meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Sab, 16/08/2025 - 05:20

data-top

sabato 16 agosto 2025 | ore 05:47
Tempo libero
'L’arte di Raccontare'. È questo il titolo della giornata di formazione che si svolgerà a Robecchetto con Induno, sabato 22 gennaio dalle 10 alle 18, in biblioteca.
Robecchetto - La consigliera Sofia De Dionigi

'L’arte di Raccontare'. È questo il titolo della giornata di formazione che si svolgerà a Robecchetto con Induno, sabato 22 gennaio dalle 10 alle 18, nella biblioteca civica 'Alda Merini', in via Novara 11. L’evento è proposto dall’associazione 'Amici della Biblioteca Robecchetto' e dalla biblioteca stessa, con il supporto dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con la cooperativa 'Arti e Pensieri'.  continua... »

A marzo esce 'La Rivoluzione' (Anyway Music), l’atteso nuovo album di Enrico Ruggeri, al quale il cantautore sta lavorando da ormai due anni.
Musica - Enrico Ruggeri

A marzo esce 'La Rivoluzione' (Anyway Music), l’atteso nuovo album di Enrico Ruggeri, al quale il cantautore sta lavorando da ormai due anni. Undici brani per un disco che si preannuncia una riflessione sulla sua generazione, racconti e suggestioni esaltate dall’inconfondibile timbro vocale di Enrico e dalla cura del suono in fase di registrazione. Il disco è stato anticipato dalla title track 'La Rivoluzione', attualmente in radio e disponibile in digitale.  continua... »

La vicenda è quella di una piccola comunità in Valsamoggia, nel bolognese, dove il tranquillo andazzo quotidiano è turbato da uno sciopero degli operai...
Cinema - La guerra a Cuba

Il 21 gennaio alle 21.00 approda al Cinema Sereno di Brescia, in collaborazione con l’ENS (Ente Nazionale dei Sordi) sottotitolato anche per i non udenti, La Guerra a Cuba(distribuito da Emera Film) di Renato Giugliano, un film che parla di fake news e di accoglienza.  continua... »

Sono aperte le iscrizioni a 'Immaginaria', il ciclo di incontri di invito alla lettura a cura di Roberto Ferdani e con la collaborazione della biblioteca 'Augusto Marinoni'.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto d'archivio)

Sono aperte le iscrizioni a 'Immaginaria', il ciclo di incontri di invito alla lettura a cura di Roberto Ferdani e con la collaborazione della biblioteca 'Augusto Marinoni', al via sabato 5 febbraio a Legnano. Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia nel 2021, torna una piacevole abitudine per gli amanti della lettura, l’appuntamento del sabato pomeriggio con le suggestioni letterarie proposte da Ferdani, dei veri e propri inviti, nel caso di quest’anno, ad abitare la dimensione del fantastico in tutte le sue declinazioni e implicazioni.  continua... »

Un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società.
Cinema - 'Il senso di Hitler'

Dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “IL SENSO DI HITLER”, il film diretto da Petra Epperleine e Michael Tucker.

Al seguente link è visibile il trailer ufficiale del film: https://youtu.be/abZrgjdT0TY.

Un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici ad un’analisi approfondita del fenomeno anche attraverso i media e i social network di oggi, come Tik Tok e Twitch.  continua... »

Il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è da sempre un importante momento di confronto sul mondo del libro.
Libri - Scuola per Librai

Anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria tuttora in corso, la Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri ha scelto di organizzare online l’ormai tradizionale appuntamento annuale con il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai, modalità che l’anno precedente è stata occasione di ulteriore apertura internazionale.

In un momento in cui tutti si interrogano su cosa accadrà dopo la pandemia, il convegno, che si terrà venerdì 28 gennaio dalle ore 10 alle ore 13, avrà come tema Il nuovo futuro, e coinvolgerà come sempre editori e librai italiani e internazionali.  continua... »

Più di 500 le aziende presenti, con una ricca e variegata gamma di offerta. Logos è andato per voi ad intercettare stili e novità della moda uomo e bambino.
Firenze - Pitti Bimbo 2022

Si è svolta a Firenze la 101ma edizione di Pitti Uomo e Pitti Bimbo. Logos è andato per voi ad intercettare stili e novità della moda uomo e bambino. Standard di sicurezza elevati e controlli serrati per permettere di vedere le nuove tendenze ed incontrare i distributori e compratori, Pitti è un punto di riferimento per la moda intenazionale. Purtroppo i tradizionali eventi serali sono stati cancellati, ma l'evento in Fortezza da Basso mantiene inalterato il fascino e l'eleganza che lo hanno reso celebre. Più di 500 le aziende presenti, con una ricca e variegata gamma di offerta.  continua... »

Fondazione Comunità Novarese onlus sostiene il recupero della Cappella della Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Caltignaga.
Territorio - Cappella Madonna del Rosario

Fondazione Comunità Novarese onlus sostiene il recupero della Cappella della Madonna del Rosario nella chiesa parrocchiale di Caltignaga. 30.000 euro per riportare il bene, fondamentale per la storia della piccola comunità, ai vecchi fasti.  continua... »

Una serata informativa sulle riforme in corso, la medicina territoriale e la gestione post-pandemia. 'Dove sta andando la sanità lombarda?', con Insieme per Vanzaghello.
Salute - Sanità (Foto internet)

Una serata informativa sulle riforme in corso, sulla medicina territoriale e la gestione post-pandemia. 'Dove sta andando la sanità lombarda?', questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Insieme per Vanzaghello e in programma giovedì 20 gennaio, alle 20.45. Se ne parlerà, allora, con Carlo Borghetti (PD) e Andrea Bellardinelli (Emergency). Interverrà anche il Comitato cittadino per la difesa della medicina di territorio.  continua... »

A Robecchetto con Induno inizia una serie di incontri in presenza dedicata alle mamme con bambini da 0 a 12 mesi e per donne in dolce attesa.
Robecchetto - L'assessore Marta Langé

A Robecchetto con Induno inizia una serie di incontri in presenza dedicata alle mamme con bambini da 0 a 12 mesi e per donne in dolce attesa. Si tratta dell’iniziativa 'Il Salotto delle Mamme' promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Braga, in collaborazione con la Cooperativa 'La Grande Casa' e l’asilo Nido 'Santa Gianna Berretta Molla'. "È uno spazio gratuito dove incontrare altre mamme e condividere esperienze in modo informale, magari davanti a una tisana.  continua... »