meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Sab, 16/08/2025 - 03:20

data-top

sabato 16 agosto 2025 | ore 03:39
Cuggiono
La grande generosità dei cuggionesi è giunta a destinazione! Beni di prima necessità, alimenti, medicinali,... hanno raggiunto la popolazione ucraina. Ma le iniziative di raccolta proseguono.
Sociale - Popolazione dell'Ucraina ricevono aiuti da Cuggiono

Le drammatiche immagini che arrivano dall'Ucraina hanno subito scosso le coscenze di tutti noi. Bambini in lacrime, famiglie in fuga dalle bombe, gente che ha dovuto lasciare le proprie abitazione, forse per sempre. Ma la grande gara di solidarietà si è subito messa in moto. Anche Cuggiono non ha perso tempo e grazie alla collaborazione tra amministrazione ma soprattutto molti volontari ha raccolto, presso l'Oratorio San Giovanni Bosco cittadino, tantissimo materiale di prima necessità.  continua... »

Due e più euro... "Caro benzina". Ma stavolta, alla fine, non è solo e soltanto un semplice modo di dire. No, perché, ormai da giorni e giorni, è un aumento continuo.
Inchieste / Territorio - "Caro benzina"

Due e più euro... "Caro benzina". Ma stavolta, alla fine, non è solo e soltanto un semplice modo di dire. No, perché, ormai da giorni e giorni, purtroppo, è un aumento continuo. "Diciamo che, per quanto riguarda, ad esempio, il mio distributore - spiega, appunto, un benzinaio di Cuggiono - siamo passati da 1 euro e 75 del gasolio a febbraio ai 2 euro e 19 in questo momento, mentre la benzina era a 1 euro e 82 contro anche lei ai 2 euro e 19 circa di oggi".  continua... »

Con la fine della fase dell’emergenziale, il Decreto n. 2861 del 4 marzo 2022, a cura della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, ha indicato le sedi vaccinali che restano operative e quelle che cessano l'attività.
Cuggiono / Salute - Centro vaccinale in ospedale a Cuggiono

Con la fine della fase dell’emergenziale, il Decreto n. 2861 del 4 marzo 2022, a cura della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, ha indicato le sedi vaccinali che restano operative e quelle che cessano l'attività.  continua... »

Finalmente è toccato anche a loro l’esordio alle gare dopo il lungo periodo di fermo: sono i piccoli atleti della SSD Games Sport, gli esordienti C.
Sport / Cuggiono - Gli 'Squaletti'

Finalmente è toccato anche a loro l’esordio alle gare dopo il lungo periodo di fermo: sono i piccoli atleti della SSD Games Sport, gli esordienti C, quelli che si affacciano timidamente alle prime gare nella speranzi di un futuro fatto di risultati e vittorie.
 Eccoli gli 'Squaletti' della piscina di Cuggiono schierati nella 1^ Manifestazione propaganda Milano, che si è svolta domenica 13 marzo, presso la storica piscina Cozzi di Viale Tunisia nel centro del capoluogo Lombardo.
 Sulla vasca da 33 metri gli atleti, seguiti dagli allenatori Cecilia Panza e Widmer Gazziola, hanno cosi di  continua... »

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia cattolica San Giorgio Martire insieme con la Parrocchia ortodossa San Paisios, voleva essere un messaggio di pace, di solidarietà e vicinanza, nella prospettiva di un dialogo interreligioso e interculturale.
Cuggiono - Fiaccolata per la Pace 2022

Dopo due anni fortemente segnati dalla pandemia non avremmo mai immaginato di vivere l’incubo della guerra. Con il cuore straziato per questa drammatica situazione, tutti, cittadini e associazioni, si sono uniti, domenica 6 marzo, a Cuggiono, ad una fiaccolata simbolica, con le luci ad illuminare le vie del paese, per dire al popolo ucraino che non sono soli e tenere accesa la speranza.  continua... »

Dopo il distributore self-service in piazza mercato a Castano Primo, l'Azienda Agricola Fabio e Vincenzo Tomasini ha attivato un distributore in via Roma a Cuggiono.
Cuggiono - Distributore di latte in via Roma

Questa mattina in Piazza della Vittoria a Cuggiono è stato installato a cura dell’azienda Agricola Fabio e Vincenzo Tomasini un distributore self-service di latte fresco che potrà essere acquistato in qualsiasi momento della giornata.
L’iniziativa ha per obiettivo quello di offrire al consumatore la possibilità di acquistare un prodotto sano e genuino prodotto da un’azienda nella quale il benessere animale è alla base.  continua... »

La ‘limonaia’ di Villa Annoni ora potrà davvero tornare ad avere un futuro grazie al bando appena vinto dall’Amministrazione di Giovanni Cucchetti.
Cuggiono - La serra da restaurare

Un luogo prezioso, storico, ‘riscoperto’ dall’attivismo del Museo Storico Civico di Cuggiono e proposto anche come ‘luogo del cuore’ FAI per poterne dare nuovo lustro.  continua... »

Il sistema è strutturato sul piano di zona e può arrivare, in basa alla domanda, ad un massimo di 150 posti. L'accoglienza sarà gestita da soggetti del terzo settore.
Sociale - Piccolo profughi dell'Ucraina

Un primo importante passo per aprire le porte ai bambini e alle famiglie dell'Ucraina che scappano dalla guerra. Oggi, 11 marzo, i sindaci del Patto dell'Alto Milanese in accordo con la Prefettura si sono attivati per rispondere uniti all'emergenza. Il sistema è strutturato sul piano di zona e può arrivare, in basa alla domanda, ad un massimo di 150 posti. L'accoglienza sarà gestita da soggetti del terzo settore che hanno già avuto esperienza nell'accoglienza dei profughi.  continua... »

La politica con la ‘P’ maiuscola, la cortesia quasi nobiliare, la generosità nello spendersi per il proprio paese. Luigi Venegoni e Anna Gualdoni sono stati una delle famiglie più significative del ‘900 cuggionese.
Cuggiono - Luigi Venegoni e Anna Gualdoni

La politica con la ‘P’ maiuscola, la cortesia quasi nobiliare, la generosità nello spendersi per il proprio paese. Luigi Venegoni e Anna Gualdoni sono stati una delle famiglie più significative del ‘900 cuggionese. A distanza di diversi anni dalla morte del caro marito, sindaco di Cuggiono dal 1952 al 1970, consigliere comunale di Milano dal 1975 al 1990 nonché professore di latino e greco dal 1948 al 1986 all’Istituto San Carlo milanese, si è spenta la scorsa settimana anche la sua cara consorte Anna.  continua... »

Un pomeriggio, avvolto da un piacevole tepore primaverile, caratterizzato da musiche, balli di gruppo, chiacchiere e tanta allegria, per un Carnevale divertente e giocoso, che un po’ ci era mancato...
Cuggiono - Carnevale 2022

Dopo due anni di sospensione per la pandemia, venerdì 4 marzo il cortile dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono si è riempito di colori, delle stelle filanti e dei bambini in maschera, accompagnati dai loro genitori. Un pomeriggio, avvolto da un piacevole tepore primaverile, caratterizzato da musiche, balli di gruppo, chiacchiere e tanta allegria, per un Carnevale divertente e giocoso, che un po’ ci era mancato... Ma con nel cuore l’inevitabile pensiero all’Ucraina e un momento di preghiera per chi soffre.  continua... »