L’iniziativa, nasce come risposta concreta alla percezione di insicurezza e ai recenti episodi di microcriminalità che hanno interessato il territorio.
A partire dal mese di giugno e fino a settembre 2025 prenderanno ufficialmente il via i servizi congiunti di pattugliamento serale delle Polizie Locali dei Comuni di Santo Stefano Ticino, Robecco sul Naviglio, Boffalora sopra Ticino, Marcallo con Casone, Mesero e Ossona, nel quadro del Patto Locale di Sicurezza Urbana del Magentino, Abbiatense e Asse S.S.11. continua... »
Dal 2018 Corinne Baroni è Direttore del Teatro Coccia di Novara, nonché una delle figure di riferimento internazionali per il settore teatrale.
Dal 2018 Corinne Baroni è Direttore del Teatro Coccia di Novara, nonché una delle figure di riferimento internazionali per il settore teatrale. Parte del comitato permanente di promozione del turismo in Italia, tra i suoi successi figura il ripristino dello storico premio internazionale di direzione d’orchestra “Guido Cantelli”. Ho avuto il piacere di conoscerla in occasione del “Concerto oltre i confini della musica”. continua... »
Appuntamento da non perdere sabato 15 giugno a Bernate Ticino con la tradizionale "Sbarlush Run", la corsa in notturna più luminosa e coinvolgente dell’estate.
Appuntamento da non perdere sabato 15 giugno a Bernate Ticino con la tradizionale "Sbarlush Run", la corsa in notturna più luminosa e coinvolgente dell’estate. L’evento, organizzato come ogni anno dall’associazione Il Melograno, si snoderà per un percorso di cinque chilometri tra le suggestive vie del paese, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per vivere una serata diversa all’insegna dello sport, della solidarietà e del divertimento. continua... »
Il Circolo ACLI di Magenta APS promuove un incontro pubblico sul tema dell’abitare.
Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 9 alle 13, la Sala Consiliare del Comune di Magenta ospiterà l’incontro pubblico “Abitare oggi. Realtà e prospettive”, promosso dal Circolo ACLI di Magenta APS con il patrocinio della Città di Magenta e inserito all’interno del calendario del “Giugno Magentino”. continua... »
Montagna urbana a Castellanza: il CAI porta l’arrampicata in città per il suo ottantesimo anniversario il 14 e 15 giugno.
'CAMPO BASE 80', questo è il nome scelto dalla sezione di Castellanza del Club Alpino Italiano, che nel weekend del 14 e 15 giugno festeggerà i suoi 80 anni di attività con un evento fuori dal comune. continua... »
Un’iniziativa che coniuga il piacere della bicicletta con la scoperta del territorio e delle sue eccellenze: appuntamento domenica 15 giugno!
Una giornata all’aria aperta tra cultura, ambiente e sapori locali: domenica 15 giugno appuntamento con “Pedalando, Mangiando”, una pedalata adatta a tutti, pensata per valorizzare il territorio del Parco delle Roggie. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 presso il Santuario Madonna in Campagna, dove si aprirà il percorso con un approfondimento storico a cura di Alessandra Colombo. Da qui, i partecipanti partiranno in bicicletta per un itinerario che unisce natura, sostenibilità e piaceri della tavola. continua... »
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato.
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato. Si cena e si sta in compagnia, con parte del ricavato che verrà devoluto alla stessa associazione 'Cuore di Donna' per percorsi di prevenzione del cancro al seno. continua... »
Saggio di fine anno per la scuola 'Tersicore Danza'. 'La bussola dei sogni': un bellissimo viaggio danzante attorno al mondo, alla scoperta di se stessi.
Pronti a viaggiare intorno al mondo e farlo a ritmo di danza? Pronti, eccome! E un bellissimo ed emozionante viaggio è stato quello che hanno fatto le allieve e gli allievi della scuola ‘Tersicore Danza’, in occasione del Saggio di fine anno ‘La bussola dei sogni’. Due serate che sono state come detto un viaggio simbolico attraverso il mondo dei sogni, esplorando temi di crescita, identità e scoperta interiore. continua... »
Al via il rifacimento dei bagni nella scuola primaria Rodari: fine lavori prevista per settembre.
Si lavorerà tutta l’estate per sistemare i bagni nell’ala vecchia della scuola primaria “Rodari”: l’intervento sarà su quattro blocchi, due al piano terra e due al primo piano. “I bagni attuali risalgono ancora a quando è stato costruito l’edificio, ormai più di 50 anni fa – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaella Gambadoro –, e non si è mai provveduto ad adeguarli. Il nuovo design si basa sui concetti di gioco e semplicità, con piastrelle colorate che richiamano il gioco del tetris”. continua... »
Musica dal vivo, giovani promesse e grandi nomi della produzione musicale: Legnano lancia la prima edizione dello Young Talents con Mimmo Paganelli in giuria.
Legnano si prepara ad accendere i riflettori sui giovani artisti con la prima edizione dello Young Talents Music Competition, un concorso musicale rivolto a giovani cantanti e musicisti tra i 15 e i 26 anni. L’iniziativa, promossa dalle Scuole di Musica Niccolò Paganini e dalla Famiglia Legnanese, con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, nasce per offrire ai talenti emergenti del panorama musicale un’occasione concreta di visibilità e crescita artistica. continua... »