meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 04:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 05:01
Scuola
Forse mai come in questi momenti difficili si possono apprezzare le qualità del trasporto intermodale, soprattutto sulle tratte internazionali.
Territorio - Trasporto merci sui treni (foto internet)

Movimenta grandi quantità di merce su lunghe distanze con un utilizzo del personale limitato e facilmente controllabile dal punto di vista sanitario: è il trasporto intermodale ferroviario.
Forse mai come in questi momenti difficili si possono apprezzare le qualità del trasporto intermodale, soprattutto sulle tratte internazionali. Certo non ha la flessibilità del tutto-strada, ma ha lo straordinario vantaggio di poter trasportare ingenti quantitativi di merce con poche persone e di incidere in misura minore sull'ambiente.  continua... »

"L’Arcivescovo Mario, mostrando il suo grande cuore di pastore, invia al mondo della scuola un auguro pasquale semplice ed intenso, affidandosi al genere poetico della rima baciata".
Milano - L'Arcivescovo Mario Delpini fa gli auguri agli studenti

A alunni, studenti, docenti e al personale scolastico, costretti a casa dalla quarantena, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, invia un augurio per Pasqua in rima baciata, composto in questi giorni e da lui recitata in un video pubblicato sul canale YouTube del portale www.chiesadimilano.it  continua... »

La data spartiacque è quella del 18 maggio: tutto dipenderà se si riesce a rientrare in classe entro questa data.
Scuola - Esami di Maturità (Foto internet)

Finirla o non finirla, online o ritorno nelle aule, esami, maturità e ripresa dei corsi. Tra le tante domande di questo periodo molte coinvolgono milioni di studenti, ormai ben 'allenati' a lezioni e interrogazioni via web.  continua... »

Il link del video è stato inoltrato alle insegnanti in modo che possano condividerlo con gli studenti, sperando di portare a compimento questo piccolo percorso formativo.
Castano Primo - Cooperativa Lule e progetto fiaba

Lo staff di Coop Lule ha realizzato, in collaborazione con le due esperte di scrittura creativa Raffaella Radice e Francesca Favotto ed il nostro atleta paralimpico Massimiliano Manfredi, una video lezione della durata di circa 30 minuti per gli studenti di Castano (5 classi, oltre 100 allievi) che, a causa dell’emergenza CoronaVirus, non hanno avuto modo di partecipare al secondo incontro del nostro breve ciclo di laboratori di scrittura creativa a tema fiabe.  continua... »

Venerdì 3 aprile, alle 18, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado 'F. Baracca' di Magenta e 'Don Milani' di Robecco hanno dato vita ad un flash-mob musicale.
Scuola - Flash mob degli studenti

Magenta e Robecco – “mi – mi – fa – sol – sol – fa – mi – re – do – do …”: venerdì 3 aprile, alle 18, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado 'F. Baracca' di Magenta e 'Don Milani' di Robecco hanno dato vita ad un flash-mob musicale, intonando con le loro voci e i loro strumenti, sui balconi e terrazzi o davanti alle finestre spalancate delle loro abitazioni, il coinvolgente 'Inno alla gioia' di Beethoven, per strappare un sorriso, capace di alleggerire la preoccupazione che ci opprime.  continua... »

Niente rette per marzo e aprile per le scuole dell'infanzia comunale e parrocchiale e per il nido. Chi ha pagato in forma anticipata, verrà rimborsato; lo stesso per il pre scuola.
Magnago - Il palazzo Municipale (Foto internet)

L'avevano anticipato la scorsa settimana e, adesso, è diventato realtà, con l'approvazione in giunta: niente rette per il mese di marzo e aprile per il servizio della scuola dell'infanzia comunale e parrocchiale e del nido.  continua... »

È stato pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere da aziende, fondazioni, enti del Terzo settore offerte e donazioni. Il Comune provvederà a far incontrare le richieste.
Generica - Didattica online (foto internet)

In un momento in cui il digital divide rischia di ingigantire le differenze, una particolare attenzione va ai ragazzi e alla loro possibilità di continuare a imparare anche con le scuole chiuse. Una sfida, quella della scuola digitale, che Milano vuole raccogliere, per unire e non per dividere.  continua... »

“Grande ottimismo e voglia di ricominciare. Intanto, proseguono le iniziative di didattica a distanza che l’Istituto ha attivato fin dall’inizio dell’emergenza".
Arconate - Didattica online

Giovedì 5 marzo, i docenti del Liceo di Arconate hanno potuto riunirsi online con piattaforma ‘G Suite’ per il Dipartimento che era stato rinviato per l’emergenza Coronavirus.
Venerdì 6 marzo si sono invece riuniti i docenti delle scuole secondarie di primo grado di Arconate e Buscate, poi, la prossima settimana, gli altri ordini di scuola.  continua... »

Le attività prevedono la promozione delle iniziative di formazione dei volontari e degli operatori del Sistema regionale di Protezione Civile.
Lombardia - Campagna proteggi gli altri

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e protezione civile Pietro Foroni, lo schema di convenzione con l'Ufficio Scolastico Regionale per il sostegno al progetto 'La Protezione civile incontra la scuola, la rete regionale dei centri di promozione della protezione civile (Cppc) per il biennio 2020-2021'; l'iniziativa è finalizzata alla diffusione della cultura della Protezione civile in tutte le scuole della Lombardia.  continua... »

E' nato il servizio online '#IoRestoACasa... ascolto, gioco e mi diverto!'. L'iniziativa per i bambini, per far fronte all'emergenza Coronavirus con la quale ci stiamo confrontando.
Scuola - Piccoli alunni (Foto internet)

E' nato il servizio online '#IoRestoACasa... ascolto, gioco e mi diverto!'. L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Castano, l'asilo Nido Comunale e la psicomotricista e terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva Silvia Cravero, che attualmente collabora con il Nido. In questo servizio rientrano anche le iniziative online che stanno nascendo dalle scuole dell'infanzia cittadine e quelle portate avanti dall'associazione 'GenitoriAmo', al fine di dare massima pubblicità possibile ad un'iniziativa lodevole e vicina alle famiglie castanesi.  continua... »