'Milano… Fermata Maciacchini' – Cabaret e sapori meneghini al Centro Il Salice.
Sabato 12 luglio 2025, il Centro Pertini Il Salice di Legnano ospita una serata speciale all’insegna della cultura milanese con lo spettacolo “Milano… Fermata Maciacchini”, presentato da Luciano Mastellari e interpretato da Luca Maciacchini. continua... »
Arconate apre la rassegna estiva con 'Esperando – The Santana Tribute Show' per celebrare gli 80 anni dell’ONU.
Sarà la musica a dare il via alla 24ª edizione del Polo Culturale del Castanese, che quest’anno si ispira agli 80 anni dell’ONU con il tema “Suoni e voci dal mondo”. L’appuntamento inaugurale è fissato per sabato 12 luglio alle ore 21.30 in Piazza Libertà ad Arconate, con lo spettacolo 'Esperando – The Santana Tribute Show', un concerto che rende omaggio alla musica e al messaggio universale di Carlos Santana. continua... »
Spacciatori in fuga: due denunciati dalla Polizia locale e dai Carabinieri. L'episodio nei giorni scorsi quando una pattuglia del comando intercomunale di Polizia locale di Castano Primo e Nosate coadiuvato da una pattuglia della locale Stazione Carabinieri di Castano Primo smantellavano l’ennesima piazzola di spaccio in un'area boschiva.
Spacciatori in fuga: due denunciati dalla Polizia locale e dai Carabinieri. L'episodio nei giorni scorsi quando una pattuglia del comando intercomunale di Polizia locale di Castano Primo e Nosate coadiuvato da una pattuglia della locale Stazione Carabinieri di Castano Primo smantellavano l’ennesima piazzola di spaccio da poco costituitasi in area boschiva al confine tra Castano Primo, Lonate Pozzolo e Vanzaghello. continua... »
"Una serie di falsità e di bugie e poi la bugia più grande: dove c’era una palestra vogliamo una palestra! Se ci saremo noi non sarà mai un centro islamico! Al posto di continuare a buttare fango su questa associazione raccontate ai cittadini perché non avete mantenuto la promessa".
"Una serie di falsità e di bugie e poi la bugia più grande: dove c’era una palestra vogliamo una palestra! Se ci saremo noi non sarà mai un centro islamico! Al posto di continuare a buttare fango su questa associazione raccontate ai cittadini perché non avete mantenuto la promessa". continua... »
“Una tragedia che ci lascia attoniti e senza parole”. Con queste parole il sindaco di Robecchetto con Induno, Valentina Cognetta, ha commentato quanto accaduto nel pomeriggio di domenica 6 luglio lungo la ciclabile che costeggia il Naviglio Grande, a Robecchetto con Induno, durante la passeggiata denominata “In ricordo di Alberto”.
“Una tragedia che ci lascia attoniti e senza parole”. Con queste parole il sindaco di Robecchetto con Induno, Valentina Cognetta, ha commentato quanto accaduto nel pomeriggio di domenica 6 luglio lungo la ciclabile che costeggia il Naviglio Grande, a Robecchetto con Induno. Durante la passeggiata denominata “In ricordo di Alberto”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio gratuito del Comune e iniziata con condizioni meteorologiche non avverse, una donna di 63 anni residente a San Vittore Olona ha perso la vita, travolta dalla caduta di un albero di grosse dimensioni. continua... »
Sono numerosi gli interventi che i vigili del fuoco del Comando di Milano stanno effettuando dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia.
Sono numerosi gli interventi che i vigili del fuoco del Comando di Milano stanno effettuando dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia. Si registra purtroppo anche una vittima di questa ondata di maltempo. Esattamente nel comune di Robechetto con Induno: la causa sarebbe da addebitare alla caduta di un albero che non avrebbe lasciato scampo alla vittima. continua... »
Un tuffo nel passato tra storia, emozione e memoria collettiva. Anche quest’anno, Lonate Pozzolo ha celebrato la 27ª rievocazione storica della Battaglia di Tornavento.
Un tuffo nel passato tra storia, emozione e memoria collettiva. Anche quest’anno, Lonate Pozzolo ha celebrato la 27ª rievocazione storica della Battaglia di Tornavento, uno degli eventi più attesi e sentiti nel territorio, capace di richiamare appassionati, curiosi e famiglie da tutto il territorio. Un’intera comunità si è mobilitata per ricordare lo scontro del 22 giugno 1636, che vide affrontarsi le truppe della Spagna asburgica e quelle franco-sabaude, in un contesto ricco di suggestioni, cultura e impegno civile. continua... »
"Il primo anno di Amministrazione di centrodestra è passato e la faccia insieme alla 'competenza' sono già a terra. Come volevasi dimostrare domenica 29 giugno a Castano Primo è stato inaugurato il primo centro culturale islamico di via 26 febbraio 1945".
"Il primo anno di Amministrazione di centrodestra è passato e la faccia insieme alla 'competenza' sono già a terra. Come volevasi dimostrare domenica 29 giugno a Castano Primo è stato inaugurato il primo centro culturale islamico di via 26 febbraio 1945. Rimaniamo in attesa del secondo di via Friuli che ha già ricevuto l’idoneità da parte del Consiglio di Stato. Il gruppo Che Bella Castano abbraccia la comunità musulmana e festeggia questo risultato che arricchisce di certo il tessuto sociale cittadino. continua... »
"Le regole ci sono, sono chiare e precise e vanno rispettate, senza ‘se’ e senza ‘ma’. Quello che abbiamo assistito in occasione dell’inaugurazione è tutto fuorché quel rispetto di cui parlavamo".
"Le regole ci sono, sono chiare e precise e vanno rispettate, senza ‘se’ e senza ‘ma’. Quello che abbiamo assistito in occasione dell’inaugurazione è tutto fuorché quel rispetto di cui parlavamo". Così Castano di Centrodestra dopo il taglio del nastro della sede dell'associazione culturale 'Faizane Madina Castano'. "Punto uno: in quella struttura non è permesso assolutamente pregare, invece è stato sostanzialmente un momento di preghiera. continua... »
In quella che una volta era una palestra, là in via 26 Febbraio 1945, ecco adesso la sede dell’associazione culturale ‘Faizane Madina Castano Primo’. E domenica scorsa (29 giugno), allora, il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale.
In quella che una volta era una palestra, là in via 26 Febbraio 1945, ecco adesso la sede dell’associazione culturale ‘Faizane Madina Castano Primo’. E domenica scorsa (29 giugno), allora, il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale. “Il nostro obiettivo - dice il presidente e portavoce Naeem Rizwan - è quello di creare un luogo di dialogo e di crescita culturale. Siamo convinti che solo attraverso la conoscenza e la comprensione dei valori che ci accomunano si può progredire e migliorare le condizioni sociali e individuali dei nostri associati”. continua... »