meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 20°
Gio, 24/07/2025 - 02:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 03:48
Scuola
“Abbiamo partecipato a Codytrip, ovvero una gita virtuale - racconta entusiasta Mara Balasso - Tutto è stato organizzato come se fosse una vera gita".
Inveruno - Gita virtuale ad Urbino

Pochi giorni fa, le classi prime e seconde della scuola secondaria di secondo grado di Inveruno sono state in gita a Urbino, nelle Marche. Sì, avete letto bene, e ci sono andati senza infrangere alcun decreto. Come han fatto? Mediante un utilizzo geniale e intelligente della tecnologia.  continua... »

I vertici della sezione 'Marco Bertani' dell'Anpi di Casorezzo hanno deciso di donare ai cinquanta ragazzi delle terze Medie la Costituzione della Repubblica Italiana.
Attualità - La Costituzione Italiana (Foto internet)

Li hanno incontrati da gennaio per parlare loro della centralità della libertà. Di quella libertà per la quale giovani come loro hanno combattuto talora, purtroppo, a prezzo della loro stessa vita e che loro sono chiamati a usare in modo responsabile e a diffondere sempre di più con pensieri e azioni virtuose. Adesso i vertici della sezione 'Marco Bertani' dell'Anpi di Casorezzo hanno deciso di donare ai cinquanta ragazzi delle terze Medie con i quali si sono intrattenuti in varie occasioni ciò che di quella libertà rappresenta l'elemento simbolo ovvero la Costituzione Italiana.  continua... »

Venerdì 5 giugno alle 17.30 in Duomo, l’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini, presiederà la Santa Messa di fine anno scolastico per tutte le scuole della Diocesi ambrosiana.
Milano - L'Arcivescovo Mario Delpini (Foto internet)

Venerdì 5 giugno alle 17.30 in Duomo, l’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini, presiederà la Santa Messa di fine anno scolastico per tutte le scuole della Diocesi ambrosiana. A rappresentare tutto il mondo della scuola sono stati invitati a presenziare i dirigenti e le autorità scolastiche del territorio. Per tutti gli alunni e gli insegnanti che non potranno presenziare fisicamente alla celebrazione, a causa delle ristrettezze dovute all’emergenza pandemica, è stata predisposta una diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) e www.chiesadimilano.it.  continua... »

Ridurre le distanze, vincere la ‘noia da lockdown’ e portare avanti la tradizione. Sono nati con questi tre obiettivi i 'Campionati di Facoltà Home Edition'. Un grande successo.
Milano / Sport - 'Campionati di Facoltà Home Edition'

Ridurre le distanze, vincere la ‘noia da lockdown’ e portare avanti la tradizione. Sono nati con questi tre obiettivi i 'Campionati di Facoltà Home Edition', che in tempo di Covid si sono imposti a livello nazionale come la più grande manifestazione sportiva agonistica disputata garantendo l’assoluta contemporaneità. L'idea vincente è stata partorita dall'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con CUS Statale e CUS Milano, che in questo modo è riuscita a organizzare la sua manifestazione sportiva di punta nonostante la distanza tra i tanti atleti in gara.  continua... »

Sono stati mesi lunghi, lunghissimi, spesso difficili, sicuramente strani. Ecco la testimonianza dell'equipe educativa del Nido di Cuggiono e raccordo nido/infanzia.
Cuggiono - Bambini e due fasi dell'emergenza

Sono stati mesi lunghi, lunghissimi, spesso difficili, sicuramente strani. Se per noi adulti comprendere quanto accaduto ha sicuramente avuto un grosso peso, ancor più difficile deve essere stato per i bambini e i ragazzi. Interrompere le normali attività, limitare gli spostamenti, non poter abbracciare nonni e parenti, non trovarsi più con gli amici ma anche interrompere le attività, giochi e laboratori con maestre e compagni.
Ecco la testimonianza dell'equipe educativa del Nido di Cuggiono e raccordo nido/infanzia.

FASE 1  continua... »

Didattica, cosa può succedere? Sono giorni in cui iniziano a circolare diverse voci e ipotesi su quello che accadrà ai nostri ragazzi nei prossimi mesi
Generica - Aula scolastica vuota (foto internet)

Didattica, cosa può succedere? Sono giorni in cui iniziano a circolare diverse voci e ipotesi su quello che accadrà ai nostri ragazzi nei prossimi mesi. Poche certezze e tante ipotesi, spesso in contraddizione.  continua... »

Nell’incontro a Caravaggio del 20 maggio, i vescovi lombardi hanno ripreso e approfondito il recente comunicato della Presidenza della CEI sulla condizione della scuola paritaria.
Scuola - Scuole (Foto internet)

Nell’incontro a Caravaggio del 20 maggio, i vescovi lombardi hanno ripreso e approfondito il recente comunicato della Presidenza della CEI sulla condizione della scuola paritaria in Italia nel tempo della pandemia (doc. 18 maggio 2020). Il documento della Conferenza Episcopale Italiana ha rilanciato “La forte preoccupazione espressa in queste settimane da genitori, alunni e docenti delle scuole paritarie, a fronte della situazione economica che ne sta ponendo a rischio la stessa sopravvivenza”.  continua... »

Alla finale nazionale della gara di Matematica, ‘I magnifici 7' dell’IC “Carlo Fonatana” di Magenta si sono classificati al quinto posto.
Magenta - Finale di Kangourou

Alla finale nazionale della gara di Matematica a squadre Coppa Kangourou 2020, che si è disputata martedì 19 maggio, ‘I magnifici 7' dell’IC “Carlo Fonatana” di Magenta si sono classificati al quinto posto.  continua... »

Anche i test di ammissione alla LIUC – Università Cattaneo non si fermano. Sia per Economia che per Ingegneria l’Università ha deciso infatti di adottare la modalità del test online.
Scuola - LIUC (Foto internet d'archivio)

Anche i test di ammissione alla LIUC – Università Cattaneo non si fermano. Sia per Economia che per Ingegneria l’Università ha deciso infatti di adottare la modalità del test online. “Come per la didattica, gli esami e la discussione delle tesi - spiega la Responsabile del Servizio Orientamento, Emanuela De Luca – anche per il test abbiamo scelto di offrire agli studenti una soluzione il più efficace possibile con il test da remoto.  continua... »

Competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari Lombardia e promossa dalla Regione per favorire la nascita di imprese ad alto potenziale di business.
Milano - Palazzo della Regione (Foto internet)

Anche nel 2020 si svolgerà la 'StartCup Lombardia'. Si tratta della competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari Lombardia e promossa dalla Regione Lombardia per favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business, legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori universitari lombardi.  continua... »