dove lo stilema si fa asciutto e secco per incidere ancora di più l’animo del credente.
«I profeti / dicono nell’oggi / la presenza di Dio, / Maria / è più di una profezia: / è l’accadere di Dio nella storia». Partire dall’esergo iniziale significa penetrare fin da subito nella spiritualità del mare magnum della poesia di Don Luigi Razzano e ancor di più se si prende come momento incipitario la prima poesia della breve silloge: «Un repentino afflato di vento / alita e gravida / di senso la Donna. // Nel grembo / un Mistero l’avvolge, / pregnando di Spirito la vita. // Col deserto nell’anima, / dove il nulla è di casa, / si fa vuoto il cuore di prima. continua... »