meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Mar, 29/07/2025 - 13:50

data-top

martedì 29 luglio 2025 | ore 14:21
Territorio
Storico traguardo per il Complesso Bandistico Vanzaghellese. Il prossimo 10 novembre una serata di ricordi e musica all'auditorium Paccagnini di Castano.
Vanzaghello - La banda (Foto Gianni Mazzenga)

Una storia fatta di episodi, aneddoti, racconti e, soprattutto, musica. Più semplicemente... 35 anni insieme. Dopo la tradizionale festa di domenica scorsa, il complesso bandistico Vanzaghellese si prepara a questo ennesimo e prestigioso traguardo. E lo fa con un concerto ed una serata di ricordi all’auditorium Paccagnini di Castano Primo. L’appuntamento è il prossimo 10 novembre, alle 21: un’occasione davvero unica per ripercorrere i momenti che hanno caratterizzato i primi 35 anni di vita del gruppo.  continua... »

Giovani, famiglie, anziani e lavoro: sono solamente alcuni dei punti cardine del 'Piano Casa'. Più vicini ai cittadini e, soprattutto, al territorio.
Turbigo - L'assessore Marzia Artusi

Giovani, anziani, famiglie e lavoro: i punti cardine, fin da subito, sono questi e, proprio da qui, l’Amministrazione comunale ha voluto partire anche per quanto concerne il nuovo ‘Piano Casa’. Piccole, ma fondamentali modifiche perchè, come spiega l’assessore all’Urbanistica, Marzia Artusi “Ogni realtà è diversa: è importante ragionare nell’ottica della città o del paese in cui viviamo oppure abbiamo un impiego. E dove al primo posto ci siano i cittadini e il territorio”.  continua... »

Boffalora - Motoclub dai terremotati

Il Moto Club di Boffalora non poteva rimanere insensibile di fronte ai bisogni delle popolazioni terremotate dell’Emilia. E così, dopo aver venduto gadget ed oggetti del gruppo durante le feste di paese, riuscendo a raccogliere ben 1.000 euro, un gruppo di 15 ‘centauri’ ha deciso di andare sul posto per portare la loro concreta solidarietà. La scorsa domenica, quindi, i boffaloresi con la partecipazione del cuggionese Tino Puricelli si sono recati a Bondeno (Ferrara) dove, accolti da sindaco e assessore, hanno lasciato la raccolta fondi che aiuterà le 200 famiglie ancora senza casa.  continua... »

Operai e ruspe in quasi tutta la città. Condotta dell'acqua potabile e raddoppio ferroviario: diverse le zone dove, ormai da settimane, si stanno svolgendo i lavori.
Castano Primo - I cantieri in via Oleggio

Il Corso Martiri Patrioti, da una parte, le vie Forlanini, Oleggio e anche il sottopasso vicino all’Istituto Comprensivo ‘Falcone e Borsellino’, dall’altra. Poi, sarà la volta delle vie Lonate e, infine, Ponte Castano. C’è chi l’ha ribattezzata, ironicamente, “la città dei cantieri”, che potrà, forse, sembrare un po’ eccessivo; dopotutto, però, è la realtà con cui quotidianamente si trovano a doversi confrontare i cittadini e quanti hanno un’attività commerciale. Operai, ruspe, deviazioni e cartelli di lavori in corso: ce ne sono molti e in diverse zone di Castano.  continua... »

Buscate - Convegno sulla cava, ottobre 2012.1

Torna lo spettro della minaccia ambientale a Buscate. Due sono i fuochi su cui si concentra l’attenzione del paese e verso cui i cittadini nutrono maggiore preoccupazione: la Cava Campana, ex Cava Sant’Antonio, e l’area di 67 mila mq dell’ex depuratore, recentemente bonificata, che si estende al confine con Cuggiono, vicino all’imbocco della superstrada, dove si vuole realizzare un’isola energetica, facendo sorgere una centrale a biomasse e installando pannelli fotovoltaici.  continua... »

Castelletto - Madonna del Rosario 2012.09

La tradizionale festa della Madonna del Rosario di Castelletto di Cuggiono ha assunto quest’anno un carattere particolare per il saluto a don Carlo Venturin. Il programma, che si è concentrato principalmente domenica 14 ottobre, ha così visto la Santa Messa solenne alle ore 10 cui è seguito un aperitivo per tutti con 'inaugurazione' dell'antico carretto da cava posizionato nel prato della canonica. Nel pomeriggio ‘borgo in festa’ con specialità gastronomiche, pesca di beneficenza, cuccagna e animazione, oltre al ‘librilandia’ nel chiostro della casa decanale.  continua... »

Inveruno - La storica processione di Santa Teresa

A meno di un mese dalla grande fiera di San Martino Inveruno inizia ad animarsi per la festa patronale di Santa Teresa. Dopo una settimana vissuta tra preghiera ed incontri, molti dei quali legati al tema dell’Anno della Fede, gli appuntamenti canonici si concentreranno domenica 21 ottobre. Alle 11.15 Messa solenne nella chiesa di San Martino, mentre dalle 16.30 tradizionale processione per il paese (Grandi, Brera, Cavour, Piazza Crocifisso, Solferino, Santa Teresa, Magenta, Piazza San Martino).  continua... »

Cuggiono - Balla coi Luppoli, prima edizione, la locandina

Sabato 20 ottobre l’Officina dei Giovani di Cuggiono organizza, presso l’Aia di Villa Annoni, la prima edizione de ‘Balla coi Luppoli’, cui parteciperanno tre birrifici artigianali della nostra zona. L’iniziativa, promossa dal consigliere ai giovani Daniele Ulivi, con la collaborazione dell’associazione ‘Ecoistituto della Valle del Ticino’ e del Comune di Cuggiono avrà inizio alle ore 18.00.  continua... »

L'intervento degli agenti della Polizia locale, stamattina, in via Molinara. Identificati i due pastori e sanzioni amministrative nei confronti del proprietario.
Turbigo / Castano - Gregge in strada: multato il proprietario (Foto internet)

Si faceva fatica quasi a contarle tutte. Trecento, forse qualcuna in meno. Pecore, capre ed anche alcuni cavalli: si stavano spostando da una parte all’altra del paese, come se niente fosse. Peccato, però, che lì non potessero passare, così, subito, sono scattate le sanzioni nei confronti del proprietario. Non volevano credere ai loro occhi gli agenti della Polizia locale  continua... »

La Sala della Comunità cuggionese ha ospitato la seconda edizione del 'Tributo ad Augusto'
Cuggiono - 2° Tributo ad Augusto.20

Suonano pop rock e sono uno dei gruppi storici della musica italiana. Sono i Nomadi. Intere generazioni hanno cantato e si sono emozionati sui loro pezzi e ancora oggi, adulti e ragazzi, apprezzano la loro musica e le loro idee. Così a Cuggiono, per la seconda volta, sabato 13 ottobre è stato riproposto, ad ingresso gratuito, un ‘Tributo ad Augusto’, per una serata dedicata ai fan e agli appassionati dei ‘Nomadi’.  continua... »