Dal 1° settembre le parrocchie di Castano – San Zenone e Madonna dei Poveri – e quella di Buscate diventeranno comunità parrocchiale.
Dal 1° settembre le parrocchie di Castano – San Zenone e Madonna dei Poveri – e quella di Buscate diventeranno comunità parrocchiale. Don Giuseppe ha annunciato ufficialmente dal pulpito ciò che era già stato ventilato l'anno scorso: ovvero il suo pensionamento e di conseguenza, l'inglobo della parrocchia buscatese in quella castanese. continua... »
La scorsa settimana le comunità parrocchiali del Decanato di Castano Primo hanno celebrato il XV^ della Casa Decanale. Tra i 'grazie', uno deve andare a don Carlo Venturin.
Ho meditato a lungo prima di scrivere poiché non è mia intenzione creare inutili e spiacevoli polemiche ma ho sentito il bisogno ed il dovere di farlo per dare voce alla verità. Penso comunque di rappresentare la maggior parte dei Castellettesi presenti alla cerimonia in ricordo di Gianni Visconti, stupiti nel sentire errate informazioni inerenti la bellissima struttura decanale , la Scala di Giacobbe. continua... »
Alle 21 di giovedì 16 maggio, presso la sede di 'Le Radici e le Ali' di Cuggiono (via San Rocco 48), andrà in scena 'L'ultima apra la porta', reading sulla condizione femminile di Carlo Albè
Alle 21 di giovedì 16 maggio, presso la sede di 'Le Radici e le Ali' di Cuggiono (via San Rocco 48), andrà in scena 'L'ultima apra la porta', reading sulla condizione femminile di Carlo Albè. continua... »
Venerdì 17 maggio, dalle ore 18.30, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa di lancio dell’Oratorio estivo 2019 e conferirà il mandato agli adolescenti che quest’anno, alla chiusura delle scuole, si metteranno al servizio dei più piccoli negli oratori della Diocesi.
Venerdì 17 maggio, dalle ore 18.30, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, parteciperà in piazza Duomo alla festa di lancio dell’Oratorio estivo 2019 e conferirà il mandato agli adolescenti continua... »
25esima edizione del ‘Maggio Senior’ tradizionale manifestazione organizzata presso la Casa Famiglia ‘E.Azzalin’ di Inveruno con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”. Recita così lo slogan scelto per questa 25esima edizione del ‘Maggio Senior’ tradizionale manifestazione organizzata presso la Casa Famiglia ‘E.Azzalin’ di Inveruno con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. continua... »
Questo fine settimana una donazione ‘musicale’ molto significativa alle scuole locali del centro Italia, grazie alle raccolte fondi dei concerti degli ultimi due anni.
Sono una realtà, un orgoglio, di tutto il nostro territorio. Un’idea simpatica, nata dall’amicizia e dalla passione per la musica, che ha portato in questi dodici anni risultati concreti anche in termini di beneficenza. Stiamo parlando della ‘Band dei Sindaci - Gente in Comune’. Il gruppo è composto da amministratori locali dell’ovest di Milano e da maestri musicisti; “La musica è la nostra passione come associazione ‘No profit’ promuoviamo spettacoli nelle comunità di accoglienza, nelle piazze e nei teatri, in tutti i Comuni d’Italia. continua... »
“Quest’anno – spiega Daria Chiodini, Coordinatrice della Casa Famiglia gestita da Sodalitas – abbiamo voluto dedicare il ‘Maggio Senior’ alla lettura. E’ questo, infatti, l’ideale filone conduttore che unisce le iniziative che ci accompagneranno durante queste settimane".
“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca” (proverbio arabo). Recita così lo slogan scelto per questa 25 esima edizione del ‘Maggio Senior’ tradizionale manifestazione organizzata presso la Casa Famiglia ‘E.Azzalin’ di Inveruno con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. continua... »
Sabato 4 maggio, dalle 9 alle 15, al farmers’ market di Porta Romana a Milano arriva il riso della solidarietà con la XVII campagna nazionale 'Abbiamo riso per una cosa seria'.
Sabato 4 maggio, dalle 9 alle 15, al farmers’ market di Porta Romana a Milano arriva il riso della solidarietà con la XVII campagna nazionale 'Abbiamo riso per una cosa seria' a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo, promossa da FOCSIV – Volontari nel Mondo, insieme a Coldiretti e Campagna Amica. Al mercato di via Friuli 10/A i consumatori potranno acquistare i pacchi di riso Arborio 100% italiano della FdAI - Filiera a fronte di una donazione minima di 5,00 euro. continua... »
Tradizionale appuntamento di festa nel borgo di Castelletto di Cuggiono, molte le iniziative in programma, con un proseguo martedì 7 per la visita dell'Arcivescovo alla Casa Decanale.
Tradizionale appuntamento di festa nel borgo di Castelletto di Cuggiono, molte le iniziative in programma, con un proseguo martedì 7 per la visita dell'Arcivescovo alla Casa Decanale. L'avvio delle iniziative per i 'Santi Giacomi e Filippo' sarà sabato 4 maggio alle 14.30 con le confessioni e alle 20 con la Messa vigiliare. Si prosegue poi domenica 5 maggio con la Messa solenne delle 10 cui seguirà l'aperitivo alle 11. Nel pomeriggio, dalle 15.30, apertura del punto ristoro con pesciolini, salamelle e patatine oltre a molti giochi per grandi e bambini. continua... »
L'estate per migliaia di ragazzi è sempre un'occasione per vivere insieme i momenti dell'Oratorio Estivo. Ma non tutto viene improvvisato, anzi... Cuggiono inzia oggi il corso animatori.
L'estate per migliaia di ragazzi è sempre un'occasione per vivere insieme i momenti dell'Oratorio Estivo. Ma non tutto viene improvvisato, anzi... Cuggiono inzia oggi il corso animatori. Un percorso strutturato che permetterà agli adolescenti che vorranno vivere l'esperienza dell'animatore con preparazione e sicurezza per loro stessi e con gli altri. Una preparazione che si avviata nel tempo, implementandosi di anno in anno con iniziative e proposte dedicate. Questo il percorso per il 2019:
- 3 maggio: primo soccorso con 'Azzurra Soccorso di Cuggiono'
- 10 maggio: corso animatori continua... »