meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 21°
Dom, 20/07/2025 - 03:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 04:57
Storie
Lo chef stellato ospite della Trattoria Italia
Bernate - Davide Oldani

Sorpresa di Pasqua a Bernate Ticino: a tavola c’è anche...lo chef Davide Oldani. Tra i commensali del pranzo pasquale, il ‘Bar Trattoria Italia’ ha ospitato il celebre cuoco con la sua famiglia. Trovarsi a servire un maestro del settore è stata una grande emozione per lo staff di sala e cucina; grande anche la soddisfazione per i gestori e i lavoratori del locale bernatese, dato che non sono mancati i complimenti e un saluto ‘ai fornelli’ da parte del noto chef.  continua... »

Cuggiono - Incontro con Yuri Bandazhesky 2016

Una testimonianza forte, sincera, ‘vera’. Direttamente dal cuore della catastrofe di Chernobyl, in Ucraina, che esattamente trent’anni fa scosse il mondo con l’incubo radiottivo. Ma se per molti di noi è un episodio degno dei libri di storia, per le popolazioni locali è una drammatica attualità che continua a mietere vittime innocenti.  continua... »

Antonio Provasio si racconta al nostro giornale: dagli esordi giovanissimo ai tanti spettacoli e appuntamenti sul palco. La storica e mitica Teresa de 'I Legnanesi'.
Storie - I Legnanesi durante un loro spettacolo

Nome: Antonio. Cognome: Provasio. Ma, per tutti, solo e soltanto ‘La Teresa’. La storica e mitica Teresa de ‘I Legnanesi’. Signor Antonio, una vita sul palco e a teatro... “E’ proprio così - racconta - Ho iniziato, infatti, giovanissimo. Avevo appena 19 anni quando sono entrato nella compagnia ‘I Legnanesi’ di Felice Musazzi e da allora non me ne sono più andato. E’ stato amore a prima vista, la mia seconda casa, la mia seconda famiglia”. Allora, arriviamo ai suoi esordi: che ricordi ha?  continua... »

Enzo Bernasconi si prepara a percorrere 3 mila chilometri in bicicletta fino a Essaouira. L'obiettivo è sostenere il progetto 'Kalika Comunity Hospital' nel nordovest del Nepal.
Storie - Enzo Bernasconi

La passione per la bici, le randonnée, i viaggi, la fotografia e la musica che diventano un’occasione e un’opportunità. Se poi riesci a metterle assieme (le une affianco alle altre), e per di più per solidarietà, allora quell’esperienza sarà qualcosa che dire unica, magica e speciale è poco.  continua... »

Un cittadino, che ha chiesto di rimanere anonimo, ha fatto una donazione economica per il progetto di educazione civica 'Io Cittadino' con i piccoli alunni delle Elementari.
Castano Primo - Il progetto 'Io Cittadino' in onda su Rai 3

“Insieme si può”: una frase, un messaggio, in fondo il leitmotiv che li sta accompagnando dal primo giorno che si sono insediati alla guida della città. Insieme, per ribadire ancora una volta quel concetto e quel vecchio detto per cui “L’unione fa la forza”. Castano, insomma, c’è! Soprattutto ci sono i castanesi, o forse più giusto sarebbe dire c’è quel castanese che, appena saputo del progetto e dell’importanza che questa iniziativa riveste verso le future generazioni, non ha perso tempo e si è subito attivato per dare il suo sostegno.  continua... »

Fulvio Pastorino, segretario comunale di Turbigo, ha partecipato alle selezioni della trasimissione 'Quasi quasi... Rischiatutto' in onda su Rai 3 con Fabio Fazio.
Turbigo - Il segretario comunale Fulvio Pastorino

Quasi quasi… ci vado, eccome! Ma, in fondo, per uno come lui abituato a rapportarsi quotidianamente con amministratori, enti, istituzioni e più in generale con l’intera macchina comunale, non è stato per nulla o quasi un problema. Certo l’emozione c’era e dopotutto diversamente non avrebbe potuto essere  continua... »

Buscate - Giuliano Malerba, sbandieratore nazionale

Giuliano Malerba è un ragazzo di Buscate, che lavora all’ospedale di Magenta, ma che nel tempo libero ha coltivato due passioni: la pallavolo, grazie al famoso cartone animato ‘Mila e Shiro’, e il palio di Siena, da sempre seguito in televisione, con i suoi sbandieratori, le sue tradizioni e il suo corteo storico. Intraprese entrambe, la prima l’ha dovuta abbandonare in seguito ad un infortunio, ma questo gli ha spalancato un nuovo mondo, quello degli ‘Sbandieratori e Musici città di Legnano’ (www.sbandieratorilegnano.it). “È stato amore a prima vista!  continua... »

Cuggiono - Funerali di Luigi Venegoni

(video) Tanti lo rincorrevano in vita per chiedere un sostegno, pochi hanno avuto voglia di rendergli omaggio nel suo ultimo viaggio da Milano a Cuggiono. Si sono svolti giovedì, presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Milano (la chiesa accanto il cenacolo vinciano) i solenni funerali di Luigi Venegoni, 93 anni, storico sindaco di Cuggiono.  continua... »

Il 2016 è davvero da ricordare per Castano. Nel nuovo anno, infatti, sono ben 12 le centenarie e ultracentenarie pronte a festeggiare. L'elisir di lunga vita è... qui.
Castano Primo - Ines Beretta, per lei 108 anni

Se non è record, beh… poco ci manca! O forse lo è eccome, altroché se lo è! Cento e non sentirli, anzi per essere precisi per qualcuna è più di cento e per alcune addirittura molto e molto di più. Alla fine, c’è chi le ha già ribattezzate le ‘nonne’ di Castano e in fondo diversamente non potrebbe essere perché dall’alto della loro veneranda età sono un grande esempio e un punto di riferimento per tutti.  continua... »

Pietro Scidurlo, fin da piccolo costretto su una sedia a rotelle, è pronto a partire per una nuova esperienza. Andrà fino a Roma lungo la via Francigena con una hase bike.
Storie - Pietro Scidurlo

"Il cammino più bello è quello che parte dalla propria casa”. Ma, alla fine, dietro a questa nuova esperienza che sta per cominciare, c’è molto di più di un viaggio. C’è un sogno e un desiderio (chiaro e preciso) chissà magari presto (anzi prestissimo) di avere davvero un percorso per tutti. Con Santiago de Compostela c’è l’ha fatta, adesso allora vuole riprovarci  continua... »