meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Mar, 22/07/2025 - 05:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:33
Magenta
Castano e il territorio in lacrime per la scomparsa di Felice Monolo. La vita dedicata alle lettere, alla letteratura e più in generale alla cultura. Un esempio per Castano e i castanesi.
Castano Primo - Il professor Felice Monolo

Per tutti era il professore, un po' per quel suo passato, appunto, da insegnante in diverse scuole e istituti del territorio, ma in modo particolare perché quando è lui il relatore (può essere una conferenza, un incontro oppure una semplice chiacchierata) sai che c'era sempre da imparare. La vita intera dedicata alle lettere, alla letteratura e più in generale alla cultura. Un esempio e un punto di riferimento per Castano e per i castanesi  continua... »

Davvero grande la risposta per la raccolta di giocattoli e libri da donare ai piccoli pazienti delle pediatrie di Magenta e Legnano. Quando l'unione fa... solidarietà.
Sociale - Doniamo un sorriso: giochi per i bimbi della pediatria

La risposta, beh... neanche a dirlo è stata davvero importante. Ma, in fondo, non c'è mai stato alcun dubbio, perché quando è il momento di scendere in campo, in prima persona, per portare sostegno ed aiutare chi, putroppo, è meno fortunato o sta vivendo situazioni di difficoltà, Castano, i castanesi e, più in generale, il territorio intero hanno sempre risposto presente. Giochi o libri, regaliamo un sorriso e un po' di serenità ai più piccoli e, alla fine, quel sorriso e quella serenità arriveranno tra pochi giorni (precisamente all'Epifania).  continua... »

L'Associazione Italiana Soccorritori - sezione di Magenta - nell'ambito della sua mission di formare la popolazione consiglia a tutti l'app "Where are you?".
Salute - App where are U

L'Associazione Italiana Soccorritori - sezione di Magenta - nell'ambito della sua mission di formare la popolazione e trasmettere e incentivare l'apprendimento delle manovre salvavita, ha proposto - con l'approvazione di AREU Lombardia - di far conoscere e installare sui telefoni cellulari una applicazione che consenta di geolocalizzazione e di far risparmiare minuti preziosi in caso di incidente o malore.

Cos’è WHERE ARE U?
E’ un’app per l’emergenza collegata alle Centrali Uniche di Risposta del NUE 112 della Lombardia e di Roma per il distretto 06.  continua... »

Una camminata tra i meravigliosi boschi del Parco del Ticino per trascorrere insieme la mattina di Santo Stefamo. Il ritrovo è previsto alle ore 9.
Territorio-Il parco del Ticino

L'Academia Peregrini insieme a La Memoria del Mondo, propongono 'La camminata di Santo Stefano'. Una camminata tra i meravigliosi boschi del Parco del Ticino per trascorrere insieme la mattina di Santo Stefano. Il ritrovo è previsto appunto giovedì 26 dicembre alle ore 9.00, presso il parcheggio davanti all'agriturismo “Cascina Bullona”. La camminata si concluderà verso le 12.00/12.30, con il ritorno alle auto.  continua... »

E’ stata inaugurata domenica mattina la mostra dei presepi del gruppo artistico presepisti Stella Cometa. L'esposizione, ad ingresso libero, nello spazio di via Roma 24.
Magenta - Mostra presepi

E’ stata inaugurata domenica mattina la mostra dei presepi del gruppo artistico presepisti Stella Cometa. Il parroco don Giuseppe Marinoni ne segnala due, da vedere assolutamente perché fanno riflettere. Anzitutto quello dei bambini, capace di mostrare tutto il loro stupore di fronte alla Nascita di Gesù. E quello coraggioso. “Si – aggiunge il parroco – perché ci vuole del coraggio anche nel fare un presepe”. Un presepe che attualizza il cammino dei Magi che arrivano con i barconi e la nascita del Bambino che viene al mondo su una barca. Quelle dei migranti.  continua... »

Via Garibaldi, ancora tanti dubbi e altrettante polemiche. Anche l'ingegner Tino Viglio sta con il Comitato 'Magenta vuole vivere': "Progetto di rifacimento dannoso".
Magenta - Via Garibaldi

Via Garibaldi, ancora tanti dubbi e altrettante polemiche. A Magenta, durante l’ultimo incontro svolto tra commercianti e cittadini il vero mattatore è stato l’ingegner Tino Viglio. Non uno qualunque, ma un professionista che della città sa tutto. Cinquant’anni di esperienza, amministratore e tecnico, ha criticato duramente il progetto che vuole rifare in modo drastico la storica via che collega la chiesa di San Rocco alla piazza Liberazione. Viglio si allinea, in buona sostanza, al Comitato 'Magenta vuole vivere' che pochi giorni prima aveva preso le distanze dal progetto.  continua... »

"La nostra büsaéla venduta ai mercatini di Natale dell’8 dicembre ha anche quest’anno colpito il cuore. Sempre più richiesta riesce sempre a far riemergere i ricordi...".
Trucioli di Storia - La büsaéla

"La nostra büsaéla venduta ai mercatini di Natale dell’8 dicembre ha anche quest’anno colpito il cuore. Molto apprezzata e sempre più richiesta riesce sempre a far riemergere i ricordi d’infanzia di chi oggi ha qualche capello grigio. Tanti come sempre i nonni che vedendola ci hanno raccontato i loro ricordi e la loro nostalgia per quel tempo e per quei sapori semplici che riuscivano a rallegrare le loro giornate. E per noi di Trucioli di Storia è diventata ormai consuetudine trasformare quella nostalgia del passato in gesti di solidarietà nel presente.  continua... »

L'impegno quotidiano di Auser: accanto alle tante iniziative ed impegni, ha ritagliato una momento tutto dedicato ai nostri anziani nelle case di riposo cittadine.
Sociale - Volontari Auser in casa di riposo

Natale si avvicina e noi tutti sentiamo ancora più il bisogno di esser circondati da persone care e vivere insieme l’attesa della luce. Auser (associazione non a scopo di lucro presente sui territori locali ed impegnata in molte attività sociali a carattere privato e pubblico) lo sa bene e, per questo, accanto alle tante iniziative ed impegni, ha ritagliato una momento tutto dedicato ai nostri anziani nelle case di riposo cittadine.  continua... »

Un incontro voluto e riproposto anche quest’anno in piazza Liberazione. Due comunità, quella cristiana e quella islamica che si ritrovano per scambiarsi gli auguri.
Magenta - Due comunità per gli auguri

Un incontro voluto e riproposto anche quest’anno in piazza Liberazione. Due comunità, quella cristiana e quella islamica che si ritrovano per scambiarsi gli auguri di buon Natale e buone feste. Un momento che don Giuseppe Marinoni, il parroco, ha accolto con immenso favore “Perché il Natale ci ricorda che siamo figli amati da Dio”. Munib ha ricordato quello che, per i fedeli islamici, è stato Gesù. “Un profeta che fece il miracolo quando era nella culla, per difendere la Madre Maria da una possibile accusa”.  continua... »

Il Natale si avvicina e Magenta si prepara a festeggiarlo insieme. Sabato 21 e domenica 22 dicembre si svolgerà la ‘Tavola di Natale’ presso Casa Giacobbe. E, poi, gli auguri.
Attualità - Natale con i commercianti (Foto internet)

Il Natale si avvicina e Magenta si prepara a festeggiarlo insieme. Sabato 21 e domenica 22 dicembre si svolgerà la ‘Tavola di Natale’ presso Casa Giacobbe, un’esposizione di prodotti gastronomici, suppellettili e addobbi. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Confcommercio e i negozianti, sarà aperta dalle 15.30 alle 19 del 21 dicembre e dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 del 22. Alle 17 della Vigilia, scambio di auguri e taglio del panettone in piazza Liberazione, insieme all’Amministrazione comunale e alla Pro Loco.  continua... »