Protagonista della mattinata è stata la corsa, che ha visto sfidarsi ragazze e ragazzi di tutte le età in un clima di sana competizione e allegria tra i viali di Villa Annoni.
Una domenica all’insegna dello sport, della condivisione e del divertimento ha animato il parco secolare di Villa Annoni, dove l’8 giugno si è svolto l’atteso evento sportivo promosso dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”. Un appuntamento ormai tradizionale, pensato per coinvolgere studenti e famiglie in una giornata speciale, all’aria aperta, nel segno dell’educazione e dello stare insieme. continua... »
L'amministrazione comunale spinge sugli attraversamenti pedonali rialzati e sui rallenatori di velocità per potenziare la sicurezza in due punti del paese.
Uno è destinato a via dell'Industria, due a via Olcella nel tratto compreso tra le vie Meucci e Righi. L'amministrazione comunale di Villa Cortese spinge sugli attraversamenti pedonali rialzati e sui rallenatori di velocità per potenziare la sicurezza dei due punti. "L'esecuzione di attraversamenti pedonali rialzati- spiega il comune nella delibera - è finalizzata alla maggior tutela degli utenti deboli della strada ed è anche una maggiore salvaguardia della sicurezza viabilistica e dell'incolumità per tutti gli utenti della circolazione stradale". continua... »
L'associazione Combattenti e Reduci ha deciso di donare "quadri con le foto storiche che avevano in sede".
Una storia da ricordare e da valorizzare. Il comune di Bareggio dispone da alcune ore di nuovi quadri per poter irrobustire il patrimonio che ricorda le pagine più significative della sua storia. Come ha sottolineato il sindaco Linda Colombo in una nota, infatti, la locale associazione Combattenti e Reduci ha deciso di donare "quadri con le foto storiche che avevano in sede" . continua... »
L'amministrazione comunale ha messo in pista un intervento di 55 mila euro volto a dare nuovo smalto alla fontana di piazza San Francesco.
E' uno degli elementi più significativi di Turbigo ma, come può accadere a ogni monumento, accusa l'usura del tempo. L'amministrazione comunale di Turbigo ha messo in pista un intervento di 55 mila Euro volto a dare nuovo smalto alla fontana di piazza San Francesco. "La fontana è posizionata sull'Allea comunale - si legge nella delibera - e necessita di un intervento di risanamento conservativo sia dell'impianto in tutte le sue componenti ormai in disuso sia delle superfici in pietra della stessa fontana e in bronzo della statua". continua... »
Cinema d’Estate a Magenta: dodici serate al fresco con il grande schermo e film di qualità a 3,50.
Una proposta imperdibile per tutti gli appassionati di cinema: dal 17 giugno al 23 luglio, ogni martedì e mercoledì sera alle 21:15, arriva la rassegna “Cinema d’Estate al Nuovo”, con dodici appuntamenti dedicati ai film più amati, curiosi e freschi di uscita. Il CinemaTeatro Nuovo di Magenta inaugura così la stagione estiva: tanti titoli e un prezzo imbattibile, grazie al contributo del Ministero della Cultura nell’ambito dell’iniziativa “Cinema Revolution”. continua... »
Il concerto ha rappresentato molto più di un semplice momento musicale: è stato un’occasione per dire grazie.
Una serata all’insegna della musica e della solidarietà ha chiuso idealmente, venerdì 14 giugno, le celebrazioni per l’anniversario della Battaglia di Magenta. Protagonista dell’evento è stato il Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, che si è esibito in occasione della Giornata del Donatore, in collaborazione con AVIS Magenta, nell’ambito del ricco calendario del Giugno Magentino. continua... »
A scendere in campo sono state quattro squadre accomunate dallo spirito di amicizia e dalla passione per il pallone: Amatori Calcio, Forze dell’Ordine/Carabinieri, Amici Calcio Magenta e le Vecchie Glorie AC Magenta.
Una domenica all’insegna dello sport, del ricordo e dell’aggregazione. Il campo dello stadio Plodari di Magenta ha ospitato il 1° Memorial Fabrizio Testa – Torneo di Calcio “Città di Magenta”, evento voluto per celebrare la memoria di un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia sportiva e sociale della città. continua... »
"Attraverso condivisioni di gruppo e attività pratiche - sottolineano gli organizzatori - si esploreranno i cambiamenti legati all'arrivo di un figlio riflettendo inoltre su stereotipi e attese sociali".
Quello che sta per svolgersi è il quarto e conclusivo incontro. L'asilo comunale Il Ciliegio di Bareggio punta ancora i riflettori sulla realtà della genitorialità e del modo responsabile per viverla con un appuntamento in programma giovedì 19 giugno tra le 17.30 e le 18.45 nella sua sede di via don Luigi Sturzo. Dopo essersi dedicata a mamme, papà e coppie, l'attenzione sarà questa volta all'universo dei nonni. continua... »
L'iniziativa consentirà quindi a diversi volumi di evitare di finire al macero e di trovare invece accoglimento nello scaffale di alcune abitazioni.
L'appuntamento è sino al 19 giugno. Nel quadro di una revisione del suo patrimonio librario, la biblioteca di Busto Garolfo intende estromettere alcuni volumi e li mette gratuitamente a disposizione della cittadinanza interessata a venirne in possesso per assecondare il suo piacere di leggere. Denominata Operazione salvalibro, l'iniziativa consentirà quindi a diversi volumi di evitare di finire al macero e di trovare invece accoglimento nello scaffale di alcune abitazioni pronti per essere sfogliati e letti. continua... »
"La viabilità attuale - spiega Fornara nell'interrogazione rivolta alla giunta nell'ultimo consiglio comunale - continua a penalizzare i residenti canegratesi delle vie Bramante e Micca".
Che ne sarà della viabilità delle vie per Canegrate e Bernini? Lo ha chiesto di recente il consigliere della lista Canegrate nel Cuore Matteucci sindaco Christian Fornara. La sua domanda nasce da tre considerazioni precise sulla scorta della rilevanza per il territorio canegratese degli assi viari in questione, in particolare per il primo che connette il territorio cittadino con quello di Legnano. continua... »