Mesi di interventi di riqualificazioni e adesso, o meglio già da qualche tempo, allora, eccolo pronto per essere utilizzato. Il nuovo campo da basket del Parco Lambruschini a Magnago, insomma, è finalmente realtà.
Mesi di interventi di riqualificazioni e adesso, o meglio già da qualche tempo, allora, eccolo pronto per essere utilizzato. Il nuovo campo da basket del Parco Lambruschini a Magnago, insomma, è finalmente realtà. “Questo intervento, assieme alla creazione di un nuovo spazio giochi per i più piccoli - spiegano dall’Amministrazione comunale - è stato reso possibile grazie ai contributi di Regione Lombardia”. Ma non è finita qui. continua... »
Quando si dice “numeri da capogiro”. Ma, in fondo, se in gara ci sono le atlete e gli atleti dello Skating Club Vanzaghello, sono sempre o quasi garantiti.
Quando si dice “numeri da capogiro”. Ma, in fondo, se in gara ci sono le atlete e gli atleti dello Skating Club Vanzaghello, sono sempre o quasi garantiti. Di nuovo, insomma, assoluti protagonisti, stavolta ai Campionati Regionali Gruppi Folk UISP continua... »
Da novembre 2025 oltre 12mila chilometri percorsi, 110 province attraversate e un’infinità di emozioni: presentato il 'viaggio' della torcia che Olimpia arriverà a Milano.
Sessantatré giorni di viaggio, oltre 12mila chilometri percorsi, 110 province attraversate e un’infinità di emozioni pronte ad accendere i cuori degli italiani: sono questi i numeri del “giro d’Italia” della Fiaccola Olimpica per i Giochi Invernali Milano-Cortina 2026. L’annuncio ufficiale del percorso è stato fatto oggi, martedì 26 novembre 2024, a Verona, presso il Palazzo della Gran Guardia, con la partecipazione del governatore veneto Luca Zaia e dei vertici della Fondazione Milano-Cortina 2026. continua... »
Lualdi e compagne, dopo la prima parte del girone piena di scontri e di buoni risultati con le big, affrontano ora, dopo Cuneo e Firenze.
Seconda partita casalinga consecutiva alle porte per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, dopo il vittorioso anticipo di sabato sera con Firenze, ha riposato domenica e ha ripreso lunedì gli allenamenti in vista di questa nuova importante partita. Lualdi e compagne, dopo la prima parte del girone piena di scontri e di buoni risultati con le big, affrontano ora, dopo Cuneo e Firenze, un'altra squadra della propria fascia, la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. continua... »
Davvero esaltante il bilancio biancorosso della Futura Volley al termine del girone di andata: sei vittorie consecutive e addirittura otto risultati utili a fila.
Una domenica davvero bestiale quella vissuta dalla Futura Volley, capace di prendersi i tre punti sul campo della Narconon Melendugno grazie ad una prestazione tutta cuore e carattere. Dopo due set vinti senza difficoltà, le ragazze di coach Alessandro Beltrami hanno accusato un passaggio a vuoto nel terzo parziale, dal quale però sono riuscite ad uscire di squadra, mostrando grande cinismo nel punto a punto della quarta frazione che ha deciso il match. continua... »
Nella gara maschile da rimarcare un podio con tripletta keniana, a conferma di uno strapotere di questi fuoriclasse del cross country internazionale.
La 92^ edizione della Cinque Mulini, la Signora del cross, organizzata ieri dall’Us San Vittore Olona 1906, è stata appannaggio degli atleti africani. Nella gara maschile da rimarcare un podio con tripletta keniana, a conferma di uno strapotere di questi fuoriclasse del cross country internazionale: il primo posto è di Matthew Kipruto, seguito nell’ordine d’arrivo da Alamisi e Kipsang. Migliore degli azzurri Neka Crippa, giunto però solamente undicesimo, accusando un distacco di un minuto dal vincitore dell’edizione di quest’anno della Cinque Mulini. continua... »
Si terrà a Legnano, domenica 1° dicembre, sui parquet del Pala Parma e del Pala Dante, lo Special Olympics Italia per gli incontri di Divisioning in previsione del Torneo “Special Basket 2025”.
Legnano diventa capitale italiana del basket Special Olympics. Si terrà infatti proprio a Legnano, domenica 1° dicembre, sui parquet del Pala Parma e del Pala Dante, lo Special Olympics Italia per gli incontri di Divisioning in previsione del Torneo “Special Basket 2025”.
Special Olympics – va ricordato – è l'associazione sportiva internazionale che organizza, con cadenza quadriennale, i Giochi Olimpici Speciali. continua... »
La Eurotek UYBA Busto Arsizio, forte della sua incredibile serie di risultati, attende infatti un'altra squadra "rognosa" di centro classifica.
L'anticipo televisivo della 10a giornata di andata accende i riflettori sulla e-work arena e su uno degli incontri più interessanti del turno. La Eurotek UYBA Busto Arsizio, forte della sua incredibile serie di risultati, attende infatti un'altra squadra "rognosa" di centro classifica: il Bisonte Firenze, con una gara da recuperare, è a quota 9 in classifica (6 punti in meno delle farfalle) e sta trovando continuità di gioco, nonostante l'inatteso ko di domenica scorsa in casa contro Perugia. continua... »
Il viaggio del gruppo bustocco sarà reso più “leggero” dal fatto che Rebora e compagne scenderanno in campo forti del secondo posto.
La lunghissima trasferta fin quasi alla punta dello Stivale per il match contro Melendugno chiude il girone di andata della Futura Volley, decisa a conquistare il miglior piazzamento possibile nella griglia dei quarti di Coppa Italia. continua... »
Il Mantova ha vissuto un inizio di campionato caratterizzato da prestazioni altalenanti, ma ha dimostrato di saper reagire, raccogliendo punti importanti in match delicati.
Dopo una meritata promozione ottenuta al termine di un’entusiasmante stagione in Serie C, il Mantova ha riabbracciato la Serie B per la stagione 2024/2025. Un ritorno atteso quattordici anni, che rappresenta un traguardo significativo per il club lombardo e una grande occasione per confermare la propria crescita. Tuttavia, l’approccio alla nuova categoria non è stato privo di ostacoli, dimostrando che l’adattamento a un campionato così competitivo richiede tempo, strategia e sacrificio. continua... »