meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 20:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 21:11
Sociale
La Diocesi di Milano e UBI Banca lanciano l’iniziativa “Il miglior investimento è la solidarietà” a favore del Mtendere Mission Hospital di Chirudu in Zambia.
Sociale - Ospedale in Zambia

La Diocesi di Milano e UBI Banca lanciano l’iniziativa “Il miglior investimento è la solidarietà” a favore del Mtendere Mission Hospital di Chirudu in Zambia.  continua... »

Anffas Ticino Onlus Comunità di Maddalena compie 35 anni e per l’occasione propone una giornata per festeggiare insieme a tutti i sommesi.
Attualità - ciclisti lungo il Naviglio

Anffas Ticino Onlus Comunità di Maddalena compie 35 anni e per l’occasione propone una giornata per festeggiare insieme a tutti i sommesi.  continua... »

In occasione del 25esimo dalla beatificazione, andiamo a rileggere l'intervista della nostra giornalista Letizia Gualdoni con Laura Molla, figlia della Santa della Famiglia.
Mesero - Santa Gianna con i figli in una foto d'epoca

In occasione della dedicazione del Santuario della Famiglia a Santa Gianna Beretta Molla, l'1 novembre 2007, avevamo chiesto ad una tra le sue parenti più strette, la figlia Laura Molla, la gentilezza e la disponibilità nel rilasciarci un’intervista, consapevoli che solo l’esperienza diretta può diventare  continua... »

Sono già passati 25 anni esatti dalla beatificazione (24 aprile 1994) di Santa Gianna Berettta Molla. Per l'occasione, mercoledì 24 aprile celebrazione con l'Arcivescovo.
Mesero - Il Vescovo di Milano, Monsignor Delpini, al Santuario di Santa Gianna

Sono già passati 25 anni esatti dalla beatificazione (24 aprile 1994) di Santa Gianna Berettta Molla. E, a poche settimane prima del XV della canonizzazione (16 maggio 2004), la Comunità pastorale San Paolo VI di Magenta ricorda Santa Gianna Beretta Molla con una celebrazione in Basilica presieduta alle 21 dall’Arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. "Che onore per noi magentini avere una Santa che qui è nata, qui ha ricevuto il Battesimo, si è sposata, qui ha vissuto e qui è morta, nella sua casa sponsale di Ponte Nuovo.  continua... »

Il Parroco di Turbigo ci aiuta a riscoprire il senso della festa.
Cuggiono - Sepolcro in Basilica

Cosa significa per noi cristiani vivere questo annuncio? L’incontro con Cristo nella fede costituisce la più bella avventura dell’esistenza. Un incontro sorprendente, che di giorno in giorno rinnova la vita, facendo entrare nella dimensione della realtà soprannaturale che il tempo fuggevole non può logorare.  continua... »

Il viaggio a Roma con gli amici, sulle orme di San Pietro, professando la propria fede... Sono tantissimi, seimila, i preado che parteciperanno al pellegrinaggio diocesano.
Sociale - Un gruppo di giovani a Roma

Il viaggio a Roma con gli amici, sulle orme di San Pietro, professando la propria fede... Sono tantissimi, seimila, i preado che parteciperanno, subito dopo Pasqua, al Pellegrinaggio diocesano a Roma dal 22 al 24 aprile, tra cui i 125 dal Decanato di Castano Primo e i 182 dal Decanato di Magenta, accompagnati dai loro educatori e sacerdoti. Due i momenti di grande significato spirituale che vivranno insieme: la S. Messa nella Basilica di S. Pietro martedì 23 aprile, con il nostro Arcivescovo Mario Delpini, e la partecipazione all’Udienza generale con il Papa mercoledì 24 aprile.  continua... »

Messa e festa di Pasqua in Stazione Centrale: l’evento, organizzato dai City Angels per i clochard della stazione, si svolge sabato 20 aprile a mezzogiorno in piazza Duca d’Aosta.
Sociale - City Angels: Pasqua con i senzatetto (Foto internet)

Messa e festa di Pasqua in Stazione Centrale: l’evento, organizzato dai City Angels per i clochard della stazione, si svolge sabato 20 aprile a mezzogiorno in piazza Duca d’Aosta, davanti all’hotel Gallia. A mezzogiorno si inizia con la S. Messa, celebrata da Mons. Franco Buzzi. Dopo il Padre Nostro, recitato tenendosi tutti per mano, ci sarà una preghiera musulmana da parte dell’imam Khaled Elhediny.  continua... »

Si chiude oggi l’appuntamento di primavera che vede protagonisti i ragazzi dei Centri Diurni Disabili, della RSD “Progetto Diamante” e degli SFA di Fondazione Mantovani Sodalitas insieme alle scuole del territorio
Cuggiono - Una mostra di 'Artistinsieme' 2019

Costruire un linguaggio comune, fare in modo che attraverso l’arte si costruiscano relazioni tra mondo della disabilità e scuole del nostro territorio, così da promuovere una diversa consapevolezza e una vera cultura nelle nuove generazioni rispetto ai temi della fragilità.  continua... »

Da Reggio Calabria il Protocollo 'Liberi di scegliere' arriva a Busto Arsizio, Don Ciotti: "Allontanando i bambini dai mafiosi diamo loro un'opportunità di vita diversa"
Busto Arsizio - Don Ciotti e 'Liberi di Scegliere'

Ribellarsi ad un destino criminale che è già segnato. Rompere con il passato per rifarsi una vita. Difficile, per certi versi sembra impossibile quando il vincolo di sangue è quello di una famiglia mafiosa. Ma venti donne hanno detto basta. Hanno detto "siamo libere di scegliere’ e lo facciamo per dare un futuro diverso ai nostri figli". Perché se il mafioso mette in conto di andare in galera, per i bambini non è così. Il protocollo ‘Liberi di scegliere’, a diversi mesi dalla sua entrata in vigore sta dando ottimi risultati.  continua... »

'Non di Solo Pane' ha rinnovato il consiglio direttivo e ha approvato il bilancio 2018. Ecco alcuni numeri e dati. Il ringraziamento di don Giuseppe Marinoni.
Magenta - Il consiglio direttivo di 'Non di Solo Pane'

L’assemblea dei Soci, riunitasi lo scorso 8 aprile, ha preso atto dei risultati delle votazioni svoltesi dal 28 al 31 marzo, che hanno coinvolto 95 votanti (il 45% dei 211 soci aventi diritto) e visto la partecipazione di 17 candidati.  continua... »