meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 03:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 04:44
Cultura
Fino al 19 novembre a Palazzo Giureconsulti 'Sport Movies & Tv - 36th Milano International FICTS Fest'. Oltre 160 proiezioni, incontri, mostre e ospiti nazionali ed internazionali.
Eventi - 'Sport Movies & Tv': la cerimonia di apertura

Tv, cinema e cultura sportiva: oltre 160 proiezioni e poi anche meeting, incontri, mostre e tanti ospiti nazionali ed internazionali per quello che è molto di più di un semplice evento, ma è una vera e propria occasione che unisce passione, ricordi, storie e soprattutto grandi emozioni. Lo sport che va dallo schermo alla realtà e viceversa e, allora, su il sipario di 'Sport Movies & Tv - 36th Milano International FICTS Fest'.  continua... »

In programma fino al 17 febbraio 2019, l’esposizione si snoda all’interno del percorso museale.
Milano - Mostra su Hayez (da internet)

Da domani i visitatori della GAM potranno ammirare, all’interno del percorso espositivo permanente della Galleria, la mostra-focus dedicata alla riscoperta di un capolavoro di Francesco Hayez, una delle quattro versioni di “Valenza Gradenigo davanti agli inquisitori”, l’ultima in ordine cronologico, di cui si conosceva l’esistenza ma che finora non era mai stata trovata.  continua... »

Evento per Milano: l'iniziativa di venerdì 23 novembre oltre raccogliere fondi a scopo benefico, sarà anche un evento culturale donato a persone in difficoltà.
Musica - Giorgia (da internet)

Venerdì 23 novembre sarà una serata speciale per gli ospiti del Refettorio Ambrosiano. Dopo la cena, che ogni sera viene offerta loro dai volontari di Caritas Ambrosiana, potranno assistere in diretta streaming all’Evento per Milano, il concerto di raccolta fondi in Duomo che vede la partecipazione della cantante Giorgia.  continua... »

"Dalle Leggi razziali alla tragedia della Shoah”
Busto Arsizio - L'incontro 'Monarchia e Fascismo'

Una serata di memoria e riflessione in occasione dell’ottantesimo anniversario dalla firma delle leggi razziali a cura del Comitato Provinciale Varese e della Sezione Giovanni Castiglioni Busto Arsizio di Anpi. L’appuntamento, dal titolo “Monarchia e fascismo: dalle leggi razziali alla tragedia della Shoah” è in programma venerdì 16 novembre alle 20.30 presso la sala Verdi di via Antonio Pozzi 7.  continua... »

Busto Garolfo raccontato attraverso le immagini di Angelo Paganini.
Busto Garolfo - La copertina del libro 'Professione Fotografo'

La passione per la fotografia diventa professione, vita vissuta e testimonianza. È dedicato ad Angelo Paganini l’ultimo libro del Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo: l’indimenticabile fotografo con i suoi scatti ha raccontato quarant’anni di vita a Busto Garolfo, immortalando dalla seconda metà degli anni ’50 al 1998 (anno della sua scomparsa a soli 61 anni) momenti privati come matrimoni e funerali, eventi civici e cerimonie religiose, appuntamenti sportivi e persino incidenti.  continua... »

Dal 16 al 18 novembre si svolgerà la 15^ edizione ad Inveruno.
Inveruno - Giovani a Inverart

Una delle manifestazioni più interessanti ed originali del panorama del nostro territorio: InverArt. Fervono i preparativi al Padiglione d'Arte Giovane di Inveruno, lì, dove lo scorso weekend c'era l'Antica Fiera di San Martino, in questi giorni si organizzano gli allestimenti dell'esposizione, i materiali tecnici per gli impianti, l'occorrente per cucinare e servire i piatti proposti. Tutto inizia con l'inaugurazione ufficiale della XV edizione di Inverart, alle 20 di venerdì 16 novembre.  continua... »

La pittura ha uno spazio importante presso la Fiera di San Martino di Inveruno. Tra gli artisti presenti troviamo Sandro Borroni, che ha ideato una sua personale tecnica pittorica.
Sandro- Borroni

Il signor Sandro Borroni ha iniziato il suo percorso artistico da autodidatta e la sua grandiosa genialità e capacità lo ha condotto a ideare una nuova tecnica pittorica: la 'blindatura del colore'. L'artista inserisce i colori all'interno di cordoncini che ne delimitano gli spazi, creando armonie cromatiche in una sintesi di ensemble di luci e colori.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.sandroborroni.com

Marika Nigro  continua... »

Alla Fiera di San Martino di Inveruno, sono diverse le opere d'arte in esposizione. Tra queste, alcune non sono da ammirare solo da lontano.
Arte-tatto

L'arte si unisce al tatto, disegni con base in velluto interamente colorabili per rilassarsi e ritrovare la pace interiore.  continua... »

“La visione dall'alto è quella che dà più informazioni. Non è superficiale, perché si possono vedere almeno tre lati dell'oggetto e si osserva il suo rapporto con ciò che lo circonda”.
Cuggiono - Mostra su Migliarini

“La visione dall'alto è quella che dà più informazioni. Non è superficiale, perché si possono vedere almeno tre lati dell'oggetto e si osserva il suo rapporto con ciò che lo circonda”: la frase di Sandro Migliarini, architetto di origine genovese e cuggionese/londinese d'adozione, è un primo punto di partenza per avvicinarsi alle sue opere, esposte a Cuggiono nel corso di questa settimana.  continua... »

La storia di una vita nella biografia illustrata di Steve McCurry.
Fanne pARTE - Steve McCurry.01

Due grandi occhi verdi, magnetici, spalancati, fissi nei tuoi. Con il ritratto di una ragazzina di 12 anni e con il suo sguardo ipnotico, che esprime tutto, smarrimento, orgoglio, dolore..., raccontò all'intero Occidente la sofferenza di una guerra che sembrava infinita. La “Monna Lisa della guerra Afgana”, Sharbat Gula, fu scelta per la copertina del 'National Geographic Magazine' del giugno 1985.  continua... »