Lo scorso anno parteciparono ben 630 persone, ora l'appuntamento sarà domenica 20 ottobre. Tre percorsi da 6, 12 e 18 km; ma anche la prima Camminata Rosa di 4km.
Pronti a correre/camminare? Un'occasione per unire sport, salute e solidarietà si terrà con l'Quatar Pass in casin d'Invrugn, aperti a tutti coloro che amano camminare e stare all'aria aperta. L’iniziativa offre percorsi di diversa lunghezza, accessibili per ogni livello di preparazione.
- Data e luogo di ritrovo: I partecipanti si raduneranno dalle 7:30 in Via Marcora, che sarà il punto di partenza e arrivo.
- Partenza: Libera dalle 8:00 alle 9:00 per i percorsi di 6, 12 e 18 km.
- Percorsi:
- 6 km segnalati con frecce gialle
- 12 km segnalati con frecce rosse continua... »
Il torneo era un quadrangolare, che ha visto scontrarsi sul campo quattro squadre del territorio per tutti i venerdì di settembre: Inveruno Football Club, La Meserese, Amatori Ossona Bar Berra e OCS Sport Magenta.
Negli scorsi giorni, presso lo stadio comunale di Inveruno, si è svolta la serata finale del Torneo alla Memoria, organizzato da AISA Lombardia, per sensibilizzare la popolazione sull’atassia di Friedreich, una patologia neurodegenerativa rara ed ereditaria, con la quale nel mondo a oggi convivono circa 15 mila persone, e che colpisce la popolazione soprattutto in età adolescenziale, e per ricordare i membri dell’associazione che non ci sono più. continua... »
Guidati da Arturo Binda, i ragazzi hanno preso parte a una visita guidata, una caccia al tesoro tra i cimeli dei grandi campioni e proiezioni di film a tema.
Lo scorso fine settimana, i giovani atleti della US Dairaghese hanno vissuto un’esperienza unica partecipando all’iniziativa “Una notte al museo”, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo. L’evento, che si è tenuto nella serata di sabato 5 ottobre, ha coinvolto i bambini in una serie di attività ludico-educative legate al mondo del ciclismo. Guidati da Arturo Binda, i ragazzi hanno preso parte a una visita guidata, una caccia al tesoro tra i cimeli dei grandi campioni e proiezioni di film a tema. continua... »
La Carda Crucca 2024, in programma domenica 6 ottobre, propone due percorsi principali: uno da 15,5 km, competitivo e non competitivo, e uno da 7,4 km, non competitivo.
Domenica 6 ottobre prende il via l’undicesima edizione della Carda Crucca a Tornavento, caratteristica e storica frazione di Lonate Pozzolo. Il tracciato della gara è sulle vecchie piste dei tedeschi, si corre, di fatto, in un museo a cielo aperto. continua... »
Una grande sinergia tra città e società sportiva, unità di intenti già capace negli anni di grande progettualità non solo sull'arena, ma su tutto il territorio.
Si è svolta questo mezzogiorno presso la Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio la presentazione ufficiale a sponsor, stampa e autorità della Eurotek UYBA edizione 2024/25. La scelta della location non è casuale, ma simbolica della grande sinergia tra città e società sportiva, unità di intenti già capace negli anni di grande progettualità non solo sull'arena, ma su tutto il territorio. continua... »
"La Lombardia darà una grande dimostrazione a tutto il mondo di cosa sia lo sviluppo sostenibile".
"Le Olimpiadi invernali stanno tracciando un nuovo standard di attenzione alla sostenibilità negli eventi sportivi e nelle infrastrutture. La Lombardia darà una grande dimostrazione a tutto il mondo di cosa sia lo sviluppo sostenibile". Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima Giorgio Maione a Sondrio dove è intervenuto alla tappa territoriale del Forum per lo sviluppo sostenibile, dedicata al rapporto tra ambiente, sport e turismo. continua... »
Dall’Olimpia Milano al 'PalaGiolitti'. Palla a spicchi e pronti a scendere in campo, infatti, assieme a Guglielmo 'Willie' Caruso, (giocatore appunto della mitica società di pallacanestro del capoluogo lombardo), super ospite a Castano dell’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione'.
Dall’Olimpia Milano al 'PalaGiolitti'. Palla a spicchi e pronti a scendere in campo, infatti, assieme a Guglielmo 'Willie' Caruso, (giocatore appunto della mitica società di pallacanestro del capoluogo lombardo), super ospite a Castano dell’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione'. E, allora, che la sfida... tutta al femminile, organizzata dall’Associazione “Cuore di Donna” con Basket Mastini, Basket Academy Ticino e Basket Lonate, abbia inizio. continua... »
La 105^ Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM, una delle corse più attese del Trittico Regione Lombardia, è pronta ad infiammare le strade lombarde lunedi 7 ottobre.
La 105^ Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM, una delle corse più attese del Trittico Regione Lombardia, è pronta ad infiammare le strade lombarde lunedi 7 ottobre. Dopo la presentazione delle squadre a Legnano, nella centralissima piazza San Magno, il peloton continua... »
Un campione in campo e nella vita (come la decisione di tagliarsi i capelli per i bimbi oncologici), Alvaro Morata verrà ora a vivere a Corbetta.
Alvaro Morata, nato il 23 ottobre 1992 a Madrid, è uno degli attaccanti più riconoscibili e versatili del panorama calcistico europeo. Dotato di grande tecnica, intelligenza tattica e un innato senso del gol, Morata ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nei principali club del continente, vivendo una carriera ricca di esperienze e successi. continua... »
Quando si dice che “la prevenzione va a canestro”. Sabato 5 ottobre, dalle 18 al PalaGiolitti di Castano, promossa dall’Associazione 'Cuore di Donna'...
Quando si dice che “la prevenzione va a canestro”. Sabato 5 ottobre, dalle 18 al PalaGiolitti di Castano, promossa dall’Associazione 'Cuore di Donna' con Basket Mastini, Basket Academy Ticino e Basket Lonate, ecco l’iniziativa 'Un canestro per la prevenzione', sfida di pallacanestro tutta al femminile. Special guest: 'Willy' Caruso, giocatore dell'Olimpia Milano. L’ingresso è a offerta libera e tutto il ricavato verrà utilizzato da “Cuore di Donna” per percorsi appunto di prevenzione del cancro. continua... »