meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 29°
Mar, 22/07/2025 - 13:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 14:20

Paesi

Una notizia in parte attesa, visto il buon numero di preferenze già registrato tra i sacerdoti e religiosi del territorio, ma oggi è arrivata l'ufficialità: don Marco Zappa, parroco di Inveruno e Furato, è il nuovo decano del Decanato di Castano Primo.
Inveruno - Don Marco Zappa con la statua di San Martino

Una notizia in parte attesa, visto il buon numero di preferenze già registrato tra i sacerdoti e religiosi del territorio, ma oggi è arrivata l'ufficialità: don Marco Zappa, parroco di Inveruno e Furato, è il nuovo decano del Decanato di Castano Primo.
La 'scelta' ultima spettava però all'Arcivesco di Milano Mario Delpini e con una comunicazione ufficiale, stamane, Giornata per la Vita consacrata ha tolto ogni dubbio.  continua... »

“No alla discarica, difendiamo il Parco del Roccolo”, così si esprime Fabrizio Cecchetti, deputato Lega e prima Consigliere Regionale, firmatario di numerosi atti.
Politica - Fabrizio Cecchetti contro la discarica

“No alla discarica, difendiamo il Parco del Roccolo”, così si esprime Fabrizio Cecchetti, deputato Lega e prima Consigliere Regionale, firmatario di numerosi atti in entrambe le istituzioni sul tema della discarica. È in questi giorni infatti che sta circolando per le case un volantino del partito del Carroccio, che mostra quanto fatto per contrastare l'insediamento della discarica.  continua... »

Un'idea brillante, semplice ma geniale allo stesso tempo. La posa di alcuni arredi (tavoli da ping pong, scacchiere, panchine) per il parco cittadino che sono e saranno davvero di grandissima utilità sia per bambini e ragazzi, ma anche famiglie e anziani.
Mesero - Nuovi arredi nel parco cittadino

Un'idea brillante, semplice ma geniale allo stesso tempo. L'amministrazione di Mesero guidata da Davide Garavaglia continua, senza sosta, a sfornare proposte e interventi per il miglioramento del paese con conseguenti proposte per i suoi cittadini.
Proprio ieri, con l'inizio di febbraio, la posa di alcuni arredi per il parco cittadino che sono e saranno davvero di grandissima utilità sia per bambini e ragazzi, ma anche famiglie e anziani.  continua... »

Nella Diocesi di Milano sono oltre 6mila le persone consacrate, di cui 5mila appartengono a istituti di vita consacrata maschile o femminile: i religiosi sono circa 1.000 (800 dei quali sacerdoti), appartenenti a 54 diversi istituti (tra cui 4 monasteri) e quattro società di vita apostolica; le suore sono 4.050, appartenenti a 181 istituti (tra cui 14 monasteri). I religiosi e le religiose di origine non italiana sono più di 600.
Sociale - Vita Consacrata (foto internet)

Si celebra martedì 2 febbraio la XXV Giornata mondiale della vita consacrata, istituita da san Giovanni Paolo II nel 1997 e prevista nel giorno in cui la Chiesa festeggia la presentazione di Gesù al tempio. Per l’occasione, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, celebrerà in Duomo una Messa alle 17.30 (trasmessa in diretta su Chiesa Tv, www.chiesadimilano.it e youtube.com/chiesadimilano).  continua... »

Sono in tutto 27 i cittadini di Magnago e Bienate attualmente positivi al Covid-19, di cui uno ricoverato. "Le persone in quarantena, invece, sono 50 - scrive il sindaco".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Sono in tutto 27 i cittadini di Magnago e Bienate attualmente positivi al Covid-19, di cui uno ricoverato. "Le persone in quarantena, invece, sono 50 - scrive il sindaco Carla Picco - Come potete constatare il contagio continua ad interessare anche la nostra comunità: mai come in questo momento è necessario che tutti noi continuiamo e, ove necessario, potenziamo le indicazioni di contenimento del contagio.  continua... »

Il Parco e Museo del Volo a fianco di Malpensa si sta interrogando sulla riapertura; mercoledì la decisione. "Tenerci chiusi nel weekend è incomprensibile".
Territorio - Volandia (Foto internet)

Con il passaggio della Lombardia in 'zona gialla' è consentita la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura nei soli giorni feriali. Quale istituzione museale lombarda, allora, ecco che Volandia si sta interrogando sulla fattibilità secondo le suddette regole, anche perché l’orario invernale prevede per il Parco e Museo del Volo la sola apertura nei giorni festivi.  continua... »

La corsa solidale di Ivana Di Martino; dà il via al progetto Stringhe di Mission Bambini per i piccoli studenti delle periferie milanesi. 9,3 chilometri di solidarietà.
Sport - Ivana Di Martino (Foto internet)

Nuova sfida solidale ieri pomeriggio per la runner non professionista Ivana Di Martino, che dal 2013 corre a scopo benefico, per sostenere e dare il via a “Stringhe: piccoli numeri in movimento”, progetto nazionale promosso dalla Fondazione Mission Bambini, selezionato dall’impresa sociale 'Con i Bambini' nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.  continua... »

Continua a crescere il numero di guariti al Covid-19 a Vanzaghello. "Ad oggi, infatti, sono 316 le persone completamente ristabilite - dice il sindaco - 6, invece, i positivi".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Continua a crescere il numero di guariti al Covid-19 a Vanzaghello. "Ad oggi, infatti, sono 316 le persone completamente ristabilite - dice il sindaco Arconte Gatti - Mentre per quanto riguarda i positivi, ne abbiamo 6, con la maggior parte che si trova presso il proprio domicilio, asintomatica o con lievi sintomi. Solo una di queste, inoltre, è ricoverata in una struttura ospedaliera. Continuiamo a rispettare le misure di sicurezza indicate ed a persistere con un grande senso di responsabilità nei confronti di tutta la comunità".  continua... »

I carabinieri stanno cercando di ricostruire quanto accaduto domenica sera in piazza Liberazione dove due gruppi di ragazzi sono venuti alle mani.
Carabinieri

Stanno indagando visionando le immagini degli impianti di videosorveglianza del centro di Magenta. I carabinieri stanno cercando di ricostruire quanto accaduto domenica sera in piazza Liberazione dove due gruppi di ragazzi sono venuti alle mani. Una rissa vera e propria, ma che per fortuna non ha causato nessun ferito. Non sono spuntati coltelli, nessun tipo di arma. Ma quanto successo preoccupa notevolmente perché non è la prima volta che accade. I carabinieri hanno raggiunto piazza Liberazione con tre pattuglie e hanno ascoltato alcuni testimoni.  continua... »

Martedì 2 febbraio, con l’ingresso in zona gialla della Lombardia, il museo civico “Guido Sutermeister” riaprirà al pubblico.
Legnano - Museo Sutermeister

Martedì 2 febbraio, con l’ingresso in zona gialla della Lombardia, il museo civico “Guido Sutermeister” riaprirà al pubblico. Data l’impossibilità, alla luce del DPCM 14/1, di aprire il sabato e la domenica, l’apertura del museo si estenderà, dalla prossima settimana e sino alla prima settimana di marzo, alla giornata di lunedì. L’apertura, sino al 5 marzo, sarà quindi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00.  continua... »