Per dare nuova linfa all'area del parco Falcone- Borsellino a beneficio dei giovani il Comune ha aderito ad un bando di Fondazione Cariplo.
C'è un chiosco da ristrutturare e un parco da far vivere. E c'è un comune che intende raccogliere finanziamenti per realizzare il duplice scopo. continua... »
Non un semplice insegnante, ma un vero e proprio punto di riferimento per studenti, colleghi e famiglie. Per questo la comunità si mobilita per il loro 'Prof'.
"Fare di tutto perché resti con noi": è questo, in sintesi, l’appello lanciato dalla sindaca di Boffalora sopra Ticino, Sabina Doniselli, a sostegno della permanenza del professor Michele Fiore nella scuola secondaria di primo grado del paese. Un messaggio che raccoglie e rilancia la voce di numerosi genitori e della comunità scolastica, sempre più convinti del valore del docente. continua... »
Alla rassegna prenderanno parte Banda Città di Fidenza, Corpo musicale parrocchiale Santa Cecilia di Busto Garolfo e Corpo musicale San Lorenzo di Parabiago.
Quest'anno fa cifra tonda, toccando il traguardo dei 130 anni. E lui, il Corpo musicale cittadino di Canegrate, ha deciso di festeggiarlo mettendo in pista domenica 15 giugno la dodicesima edizione del raduno bandistico per le vie del centro del paese e di altri quartieri. Alla rassegna prenderanno parte Banda Città di Fidenza, Corpo musicale parrocchiale Santa Cecilia di Busto Garolfo e Corpo musicale San Lorenzo di Parabiago che, sfilando dalle 14.30 su percorsi differenti, si riuniranno poi in piazza Matteotti. continua... »
Un Consiglio comunale molto rapido, per la variazione del Bilancio, ma che ha avuto un esito un po’ a sorpresa, con il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ che prima del voto ha lasciato l’aula.
Un Consiglio comunale molto rapido, per la variazione del Bilancio, ma che ha avuto un esito un po’ a sorpresa, con il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ che prima del voto ha lasciato l’aula. Non un voto contrario, ma proprio un alzarsi e lasciare gli spazi della seduta. Ecco la motivazione che Vincenzo Grande ha voluto rilasciarci: “La nostra scelta di abbandonare l’aula si fonda su due motivazioni - ci spiega - La prima è quella relativa alle demolizioni dei vecchi plessi e sulla bonifica dell’amianto. continua... »
45 anni, ora segue la pastorale giovanile a Garbagnate, da settembre sarà il nuovo parroco della comunità parrocchiale 'Cuore Immacolato di Maria'.
Con fine marzo la comunità parrocchiale 'Cuore Immacolato di Maria' ha subito uno scossone inaspettato con la decisione dell’allora parroco don Marco Zappa di lasciare il paese dopo un momento di discernimento personale. “Si è verificata una condizione personale di pesantezza nell’ufficio del parroco. Don Marco ha detto: ‘Non ce la faccio più’. continua... »
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’.
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’, per la direzione artistica di Francesco Pellicini, che vedrà anche Vanzaghello protagonista con un appuntamento. Più precisamente, l’evento sarà l’11 luglio alle 21: ‘Dal fronte al palco, una felice avventura’, ricordando Felice Muzazzi. Con Francesco Pellicini, Matteo Carassini, Fazio Armellini, Giordano Fenocchio. In caso di pioggia lo spettacolo sarà ugualmente garantito. continua... »
Tutela, cura e attenzione al patrimonio naturale. Impegnarsi, allora, in prima persona e farlo assieme. Così a Vanzaghello ecco, nei giorni scorsi, la ‘Giornata dei Custodi dell’Ambiente’
Tutela, cura e attenzione al patrimonio naturale. Impegnarsi, allora, in prima persona e farlo assieme. Così a Vanzaghello ecco, nei giorni scorsi, la ‘Giornata dei Custodi dell’Ambiente’, che ha segnato la realizzazione concreta del progetto ‘Custodi dell’Ambiente’, riconosciuto come progetto di qualità e patrocinato da Regione Lombardia. continua... »
Salute in primo piano e al centro dell’attenzione. Firmata la convenzione tra il Comune di Vanzaghello e la ASPM (Azienda Speciale Pluriservizi di Magnago).
Salute in primo piano e al centro dell’attenzione. Firmata la convenzione tra il Comune di Vanzaghello e la ASPM (Azienda Speciale Pluriservizi di Magnago). “Anche quest’anno come Amministrazione comunale saremo in campo e a fianco appunto della stessa ASPM per promuovere e organizzare progetti di screening e prevenzione della salute tra la cittadinanza – spiega il sindaco Arconte Gatti - Certamente un’importante e fondamentale opportunità per i cittadini. Un ringraziamento al presidente Giuseppe Enrico Crespi per la sempre fattiva collaborazione. continua... »
Chiusura al traffico della SP 527 in corrispondenza del ponte sul canale Villoresi (poco prima della strada per Tornavento).
Chiusura al traffico della SP 527 in corrispondenza del ponte sul canale Villoresi (poco prima della strada per Tornavento). Il blocco sarà attivo dal 30 giugno al 15 agosto. Anas procederà al rifacimento del ponte con conseguente necessità di chiusura della strada per l'intero periodo in entrambi i sensi. continua... »
Interventi di riqualificazione. Sono quelli in piazza Bonomi. “Lavori che ci tengo a precisare non andranno a stravolgere questo luogo, ma serviranno a renderlo ancora più funzionale e bello".
Interventi di riqualificazione. Sono quelli in piazza Bonomi. “Lavori che ci tengo a precisare non andranno a stravolgere questo luogo, ma serviranno a renderlo ancora più funzionale e bello - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Marzia Artusi - Più nello specifico, allora, si andrà a sistemare la pavimentazione, quindi spazio alla pulizia delle statue, al posizionamento di telecamere per la sicurezza ed alla sistemazione dei parcheggi sul retro”. continua... »