meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Mer, 23/07/2025 - 04:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 05:17
Scuola
La psicopedagosista Elena Colombo si occuperà di spiegare in cosa consista l'attività dello "Sportello d'ascolto" di San Giorgio.
Scuola - Un'aula (Foto internet)

Famiglie, scuole, enti locali. Tre rette che, per il bene dei ragazzi e dell'armonia della loro crescita, sono chiamate a intersecarsi costantemente. Ma quali sono le strade per poterlo fare sempre meglio? E quali i nervi scoperti che a volte impediscono di portare avanti il rapporto triadico in modo ottimale? L'argomento sarà al centro di un incontro in programma mercoledì 5 febbraio alle 18.30 nella sala consiliare "Giacomo Bassi" di San Giorgio su Legnano. A organizzarlo sono comune e istituto comprensivo Carducci.  continua... »

Il premio 'Il Campione', istituito dai City Angels per coloro che si sono distinti mettendosi al servizio della comunità. Riconoscimento anche al Liceo Cavalleri.
Scuola - Gli studenti del Liceo Cavalleri di Parabiago

'Campioncini' di... studenti crescono al Liceo Cavalleri di Parabiago. E, in fondo, termine, mai come stavolta, fu più azzeccato, da una parte riprendendo proprio il nome del premio che è stato loro assegnato, dall'altra per l'importante impegno di volontariato che ormai da sei anni i ragazzi dell'istituto del nostro territorio svolgono nel reparto di pediatria dell'ospedale di Legnano (da febbraio a maggio, per due pomeriggi a settimana, infatti, una settantina alunni del triennio, divisi in gruppi, tengono compagnia ai pazienti, giocando con i piccoli e dialogando con i grandi).  continua... »

Unic – Concerie Italiane seleziona l’indirizzo di biotecnologie ambientali dell'istituto superiore di Castano per la formazione nel settore con il sostegno dell’Unione Europea.
Scuola - Il settore conciario e l'istituto 'Torno'

Unic – Concerie Italiane seleziona l’indirizzo di biotecnologie ambientali del Torno per la formazione nel settore con il sostegno dell’Unione Europea. Il 30 gennaio, presso la sede milanese dell’Unione Pelli, le classi quarte e alcuni motivati studenti delle quinte dell’indirizzo chimico dell’Istituto Torno di Castano hanno partecipato ad un incontro con esponenti della Commissione Europea in visita a Milano per presentare Open Your Mind, una nuova iniziativa per attirare i giovani verso il settore tessile, dell'abbigliamento, della concia e della calzatura (TCLF).  continua... »

Il provvedimento si è reso necessario a causa di un guasto, riscontrato la mattina del 30 gennaio, alla centrale termica dell’istituto.
Generica - Bambini a scuola primaria (foto internet)

Il sindaco di Marcallo con Casone, Marina Roma, ha emanato un’ordinanza urgente per chiudere la sede della Scuola Primaria di Marcallo per la sola giornata di venerdì 31 gennaio. Il provvedimento si è reso necessario a causa di un guasto, riscontrato la mattina del 30 gennaio, alla centrale termica dell’istituto.  continua... »

Inchiesta - Studenti in università

"Un orientamento nuovo dell’economia, una prospettiva di lettura dei fenomeni economici che non mette al centro le risorse materiali ma parte dalla persona e incarna un’antropologia positiva”: così Eliana Minelli, Professore Associato della Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo, definisce l’economia civile, tema al centro di un percorso divulgativo promosso dalla LIUC tramite il Centro Pastorale Pier Giorgio Frassati, al via il prossimo venerdì 28 febbraio e articolato in 4 incontri.  continua... »

L'iniziativa promossa dal Comune di Magnago, in collaborazione con 'Albatros' e Azienda Sociale. Martedì e giovedì per i ragazzi delle scuole Medie e di prima Superiore.
Sociale - Centro educativo (Foto internet)

Due giorni a settimana (il martedì e giovedì, dalle 15 alle 17): giochi e laboratori, ma anche un'occasione importante per i ragazzi delle Medie e di prima Superiore di poter svolgere i compiti scolastici. Già, perché il Comune di Magnago, in collaborazione con la cooperativa sociale 'Albatros' e Azienda Sociale, sta organizzando un centro educativo gratuito, appunto per gli studenti, in via Mameli, al civico 11. Più nello specifico, presso il Centro Giovani Le Navi, come detto, verranno promossi laboratori e attività, alla presenza di educatori professionali di 'Albatros'.  continua... »

Momenti davvero toccanti a Villa Cortese, per celebrare il 'Giorno della Memoria'. Le future generazioni sono state le indiscusse protagoniste, tra riflessioni e ricordo.
Attualità - Giorno della Memoria (Foto internet)

I ricordi hanno un cuore giovane. E che fare memoria di una storia come quella dedicata al ricordo delle vittime dell'Olocausto sia desiderio delle generazioni verdi è emerso appieno dal duplice appuntamento proposto dal Comune di Villa Cortese. Lunedì 27 ha sicuramente fatto vibrare le corde dell'emozione e della commozione lo spettacolo portato in scena dai ragazzi del liceo 'Cavalleri' di Parabiago dal titolo 'Viaggio nella memoria'.  continua... »

Avviati i lavori per il nuovo impianto aria della palestra scolastica di via Annoni. Il Comune di Cuggiono ha affidato la sostituzione alla società partecipata ASM.
Territorio - ASM (Foto internet)

Il Comune di Cuggiono ha affidato in 'house providing' alla partecipata ASM, Azienda Speciale Multiservizi del Magentino, i lavori di sostituzione della centrale di trattamento aria a servizio della palestra scolastica di via Annoni. Un provvedimento questo necessario per riscaldare adeguatamente la struttura rendendola più salubre a vantaggio degli utenti, siano essi gli studenti o gli atleti che la utilizzano anche in occasione di campionati sportivi.  continua... »

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per il Giorno della Memoria.
Scuola - Pietra d'inciampo e mandorlo al Liceo d'Arconate e d'Europa

Una pietra d’inciampo, per non dimenticare, e un mandorlo, per sottolineare la speranza della rinascita: sono questi i simboli del Liceo di Arconate e d’Europa per celebrare la Giornata della Memoria. L’Istituto è stato, infatti, individuato dal MIUR per posizionare all’interno del proprio edificio una pietra d’inciampo; si tratta di un’iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale e ispirata da Gunter Demnig.  continua... »

Gli studenti dell'istituto superiore 'Torno' hanno incontrato, sabato scorso (25 gennaio), i Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano. Consigli contro il bullismo e le truffe.
Castano Primo - I Carabinieri incontrano gli studenti del 'Torno'

Al Torno di Castano riprendono gli incontri del sabato dedicati alla legalità: dopo la presenza di don Burgio e dei ragazzi del Beccaria, lo scorso 25 gennaio l'aula magna dell'istituto ha accolto gli interventi del capitano dell'Arma dei Carabinieri Domenico Cavallo, del Comando Compagnia di Legnano, e del luogotenente Cosimo Paglialonga, comandante della caserma castanese.  continua... »