meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 34°
Dom, 10/08/2025 - 17:50

data-top

domenica 10 agosto 2025 | ore 18:59

Paesi

Migliore viabilità e soprattutto una maggiore sicurezza: la rotonda all’incrocio tra le vie Milano, Patrioti e Dante Alighieri a Turbigo entro la fine dell’anno dovrebbe diventare realtà.
Turbigo - Via Milano

Migliore viabilità e soprattutto una maggiore sicurezza: la rotonda all’incrocio tra le vie Milano, Patrioti e Dante Alighieri a Turbigo non è più solo sulla carta, perché entro la fine dell’anno dovrebbe diventare realtà. “Un’opera certamente importante - spiega il sindaco Fabrizio Allevi - Un altro risultato raggiunto. I lavori dovrebbero, allora, partire proprio quest’estate e concludersi entro la fine del 2025. Ci tengo a ricordare e sottolineare che l’intervento è finanziato interamente da privato.  continua... »

Riconoscimento nazionale per l’impegno ambientale e l’applicazione del Green Public Procurement nei lavori pubblici.
Il Sindaco Colombo e gli assessori Lonati e Gambadoro ritirano il premio

Il Comune di Bareggio si distingue a livello nazionale per le sue politiche di sostenibilità ambientale, ottenendo un prestigioso riconoscimento all’Ecoforum sull’economia circolare organizzato da Legambiente a Roma. A ritirare il premio questa mattina sono stati il sindaco Linda Colombo, l’assessore all’Ambiente Roberto Lonati e l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaella Gambadoro.  continua... »

La Cucina mobile di Progetto Arca distribuisce ogni settimana 3.000 bottigliette d’acqua, 1.000 succhi, 600 gelati e 700 pasti serali. Intervento potenziato anche in altre cinque città italiane.
Volontari Progetto Arca

Con l’arrivo delle ondate di calore che stanno colpendo le città italiane, Fondazione Progetto Arca, il progetto nato a Milano per offrire aiuto concreto a chi si trova in stato di grave povertà ed emarginazione sociale, ha deciso di intensificare il proprio intervento di assistenza alle persone senza dimora grazie alla sua Cucina mobile. A Milano, ogni settimana vengono distribuite in strada 3.000 bottigliette d’acqua, 1.000 succhi di frutta, 600 ghiaccioli e gelati, oltre ai 700 pasti serali.  continua... »

Le 4 squadre finaliste: POLISPORTIVA SAN GIORGIO, POLISPORTIVA MAGENTA 2012, HI-TECK CESANO MADERNO e ISSA NOVARA, hanno continuato ad allenarsi per centrare il loro obiettivo.
Cuggiono - Formazione femminile under 14, anno 2025

Una fase regionale iniziata con 88 squadre partecipanti della stessa categoria, scremata dalla divisione in Est e Ovest, per cui 44 squadre per ogni comparto. Le prime gare ad eliminazione diretta (per cui o sei dentro o sei fuori!), e poi una fase di partite andata e ritorno a cui aggiungiamo l’inizio dell’estate, dei centri estivi e degli esami di terza media!  continua... »

Il momento clou della serata è atteso alle 21:30, quando sul palco saliranno gli Anime in Plexiglass, band tributo a Luciano Ligabue, pronta a far cantare e ballare il pubblico.
Mesero - Notte bianca 2013.1

Sabato 5 luglio Mesero si prepara a vivere una serata all’insegna della festa, della musica e dell’impegno sociale. Nel cuore del paese, al Centro Socioculturale di via Piave, andrà in scena la seconda edizione della Festa della Croce Azzurra, promossa dall’Associazione Volontari Abbiategrasso ODV.  continua... »

Per l’edizione 2025, il tema scelto tocca le corde del cuore: “Nonni e Nipoti – Generazioni a Confronto”. Un invito a fermare in uno scatto il legame speciale tra le generazioni.
Boffalora sopra Ticino - Concorso Fotografico della Festa della Sucia 2025

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e sentiti della comunità boffalorese: il Concorso Fotografico della Festa della Sucia, giunto alla sua settima edizione. Un’iniziativa che, anno dopo anno, ha saputo raccontare attraverso immagini semplici ma profonde la vita del paese e i suoi legami più autentici.  continua... »

L’opera di Carl Orff, tra le più celebri del repertorio novecentesco, è risuonata con tutta la sua potenza evocativa grazie all'impegno di tutti.
Boffalora sopra Ticino - 'Carmina Burana'

Una serata da incorniciare, quella vissuta ieri a Boffalora sopra Ticino. Nella suggestiva cornice del centro cittadino si è svolto il concerto “Carmina Burana”, un evento che ha saputo coniugare arte e passione in una rappresentazione corale capace di emozionare profondamente il pubblico.  continua... »

La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione.
Milano - Malore sul Duomo

Una turista cinese originaria di Shanghai di 66 anni è stata soccorsa intorno alle 11.45 dal personale SAF del Comando di Milano, mentre si trovava sulla Terrazza principale del Duomo in compagnia del figlio e del nipote. La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione. Soccorsa anche dai sanitari del 118 la turista asiatica è stata imbarellata con la toboga in dotazione al SAF e trasportata per le cure del caso al Policlinico di Milano in codice giallo.  continua... »

Numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio.
Cuggiono - La 'Notte dei Lumi' (Foto d'archivio)

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese in programma numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio ad eventi culturali e musicali, dal cinema in villa alla corsa di 5,3 km nel bosco di Riazzolo.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di luglio nei Comuni di Albairate, Castano Primo, Corbetta e Cuggiono.  continua... »

L’iniziativa di sabato 12 luglio vedrà protagonisti numerosi esercenti, ognuno con le proprie specialità culinarie. Spazio poi a gonfiabili per bambini e la musica di Lisa Maggio.
Buscate - Lisa Maggio a The Voice Senior

Buscate si prepara a vivere una serata all’insegna del gusto, della musica e della socialità con l’atteso appuntamento di “Commercianti in Piazza”, in programma sabato 12 luglio nelle piazze San Mauro e Baracca. Un evento organizzato dal Comune in collaborazione con le attività del territorio, che punta a valorizzare il commercio locale offrendo al tempo stesso una serata di festa per tutta la comunità.  continua... »