meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Sab, 26/07/2025 - 22:50

data-top

sabato 26 luglio 2025 | ore 23:38
Territorio
Il Comune di Legnano riorganizza gli orari estivi: aperture limitate per uffici e strutture pubbliche.
Il Comune di Legnano

Come ogni anno, anche per l’estate 2025 gli uffici comunali di Palazzo Malinverni adottano orari ridotti. Da lunedì 28 luglio a sabato 30 agosto, infatti, il palazzo chiuderà alle 14.45 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, mentre martedì e giovedì sarà aperto fino alle 18.45. Il sabato mattina, invece, resterà chiuso.  continua... »

Un finanziamento da 120.000 euro per via Vigevano. L’Amministrazione comunale dà il via alle prime operazioni.
Il Sindaco Linda Colombo insieme al consigliere comunale Silvia Scurati

Un'importante novità per Bareggio: Regione Lombardia ha stanziato 120.000 euro per la realizzazione di un nuovo parco pubblico attrezzato in via Vigevano. Il contributo arriva grazie all’approvazione di un emendamento presentato dal consigliere regionale Silvia Scurati, anche consigliere comunale a Bareggio.  continua... »

Ci hanno messo passione e inventiva e sono stati premiati. I ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago si godono in lungo e in largo il riconoscimento attribuito al loro cortometraggio intitolato "Noi".
Cinema - Riprese (Foto internet)

Ci hanno messo passione e inventiva e sono stati premiati. I ragazzi del Liceo Cavalleri di Parabiago si godono in lungo e in largo il riconoscimento attribuito al loro cortometraggio intitolato "Noi", realizzato con la regia di Marco Cassini nell'ambito del progetto Look Up e presentato al Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc. I ragazzi parabiaghesi hanno ricevuto la nomination per due categorie: Premio cortometraggio scuola e Premio Main Sponsor Sitec.  continua... »

Sul piatto ci sono circa 474 mila euro. Di questi, circa 185 mila potrebbero arrivare dal Bando Impianti Sportivi promosso dalla Regione.
Cornaredo - Municipio (Foto internet)

Sul piatto ci sono circa 474 mila euro. Di questi, circa 185 mila potrebbero arrivare dal Bando Impianti Sportivi promosso dalla Regione. Il Comune di Cornaredo persegue l'obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e di rinforzare la resa energetica del corpo palestra e spogliatoi della scuola Media Curiel.  continua... »

L'idea di crearlo venne nel 1974 all'ungherese Erno Rubik. Il cubo a sei facce frutto della sua inventiva avrebbe in breve tempo colonizzato il mondo e venduto 350 milioni di pezzi.
Attualità - Cubo di Rubik

L'idea di crearlo venne nel 1974 all'ungherese Erno Rubik. Il cubo a sei facce frutto della sua inventiva avrebbe in breve tempo colonizzato il mondo e venduto 350 milioni di pezzi. Il principio guida è, partendo da sei facce dai colori spaiati, ricostruirne sei di colore identico. Sessanta virtuosi di quest'arte manipolatoria si daranno appuntamento a Casorezzo il 13 e 14 settembre per sfidarsi all'ultimo cubo. Il torneo si svolgerà nella sala civica intitolata a Giorgio Ambrosoli e le iscrizioni si potranno ricevere sino a lunedì 8 settembre.  continua... »

Mezzo milione di euro e una mission precisa: dare nuovo smalto ai tre immobili di cui è proprietario in via Enrico Toti.
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Mezzo milione di euro e una mission precisa: dare nuovo smalto ai tre immobili di cui è proprietario in via Enrico Toti. Il Comune di Canegrate dà il via a un rilevante intervento di ristrutturazione e manutenzione straordinaria "con la finalità - si legge in una nota - di individuare soluzioni di housing temporaneo per persone senza dimora e comunque in grave emergenza abitativa". Nel dare il via libera al decollo del progetto, il comune di Canegrate può avvalersi di un finanziamento messo a punto dal Ministero del Lavoro e per le Politiche Sociali.  continua... »

Il parco di via Toti si rifà il look. L'Amministrazione comunale di Dairago ha messo nero su bianco un progetto figlio del coinvolgimento del consiglio comunale dei ragazzi che ha portato la freschezza delle idee e delle necessità giovanili a supporto dell'intervento.
Dairago - Riqualificazione parco

Il parco di via Toti si rifà il look. L'Amministrazione comunale di Dairago ha messo nero su bianco un progetto figlio del coinvolgimento del consiglio comunale dei ragazzi che ha portato la freschezza delle idee e delle necessità giovanili a supporto dell'intervento.  continua... »

Estate, tempo di relax ma, per un Comune, anche di lavori pubblici. Il comune di Bareggio ha deciso di mettere mano alla scuola d'infanzia Munari di via Pertini con la creazione di una tettoia nuova di zecca.
Bareggio / Scuole - Lavori alla scuola 'Munari'

Estate, tempo di relax ma, per un Comune, anche di lavori pubblici. Il comune di Bareggio ha deciso di mettere mano alla scuola d'infanzia Munari di via Pertini con la creazione di una tettoia nuova di zecca. Come spiega in una nota la prima cittadina Linda Colombo, "Dopo avere demolito la vecchia pensilina in stato di avanzato degrado, l'impresa sta installando quella nuova , la conclusione dell'intervento è prevista prima dell'inizio dell'anno scolastico".  continua... »

Nuova vita per l'area verde di via Madonna Pellegrina. Lo spazio è attualmente sprovvisto di recinzione e necessita quindi di un intervento di riqualificazione.
Bareggio - Municipio (Foto internet)

Nuova vita per l'area verde di via Madonna Pellegrina. Lo spazio è attualmente sprovvisto di recinzione e necessita quindi di un intervento di riqualificazione. L'Amministrazione comunale di Bareggio ha così deciso di mettere in campo una serie di interventi "al fine - si legge nella delibera - di valorizzare lo spazio pubblico per incentivare l'aggregazione giovanile anche con l'utilizzo dell'area a fini sportivi e sociali".  continua... »

Sul piatto sono stati messi circa 299 mila euro. L'Amministrazione comunale di Arluno conta di utilizzare la somma per eseguire alcuni lavori di ristrutturazione della scuola dell'infanzia Girola.
Scuola - Scuola dell'Infanzia vuota

Sul piatto sono stati messi circa 299 mila euro. L'Amministrazione comunale di Arluno conta di utilizzare la somma per eseguire alcuni lavori di ristrutturazione della scuola dell'infanzia Girola. In particolare, come si legge nella determina, si prevedono "il rifacimento della copertura per eliminare le infiltrazioni esistenti, l'aggiornamento del sistema di pluviali che permetta lo scarico all'esterno in previsione dei sempre più frequenti piovaschi, il miglioramento dell'efficienza energetica e la riduzione dei costi di riscaldamento e manutenzione".  continua... »