Grande successo per le tre serate di musica live, presso la tensostruttura di Marcallo, con i famosi gruppi: Mc Chicken, Gamba de legn e Rootical Foundation.
“E' in arrivo da Porta Garibaldi il treno regionale, prossima fermata Marcallo con Casone”. E' con questo spiritoso annuncio che è iniziata l'esibizione dei Gamba de Legn, lo scorso sabato, presso la tensostruttura del Parco Ghiotti di Marcallo. Il concerto, preceduto dal divertente intrattenimento dei dj Max e Ste, è stato un vero e proprio successo, per il genere di musica dialettale, che ha saputo coinvolgere i tantissimi presenti, giovani e non, che hanno cantato insieme al gruppo. continua... »
In occasione della ricorrenza della 'Madonna del Carmine' a Cuggiono è tornata la festa del paese con cerimonie religiose ed iniziative di carattere popolare e culturale.
Ogni paese celebra la propria festa patronale con l'intento di tramandare quei valori, religiosi e popolari, che nella società attuale si stanno lentamente perdendo. E' con questo intento che la comunità di Cuggiono ha rinnovato quei riti caratteristici della festa della Madonna del Carmine. Una festa preparata dal triduo di preghiere e celebrazioni, confluito nella solenne processione con la banda, nella serata di sabato 19 luglio, che ha accompagnato la statua della Madonna per le vie del paese. continua... »
Un evento per e con le donne. La donna nella quotidianità; la donna nel lavoro, nello sport e nella musica; la donna purtroppo troppo spesso maltrattata. Domani sera.
Magliette, cappelli, bandane, parrucche, borse e borsette… tutto rigorosamente rosa. Perché sarà la donna l’indiscussa protagonista della serata. La donna raccontata nella quotidianità e nel lavoro; la donna fatta di parole e musica; la donna che si distingue nello sport; ma anche purtroppo la donna troppo spesso maltrattata, picchiata, offesa, umiliata continua... »
Per quattro giorni la musica è di casa presso il Cortile del Torchio di Inveruno con band affermate e coinvolgenti e un’organizzazione di primo livello.
Il ritmo dell'estate è dato dalle colonne sonore della nostra vita... ritmi scatenati, rock puro, ritornelli pop che risuonano all'infinito tra spiagge ed autoradio. Ma per tutti i giovani del castanese, magentino e legnanese... il 'sound' dell'estate è sopratutto 'Rockantina', l'evento promosso dai giovani inverunesi, quest'anno alla sua 22esima edizione, è stato ancora una volta un successo di presenze e partecipazioni. continua... »
Un evento organizzato da 'Rockantina's Friends' in collaborazione con l'associazione 'Inveruno in Vetrina' che ha animato il paese in piazza e nelle vie del centro.
Una sera davvero magica a Inveruno. Sotto un cielo pieno di stelle e i fili di lucine che addobbavano le vie del centro, il paese è tornato a 'vivere'. 'Rockantina in vetrina': un evento che, sabato scorso, 19 luglio, ha emozionato migliaia di persone che, durante la serata, dalle ore 18 all'una, hanno cenato in piazza, hanno passeggiato, hanno curiosato, hanno ascoltato musica o ballato. continua... »
Dal 24 al 27 luglio torna uno degli appuntamenti più caratteristici e tradizionali di Robecchetto. Una 'quattro giorni' di divertimento ed emozioni per tutti.
A Robecchetto, da giovedì 24 a domenica 27 luglio, le notti più ‘calienti’ dell’estate. Per quei giorni è, infatti, in cartellone il tradizionale appuntamento con la musica e la birra di ‘Rock Park’, la manifestazione che da anni si svolge presso il ‘Giardinone’. Ma conosciamo meglio il programma: in apertura una cena ispirata all’Irlanda e l’esibizione di ‘Uncle Bard & the Dirty Bastards’. continua... »
Dopo la parentesi a Magenta nel 2013, il 'Gamba de Legn Day' torna a Marcallo. Appuntamento il prossimo weekend al parco Ghiotti. Musica, cibo e animazione.
Gamba de Legn Day, anno ottavo. La festa ideata dal gruppo musicale nato nel 1987 per celebrare la memoria di Giancarlo Cerri, componente della band scomparso nel 2006, torna a Marcallo con Casone, dopo la parentesi dell’edizione svoltasi a Magenta nel 2013. L’organizzazione è a cura dell’associazione culturale Gamba de Legn. La festa di musica e solidarietà si terrà dal 25 al 27 luglio al parco Ghiotti, dove si tenne la prima, storica edizione del 2007. Il programma è di quelli da non perdere: si comincia venerdì 25 luglio, quando suoneranno i Mc Chicken. continua... »
Tutto pronto per la festa patronale della Madonna del Carmine. Due gli appuntamenti speciali: sabato si sta insieme all'amica Lisa Maggio, domenica tocca alla banda.
Torna la Festa patronale della Madonna del Carmine e lo fa davvero in grande stile. Pronti allora a vivere un weekend di divertimento, animazione e coinvolgimenti. Tra gli appuntamenti in programma, due momenti davvero speciali: il primo, domani (sabato 19 luglio), alle 21 in piazza San Mauro (organizzato da Pro Loco e con il patrocinio del comune) per lo spettacolo 'Musica e Magia' a cura dell'orchestra di Lisa Maggio e il mago Roby (Lisa Maggio: Istinto e passione, buscatese di nascita e bolognese di adozione, colpisce subito per la potenza della sua voce. continua... »
L'attrice Gianna Coletti nel cortile del centro anziani di Bienate con uno spettacolo ironico e divertente dedicato a Milano, ai suoi poeti ed al linguaggio.
A cura dell'assessorato alla Cultura, uno spettacolo ironico e divertente per far conoscere i grandi poeti milanesi, la bellezza della loro prosa, la musicalità del linguaggio. Una serata sicuramente divertente, dedicata a Milano, in cui l'attrice Gianna Coletti recita e suona la chitarra per accompagnarsi nelle canzoni. Appuntamento per sabato 19 luglio alle 21 presso il cortile del Centro anziani di Bienate. Ingresso Libero continua... »
Altri tre appuntamenti per 'Suoni e Voci dal Mondo' e 'Explorasuoni'. Da Vanzaghello a Turbigo e Cuggiono: 'Khorakané Live', 'Modena Park' e '100% Tarantella'.
"Buona la prima"... allora tutto pronto per vivere un altro fine settimana di emozioni ed animazioni. Dopo il primo appuntamento a Castano Primo, venerdì scorso (11 luglio), "Suoni e Voci dal Mondo" torna con "Explorasuoni". Stavolta teatro degli eventi saranno i comuni di Vanzaghello, Turbigo e Cuggiono. continua... »