Un percorso di 6 o 10 chilometri, di corsa o camminando, tra la nature e le bellezze paesaggistiche di Nosate. Domenica 7 maggio c'è la 'Su e Giò par Nusà'.
Torna puntuale anche quest’anno la camminata non competitiva 'Sü e Giò par Nusà', tradizionale appuntamento del maggio nosatese. L'appuntamento è per domenica 7, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Associazione Fiaccolata Nosatese, che ha saputo ridare vita a questo momento del calendario del piccolo paesino. Dopo il grande successo delle due passate edizioni, il gruppo si prepara a riproporre gli elementi vincenti dell’evento, con qualche bella novità. continua... »
Barack Obama ospite il 9 maggio del 'Global Food Innovation Summit'. Cresce l'attesa per un momento importante. In quell'occasione riceverà anche le chiavi della città.
Gli ospiti saranno tanti, ma certamente lui è uno di quelli, se non il più atteso. Perché il prossimo 9 maggio al 'Global Food Innovation Summit' (in Fiera Milano Rho) sarà presente Barack Obama, al quale per l'occasione il sindaco Giuseppe Sala consegnerà anche le chiavi della città. "Sono orgoglioso e onorato che l'ex presidente degli Stati Uniti d'America - ha detto il primo cittadino milanese - abbia scelto proprio la nostra Milano per la sua prima uscita pubblica post mandato". continua... »
Tanti appuntamenti ed iniziative pensata per piccoli e grandi. Una calendario che saprà coinvolgere proprio tutti. E diversi anche gli ospiti presenti nei prossimi mesi.
Mare, montagna, spiagge oppure città d’arte… no! Perché l’estate sarà qui. Su il sipario, allora, o meglio si comincerà il prossimo 21 maggio, con una serie di momenti ed iniziative pensate proprio per tutti, piccoli e grandi. continua... »
La prima edizione della 'Bike and Boat Adventure': un'esperienza unica e da condividere tutti assieme. Otto tappe, otto giorni. Si parte il prossimo 20 maggio.
Un percorso da affrontare in otto giorni (oppure scegliendo solo alcune tappe), in bicicletta (nessuna esclusa: muscolari o elettriche, stradali o mountain bike con ruote tassellate), ma anche chi lo volesse potrà optare per la modalità bici più barca, per alternare il tragitto oppure per superare i posti continua... »
Il Tennis Club Lombardo, storico circolo milanese di via Sismondi, apre le porte e i propri campi a bambini e adulti. Sabato e domenica due giorni di eventi e attività, insieme a campioni di tennis ed anche ex campioni di calcio, pronti a sfidarsi.
Tennis... che passione! Forza, tutti in campo, allora, perché questo fine settimana il Tc Lombardo (lo storico circolo milanese di via Sismondi) apre le porte al pubblico per una 'due giorni' di grande sport, amicizia e condivisione. L'open day sarà, infatti, un vero e proprio susseguirsi di appuntamenti che sapranno coinvolgere grandi e piccoli. continua... »
Storia, tradizioni, ricordi... Il prossimo fine settimana c'è la festa di San Vincenzo. Una tre giorni di eventi, attività e fede per tutti i turbighesi e per il territorio.
"La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri"... Il motto del comitato organizzativo risuona forte e chiaro da una parte all'altra del paese. Un messaggio e un augurio, per portare quella positività a tutti i turbighesi, e che si leverà ancora di più proprio in questo fine settimana, dal 5 al 7 maggio, quando la storia e i ricordi (sono tanti, tantissimi) saranno gli indiscussi protagonisti del weekend. continua... »
Un evento di corsa, condivisione e solidarietà. Venerdì 12 maggio, organizzato dal Comune di Bernate Ticino e dall'Atletica Palzola. Ritrovo alle 18.30 e partenza alle 20.
Che la corsa amatoriale e agonistica sia ormai diffusa è ormai noto a tutti. Anche il nostro territorio annovera, infatti, sempre più occasioni ed iniziative per praticare attività sportive all’aria aperta. Ne è un esempio la prima edizione della ‘Naviglio Night Run’, dedicata all’Associazione ‘Cuore di donna’, a sostegno delle donne che coraggiosamente affrontano il cancro e lottano contro i tumori femminili, in particolare quello al seno. continua... »
Il 6 e il 7 maggio 'Weekend della Scienza' all'auditorium Don Besana. E sarà in esposizione un frammento di roccia lunare raccolto durante la missione Apollo 15.
'Ti porto la luna'. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo domenica 7 maggio: nell’auditorium Don Besana della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate (in via Manzoni, 50) sarà esposto un frammento di roccia lunare. continua... »
La tradizione che si rinnova. Domani sera (sabato 29 aprile) all'auditorium Paccagnini, il corpo musicale Santa Cecilia vi aspetta per il 'Concerto di Primavera'.
La tradizione che si rinnova. Perché questo sabato (29 aprile) il corpo musicale Santa Cecilia tornerà sul palco dell’auditorium Paccagnini con il ‘Concerto di Primavera’. L’appuntamento è alle 21.15, per la direzione del maestro Mario Arrigoni. Una serata per tutta la cittadinanza. continua... »
Il 29 aprile è 'La Giornata Mondiale della danza'. Domenica 30, allora, l'appuntamento è all'auditorium Paccagnini di Castano con una serie di appuntamenti e attività.
Il 29 aprile: la Giornata Mondiale della Danza. Era il 1982 quando per la prima volta venne promossa dal CID (Conseil International de la Dance, Unesco) e da quel momento e in quella data (così come nella settimana seguente), ogni anno, si celebra e si ricorda, crando eventi che attirino l’attenzione del più vasto pubblico possibile, indirizzandolo appunto al mondo della danza e dell’arte, capace di dare vita ad uno sviluppo turistico - culturale e pedagogico per le città ospitanti e nuove collaborazioni nel campo artistico tersicoreo. continua... »