meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto
Sab, 25/01/2025 - 10:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 11:09
Magenta
Parcheggi gratuiti sulle strisce blu nel centro cittadino e nei primi due piani del silos multipiano di via De Gasperi dal 6 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025.
Magenta - Piazza liberazione

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’azienda partecipata Asm, intende attuare un’importante iniziativa per favorire lo shopping natalizio in città.
Da venerdì 6 dicembre 2024 fino a sabato 4 gennaio 2025, nelle giornate di venerdì e sabato, i parcheggi normalmente a pagamento del centro cittadino (le cosiddette ‘strisce blu’) saranno gratuiti. Si potrà parcheggiare gratis anche al primo e secondo piano del silos multipiano di via De Gasperi, che è aperto dalle ore 7 alle ore 23.  continua... »

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre saranno attive delle postazioni mobili, su camper, per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito.
Generica - Esami del sangue

Nell’ambito della campagna di screening per l'epatite C promossa da Regione Lombardia per i cittadini tra i 35 e i 55 anni, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024 saranno attive delle postazioni mobili, su camper, per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito di ATS al link Campagna Screening Epatite C da HCV | ATS Milano

Ecco il calendario e luoghi dove si svolgeranno le iniziative chiedendovi la collaborazione alla divulgazione sui vostri canali istituzionali.

Sabato 30 novembre  continua... »

Una serata dedicata ai futuri studenti e alle loro famiglie per scoprire non solo la struttura scolastica, ma toccare con mano il nuovo modello didattico.
Magenta - Open Night alle canossiane 2024

La Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Madre A. Terzaghi di Magenta ha aperto le sue porte in occasione dell’Open Night tenutosi lo scorso 15 novembre. Una serata dedicata ai futuri studenti e alle loro famiglie per scoprire non solo la struttura scolastica, ma soprattutto toccare con mano il nuovo modello didattico applicato dall’inizio dell’anno. Il corpo docente ha infatti scelto di applicare il metodo didattico per ambienti di apprendimento (DADA) che ha come fulcro una didattica che parte dal luogo di apprendimento.  continua... »

Giovedì 21 novembre gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “F. Baracca” hanno partecipato ad un’attività di esplorazione degli alberi monumentali del Parco di Casa Giacobbe.
Magenta - Giornata degli Alberi 2024

Per la prima volta Magenta celebra la Giornata Nazionale dell’Albero coinvolgendo le scuole della città con un’iniziativa speciale. Giovedì 21 novembre, gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “F. Baracca” hanno partecipato ad un’attività di esplorazione degli alberi monumentali del Parco di Casa Giacobbe. Accompagnati da un agronomo di ASM, i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino alcuni alberi secolari di grande valore storico e naturalistico, tra cui il Cedro dell’Himalaya, il Bagolaro e il Cedro del Libano.  continua... »

Il senatore della Lega ha presentato la manovra che andrà in approvazione: un'idea di rilancio per il Paese e per il suo tessuto produttivo.
Magenta - Massimo Garavaglia da ConfCommercio 2024

Durante un incontro con gli imprenditori organizzato da Confcommercio Alto Magentino, il senatore della Lega Massimo Garavaglia ha offerto una riflessione ampia e incisiva sul ruolo e la trasformazione delle associazioni di categoria, invitando a superare vecchi schemi per abbracciare una visione più imprenditoriale e dinamica. Garavaglia ha sottolineato come Confcommercio non debba più essere vista solo come una semplice associazione di commercianti, ma piuttosto come un’organizzazione radicata sul territorio, capace di generare valore e di promuovere eccellenze locali.  continua... »

Domenica 1 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30 a Magenta, in piazza Liberazione, sarà presente un camper per lo screening gratuito dell’Epatite C.
Salute - Screening epatite C

Domenica 1 dicembre, dalle 14.30 alle 18.30 a Magenta, in piazza Liberazione, sarà presente un camper per lo screening gratuito dell’Epatite C. La campagna è promossa da Regione Lombardia con la collaborazione di ASST, ATS e AREU ed è rivolta a tutti i cittadini tra i 35 e i 55 anni. Si svolgerà attraverso l’utilizzo di camper attrezzati per effettuare il test in modo facile, rapido e gratuito. Per la tappa di domenica, le operazioni di screening saranno condotte dal personale del Distretto Magentino dell’ASST Ovest Milanese, diretto dalla dottoressa Angela Maria Sibilano.  continua... »

L’incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire il bilancio dell’azione governativa, con uno sguardo ai risultati conseguiti e alle prospettive per il futuro.
Politica - Umberto Maerna

Sabato 30 novembre, nella sede di via Manzoni 19 dalle ore 17 a Magenta, si terrà l'incontro pubblico dal titolo “2 anni di Governo Meloni: risultati raggiunti e sfide future”. L’evento vedrà la partecipazione dell’Onorevole Umberto Maerna e di molti rappresentanti politici e istituzionali, per discutere dei primi due anni di attività del governo guidato da Giorgia Meloni e del primo anno di attività della sede territoriale nonché ufficio del deputato magentino.  continua... »

Sono i casi, da inizio anno, nei nostri Ospedali: oltre all’intervento medico, operatori qualificati si occupano tempestivamente degli aspetti psicologici e di assistenza di carattere non solo sanitario.
Magenta - Il nuovo Pronto Soccorso

Dall’inizio dell’anno, 150 donne vittime di violenza si sono rivolte ai Pronto soccorso dell’ASST Ovest Milanese per essere curate e assistite. Un numero di casi in linea rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il Pronto soccorso è uno dei primi luoghi di contatti fra la persona, vittima di violenza, e il sistema socio sanitario.  continua... »

Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
Magenta - #nonseisola 2024

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza.  continua... »

Per la prima volta Magenta celebra la Giornata Nazionale dell’Albero coinvolgendo le scuole della città con un’iniziativa speciale.
Ambiente - Alberi (Foto internet)

Per la prima volta Magenta celebra la Giornata Nazionale dell’Albero coinvolgendo le scuole della città con un’iniziativa speciale. Il prossimo 21 novembre, gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “F. Baracca” parteciperanno ad un’attività di esplorazione degli alberi monumentali del Parco di Casa Giacobbe. Accompagnati da un agronomo di ASM, i ragazzi potranno conoscere da vicino alcuni alberi secolari di grande valore storico e naturalistico, tra cui il Cedro dell’Himalaya, il Bagolaro e il Cedro del Libano.  continua... »