"Non è da tutti sfidare il freddo invernale, nuotando in acqua, senza muta e farsi due chilometri nel Naviglio": lo farà Enzo Favoino per un'iniziativa di sensibilizzazione sul clima.
Domenica 23 gennaio si svolgerà, tra Malvaglio e Castelletto di Cuggiono, un 'evento' sportivo-ambientale di grande interesse. "Non è da tutti sfidare il freddo invernale, nuotando in acqua, senza muta, giusto con un paio di occhialini, un costume, una cuffia e farsi due chilometri nel Naviglio - spiega Oreste Magni - Lo farà Enzo Favoino, atleta di nuoto in acque gelide, attivista e ricercatore ambientale (nonchè socio fondatore di Ecoistituto). continua... »
Con l'ultima segnalazione da Castelletto sono quattro gli episodi di vandalismo che hanno colpito la comunità cuggionese in queste festività natalizie.
E sono quattro... sì, sono davvero quattro gli episodi di vandalismo che hanno colpito le comunità di Cuggiono e Castelletto in queste festività natalizie. Tanti, troppi. Prima hanno distrutto tutte le lavorazioni dei bambini fuori dalla scuola elementare, poi i 'personaggi' del bosco realizzati in Villa Annoni. Quindi le decorazioni del WWF in piazza della Vittoria. Ed infine, appena dopo queste feste, l'ultimo episodio a Castelletto di Cuggiono. continua... »
Giochi tradizionali ma anche una giostra inclusiva e un percorso tattile per ipovedenti: attiva una nuova area gioco per i bambini.
Una nuova area per bambini e famiglie, con giochi intelligenti e intuitivi per permettere momenti di svago in tutta sicurezza. "Siamo felici di annunciare che sono terminati i lavori di riqualificazione dell'area tra le vie Falcone, Borsellino e Aldo Moro, ora adibita a parco giochi per bambini - spiega il sindaco di Cuggiono Giovanni Cucchetti - Oltre ai giochi tradizionali sono stati posizionati anche una giostra inclusiva e un percorso tattile per ipovedenti. E' stata inoltre completata l'illuminazione in tutta la zona interessata dal parco giochi. continua... »
A fronte di 77 persone che hanno avuto l’esito negativo del tampone di verifica e sono definitivamente guarite, 163 sono stati i nuovi casi positivi. Quasi tutti con sintomi lievi. Attivo un numero per l'assistenza comunale.
Molti guariti, ma purtroppo ancor più molti nuovi positivi. Il sindaco Giovanni Cucchetti, come ogni lunedì, torna a fare il punto dei casi di coronavirus tra Cuggiono e Castelletto.
"Per quanto riguarda l’andamento dei contagi da Covid-19, la situazione è in continua evoluzione con una crescita sensibile dei casi. - spiega - A fronte di 77 persone che hanno avuto l’esito negativo del tampone di verifica e sono definitivamente guarite, 163 sono stati i nuovi casi positivi. Ad oggi sono 331 i nostri concittadini positivi. continua... »
Verso mezzogiorno di oggi è scattata la segnalazione di pronto intervento al 112 per l'arresto cardiaco di un cittadino di 49 anni. Sul posto, oltre all'ambulanza è stato chiamato subito anche l'elisoccorso.
Un intervento in pieno centro paese, nella zona di Palazzo Kuster, direttamente con l'elisoccorso. Un qualcosa di inusuale ma che può capitare se il tempo a disposizione per intervenire è poco. Verso mezzogiorno di oggi è scattata la segnalazione di pronto intervento al 112 per l'arresto cardiaco di un cittadino di 49 anni. Sul posto, oltre all'ambulanza è stato chiamato subito anche l'elisoccorso. continua... »
La raccolta dei rifiuti nel giorno dell'Epifania. Ecco il calendario con i Comuni dove verrà effettuata e in quelli in cui, invece, sarà spostata.
L’ultima ricorrenza del periodo natalizio, quella dell’Epifania, cade quest’anno di giovedì, in una giornata lavorativa, dunque. Nel rispetto della festività, il 6 gennaio le piattaforme ecologiche saranno chiuse, ad eccezione di quella di Legnano, che consentirà l’accesso al pubblico in orario ridotto, dalle 8 alle 14. La festa sarà rispettata nei Comuni di Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago, dove gli operatori non saranno in servizio. continua... »
Niente festa con la Befana... ma un'evento online per seguire la simpatica vecchina. Ma per i bambini che han donato i loro disegni ai commercianti, la 'calza' arriva davvero!
Sempre instancabile e pieno di iniziative il 'Comitatogenitoriviacavour' che si prepara all'Epifania con un programma 'ripensato' visto il periodo. continua... »
Con l'inizio di gennaio è entrata in servizio la dottoressa Marta Crespi che va a coprire le richieste dei cittadini ancora in attesa di un medico in paese. Ecco orari e giorni di tutti i medici.
Torna a completarsi l'offerta di medici di base per la comunità di Cuggiono e Castelletto. Con l'inizio di gennaio è infatti entrata in servizio la dottoressa Marta Crespi che va a coprire le richieste dei cittadini ancora in attesa di un medico in paese. continua... »
Anche a fronte di una situazione di disabilità le norme non si fermano. L'assurda storia di una bambina cuggionese e del buono pasto che non si può stornare.
Una storia di norme puntigliose, fin tropo fiscali, che anche a fronte di una situazione di evidente difficoltà, non si fermano di fronte a nulla. Norme alle volte ingiuste, non tanto per il valore economico della situazione, ma per un assurdo cavillo burocratico.
Accade a Cuggiono e viene raccontato e condiviso sui social da Greta, mamma di una dolcissima bambina di prima elementare. continua... »
"A fronte di 28 persone che hanno avuto l’esito negativo del tampone di verifica e sono definitivamente guarite, 185 sono i nuovi casi positivi nell’ultima settimana - spiega il sindaco Giovanni Cucchetti - Ad oggi sono quindi 245 i nostri concittadini positivi, mai così tanti".
Un contagio sempre più diffuso e uniforme all'interno delle varie fasce d'età. Il Covid19 'corre' e non si arresta durante queste festività tra la comunità di Cuggiono e Castelletto.
"A fronte di 28 persone che hanno avuto l’esito negativo del tampone di verifica e sono
definitivamente guarite, 185 sono i nuovi casi positivi nell’ultima settimana - spiega il sindaco Giovanni Cucchetti - Ad oggi sono quindi 245 i nostri concittadini positivi, mai così tanti".
La buona notizia è che il contesto generale dei contagi, per fortuna, è molto diversa da un anno fa. continua... »