Primo consiglio comunale post elezioni e tempo, allora, per il neo sindaco Valentina Cognetta di ufficializzare la nuova giunta che guiderà Robecchetto con Induno e Malvaglio nei prossimi anni.
Primo consiglio comunale post elezioni e tempo, allora, per il neo sindaco Valentina Cognetta di ufficializzare la nuova giunta che guiderà Robecchetto con Induno e Malvaglio nei prossimi anni. continua... »
Regione Lombardia ha approvato lo stanziamento di 966.513 euro per il completamento degli interventi di bonifica e risanamento ambientale della località Prati della Folla.
Un’opera particolarmente importante che consentirà di ottenere benefici consistenti sotto il profilo ambientale. Regione Lombardia ha infatti approvato lo stanziamento di 966.513 euro per il completamento degli interventi di bonifica e risanamento ambientale della località Prati della Folla. Si tratta di un’area oggetto di attenzione da oltre trent’anni, per la quale già negli anni ’90 erano stati avviati interventi di bonifica mai completati a causa dell’incremento dei costi e di controversie legali. continua... »
Lavori di riqualificazione di Piazza Mazzini. Nello specifico, gli interventi vedranno la realizzazione di nuove aiuole attrezzate a prato, la formazione di un nuovo attraversamento pedonale nella parte centrale, la formazione di aree pedonali protette in corrispondenza dell’attraversamento pedonale centrale con la posa di nuovi elementi di arredo urbano e la realizzazione di nuovi stalli per le autovetture.
Lavori di riqualificazione di Piazza Mazzini. Nello specifico, gli interventi vedranno la realizzazione di nuove aiuole attrezzate a prato, la formazione di un nuovo attraversamento pedonale nella parte centrale, la formazione di aree pedonali protette in corrispondenza dell’attraversamento pedonale centrale con la posa di nuovi elementi di arredo urbano e la realizzazione di nuovi stalli per le autovetture. continua... »
Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano.
Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano. Giovedì 12 giugno, alle 21 in Villa Rusconi, l’inaugurazione e un momento di approfondimento, parlando di storia, architettura, vita nei campi e vita domestica, grazie agli interventi di Graziella Pastori, Pinuccio Castoldi, Piero Rimoldi, Enrica Elladori e Stefano Castellazzi. continua... »
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi. continua... »
La Lucciolata si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 giugno, e prenderà il via alle 22:15, quando il buio e il silenzio della sera lasceranno spazio a uno spettacolo naturale straordinario.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la natura e i momenti suggestivi sotto le stelle: il 20 e 21 giugno torna la Lucciolata nel Parco di Villa Annoni. Un evento speciale per festeggiare insieme il Solstizio d’Estate, immersi nell’incanto di uno dei parchi storici più belli della zona. continua... »
Per dare nuova linfa all'area del parco Falcone- Borsellino a beneficio dei giovani il Comune ha aderito ad un bando di Fondazione Cariplo.
C'è un chiosco da ristrutturare e un parco da far vivere. E c'è un comune che intende raccogliere finanziamenti per realizzare il duplice scopo. continua... »
Non un semplice insegnante, ma un vero e proprio punto di riferimento per studenti, colleghi e famiglie. Per questo la comunità si mobilita per il loro 'Prof'.
"Fare di tutto perché resti con noi": è questo, in sintesi, l’appello lanciato dalla sindaca di Boffalora sopra Ticino, Sabina Doniselli, a sostegno della permanenza del professor Michele Fiore nella scuola secondaria di primo grado del paese. Un messaggio che raccoglie e rilancia la voce di numerosi genitori e della comunità scolastica, sempre più convinti del valore del docente. continua... »
Alla rassegna prenderanno parte Banda Città di Fidenza, Corpo musicale parrocchiale Santa Cecilia di Busto Garolfo e Corpo musicale San Lorenzo di Parabiago.
Quest'anno fa cifra tonda, toccando il traguardo dei 130 anni. E lui, il Corpo musicale cittadino di Canegrate, ha deciso di festeggiarlo mettendo in pista domenica 15 giugno la dodicesima edizione del raduno bandistico per le vie del centro del paese e di altri quartieri. Alla rassegna prenderanno parte Banda Città di Fidenza, Corpo musicale parrocchiale Santa Cecilia di Busto Garolfo e Corpo musicale San Lorenzo di Parabiago che, sfilando dalle 14.30 su percorsi differenti, si riuniranno poi in piazza Matteotti. continua... »
Un Consiglio comunale molto rapido, per la variazione del Bilancio, ma che ha avuto un esito un po’ a sorpresa, con il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ che prima del voto ha lasciato l’aula.
Un Consiglio comunale molto rapido, per la variazione del Bilancio, ma che ha avuto un esito un po’ a sorpresa, con il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’ che prima del voto ha lasciato l’aula. Non un voto contrario, ma proprio un alzarsi e lasciare gli spazi della seduta. Ecco la motivazione che Vincenzo Grande ha voluto rilasciarci: “La nostra scelta di abbandonare l’aula si fonda su due motivazioni - ci spiega - La prima è quella relativa alle demolizioni dei vecchi plessi e sulla bonifica dell’amianto. continua... »