meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Mar, 22/07/2025 - 12:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 13:10
Magenta
Erano le 17 circa di oggi, lunedì 4 novembre, quando i residenti e i passanti di via Mazenta, nei pressi dell’istituto Einaudi, hanno sentito un forte boato.
Magenta - Auto in fiamme in pieno centro

Si indaga a ritmo serrato sull’incendio che ha distrutto una Jaguar XJ 220 nel pieno centro di Magenta. Erano le 17 circa di oggi, lunedì 4 novembre, quando i residenti e i passanti di via Mazenta, nei pressi dell’istituto Einaudi, hanno sentito un forte boato. E, immediatamente dopo, si sono viste le fiamme salire alte nel cielo e una lunga colonna di fumo. Sono stati proprio i passanti a dare l’allarme alla sala operativa dei vigili del fuoco.  continua... »

Presentato ufficialmente il neo comandante dei Vigili urbani magentini: è Angelo Sallemi, classe 1960, un'esperienza ventennale alle spalle tra Bresso e Cormano.
Magenta - Angelo Sallemi nuovo comandante della Polizia locale

La definisce una grande opportunità e un onore essere comandante della Polizia locale di Magenta. Presentato ufficialmente il nuovo responsabile dei Vigili urbani magentini: si tratta di Angelo Sallemi, classe 1960, con una vasta esperienza alle spalle. “Arrivo da un periodo lavorativo ventennale a Cormano e Bresso – spiega - dove ho avuto modo di approfondire le problematiche della sicurezza urbana. Temi sui quali Regione Lombardia è presente”. A Cormano, dove tuttora lavora per due giorni la settimana, ha maturato una vasta esperienza che intende trasferire a Magenta.  continua... »

Alcune variazioni per la raccolta rifiuti in occasione della festività del 1° novembre. Che cosa accadrà, allora, nello specifico nei Comuni di Aemme Linea Ambiente?
Territorio - Raccolta rifiuti (Foto internet)

Alcune variazioni per la raccolta rifiuti in occasione della festività del 1° novembre. Che cosa accadrà, allora, nello specifico nei Comuni di Aemme LineaAmbiente? A Legnano, Canegrate, Magnago e Parabiago il servizio sarà sospeso nella giornata di venerdì 1 novembre (il tutto verrà rinviato, quindi, al giorno successivo, sabato 2 novembre). A Buscate, invece, la raccolta dei rifiuti indifferenziati del venerdì sarà anticipato a giovedì 31 ottobre.  continua... »

Jawad è un giovane marocchino che saltuariamente staziona nel parcheggio dell’ospedale Fornaroli di Magenta. Insieme a parecchi connazionali.
Magenta - Ospedale Fornaroli

Jawad è un giovane marocchino che saltuariamente staziona nel parcheggio dell’ospedale Fornaroli di Magenta. Insieme a parecchi connazionali. Spesso capita che la gente si lamenti della loro presenza perché alcuni sono troppo insistenti e non è il caso di esserlo, specialmente con chi si reca in ospedale. A volte capita però che questi ragazzi salgano alla ribalta della cronaca per episodi positivi. Magari per piccoli fatti, ma che significano molto.  continua... »

Questa sera, 22 ottobre, alle 21 in Sala consiliare, si terrà la conferenza storica di Gian Lodovico Melzi d'Eril 'I manoscritti di Leonardo: un'occasione perduta?'.
Magenta - Magenta e Leonardo da Vinci, la locandina

La città di Magenta propone una serie di eventi per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, all'interno della rassegna 'Magenta e Leonardo da Vinci'. Ad aprire il calendario di eventi, la conferenza con Costantino D'Orazio dal titolo 'Leonardo svelato: i segreti nascosti nei suoi capolavori'; mentre questa sera, 22 ottobre, alle 21 in Sala consiliare, si terrà la conferenza storica di Gian Lodovico Melzi d'Eril 'I manoscritti di Leonardo: un'occasione perduta?'.  continua... »

Un momento importante che ha visto arrivare in quel di Piacenza ben 30mila penne nere di Lombardia ed Emilia Romagna.
Magenta - La Fanfara degli Alpini in trasferta a Piacenza

E’ la prima grande trasferta per la fanfara Alpina di Magenta ‘Piercarlo Cattaneo’. Domenica, oltre ad un nutrito gruppo di soci del gruppo Alpini di Magenta, c’era anche la fanfara a Piacenza per il raduno del secondo raggruppamento. Un momento importante che ha visto arrivare in quel di Piacenza ben 30mila penne nere di Lombardia ed Emilia Romagna. Per Magenta e per il gruppo Alpini la fanfara, presentata ufficialmente lo scorso mese di settembre presso la sede di via Milano, rappresenta un motivo di grande vanto.  continua... »

Prosegue inoltre nella sede centrale la mostra collettiva dei grandi Maestri del Novecento italiano che hanno contribuito ad affermare Galleria Magenta nei suoi 40 anni di attività
GMspecialBlackFriday.jpg

Dopo il successo dell’evento Sotto la luna il Mondo dello scorso 28 settembre, che ha inaugurato le celebrazioni dei 40 anni di attività di Galleria Magenta, Germano Cattaneo e il suo staff invitano a un nuovo appuntamento, a ingresso libero e gratuito, dedicato a un altro aspetto che ha contraddistinto i 40 anni di lavoro della galleria: il design d’Autore.  continua... »

L'evento 'Ospedale in piazza': presente anche Gemeaz Elior. Ogni giorno il gruppo prepara circa 1.600 pasti per le scuole, 90 per gli anziani a domicilio e 100 per gli asili nido.
Salute / Magenta - Gemeaz Elior

A Magenta entra nel vivo 'Il Mese della Salute'. Presso la storica piazza Liberazione, si è svolto l’evento 'Ospedale in Piazza', promosso dal Comune, che ha permesso di conoscere e vedere all’opera medici, infermieri e nuove tecniche diagnostiche che quotidianamente vengono realizzate al 'Fornaroli'. L’obiettivo della giornata, attraverso test esclusivamente dimostrativi, è stata la promozione di corretti stili di vita all’interno della cittadinanza, sempre più attenta a ciò che riguarda il tema della salute.  continua... »

Alla scoperta delle bellezze e delle particolarità di questa zona con Valentina Milanta e Marcello Mazzoleni. Il prossimo appuntamento, giovedì 17 ottobre a Cuggiono.
Cultura - 'Turisti nel nostro territorio'

Marcello Mazzoleni e Valentina Milanta non sono di certo due nomi sconosciuti nel panorama territoriale. Valentina, infatti, gestisce il noto ‘Centro Didattico’ magentino, mentre Marcello, oltre ad essere vicepresidente di ‘Fondazione per Leggere’, ha da anni offerto le sue competenze di meteorologo al territorio.  continua... »

La voce è quella del comitato 'Magenta vuole vivere': "Va bene la Milano - Torino, ma perché non pensare anche ad iniziative in parallelo per animare la città e il territorio".
Magenta - La partenza della Milano-Torino

Va bene la ‘Milano-Torino’, ma forse si sarebbe potuto pensare a qualcosa che andasse in parallelo. Non solo la partenza, insomma (“Onestamente, fine a sé stessa”)... “Piuttosto, visto che si è deciso di chiudere anche le scuole, si potevano pensare ad iniziative che coinvolgessero davvero i ragazzi, le famiglie e la popolazione durante l’intera giornata. Pensiamo, ad esempio, a visite guidate ai monumenti cittadini, alle chiese oppure ai luoghi che fanno parte della nostra tradizione e storia”.  continua... »