Piacevoli da vedere, utili per la frescura e l'ambiente ma, se non tenuti bene, fonte di potenziale pericolosità. Sulla famiglia degli alberi piantati in varie parti del suo territorio l'Amministrazione comunale di Cornaredo ha deciso di attuare alcuni interventi di potatura e sistemazione.
Piacevoli da vedere, utili per la frescura e l'ambiente ma, se non tenuti bene, fonte di potenziale pericolosità. Sulla famiglia degli alberi piantati in varie parti del suo territorio l'Amministrazione comunale di Cornaredo ha deciso di attuare alcuni interventi di potatura e sistemazione. Tutto ciò dopo che la giunta del sindaco Yuri Santagostino ha ultimato il censimento del patrimonio floristico individuandone anche gli aspetti di maggiore criticità. E quindi per i 185 alberi situati sulla superficie di Cornaredo, scocca l'ora della rivisitazione. continua... »
Da una parte la voglia di sensibilizzare sul problema, dall'altra un'occasione offerta per contribuire ad affrontarlo. Il dramma dei migranti sarà al centro di uno spettacolo dal titolo 'Nel mare ci sono i coccodrilli' imperniato sulla storia di Enaiatollah Akhbari e in programma domenica 23 gennaio alle 15.30 a Cornaredo.
Da una parte la voglia di sensibilizzare sul problema, dall'altra un'occasione offerta per contribuire ad affrontarlo. Il dramma dei migranti sarà al centro di uno spettacolo dal titolo 'Nel mare ci sono i coccodrilli' imperniato sulla storia di Enaiatollah Akhbari e in programma domenica 23 gennaio alle 15.30 all'auditorium di via Meda a Cornaredo. L'invito è rivolto a chi sia interessato "Alla solidarietà e all'accoglienza dei minorenni migranti". continua... »
L'antico forno della Curta Alberti a Cornaredo sarà protagonista di un'iniziativa solidale in programma sabato 18 e domenica 19 dicembre. Sarà, infatti, impiegato per una panificazione straordinaria con valenza solidale.
Di Cornaredo è uno dei simboli storici. Tanto che l'Amministrazione comunale ha deciso di sottoporlo a un massiccio intervento di ristrutturazione. E proprio lui, l'antico forno della Curta Alberti, sarà protagonista di un'iniziativa solidale in programma sabato 18 e domenica 19 dicembre. Sarà, infatti, impiegato per una panificazione straordinaria con valenza solidale. continua... »
In periodi normali fa già male, in tempo di Covid ancor di più. Il Comune di Cornaredo ha deciso di fronteggiare il dramma della solitudine che coinvolge soprattutto diverse persone anziane con un'iniziativa concreta. Il progetto si chiama 'Soli mai a Cornaredo'.
In periodi normali fa già male, in tempo di Covid ancor di più. Il Comune di Cornaredo ha deciso di fronteggiare il dramma della solitudine che coinvolge soprattutto diverse persone anziane con un'iniziativa concreta. Il progetto si chiama 'Soli mai a Cornaredo' e mira, spiega il Comune, a "Ricostruire legami all'interno della comunità". L'iniziativa è rivolta in particolar modo agli anziani over 65 bisognosi di compagnia. continua... »
Insieme. Per promuovere la salute soprattutto nella popolazione anziana, la più vulnerabile alle patologie. Assessorato alle politiche sociali del Comune di Cornaredo, associazione anziani 'Il Melograno' e sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno unito le forze per proporre un incontro dal titolo 'Anziani in salute'.
Insieme. Per promuovere la salute soprattutto nella popolazione anziana, la più vulnerabile alle patologie. Assessorato alle politiche sociali del Comune di Cornaredo, associazione anziani 'Il Melograno' e sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno unito le forze per proporre un incontro dal titolo 'Anziani in salute'. L'appuntamento sarà mercoledì 17 novembre alle 15 all'auditorium 'La Filanda' di piazza Libertà. continua... »
Li aveva richiesti e li ha ottenuti. Il Comune di Cornaredo ha ricevuto dalla Regione un finanziamento pari a 35.794,80 euro con lo scopo di consentire al gruppo di Protezione civile di irrobustire la propria attività.
Li aveva richiesti e li ha ottenuti. Il Comune di Cornaredo ha ricevuto dalla Regione un finanziamento pari a 35.794,80 euro con lo scopo di consentire al gruppo di Protezione civile di irrobustire la propria attività. L'Amministrazione comunale retta dal sindaco Yuri Santagostino aveva bussato alla porta del Pirellone con l'intento di richiedere un finanziamento finalizzato "All'acquisizione di mezzi di trasporto e d'opera a uso esclusivo di Protezione Civile per l'implementazione dell'operatività". continua... »
Tutti in forma da settembre. Ai suoi concittadini il Comune di Cornaredo propone a partire dal prossimo mese corsi di ginnastica che si terranno fino a gennaio 2022.
Tutti in forma da settembre. Ai suoi concittadini il Comune di Cornaredo propone a partire dal prossimo mese corsi di ginnastica che si terranno fino a gennaio 2022. Per potersi iscrivere vi sarà tempo da lunedì 23 agosto a giovedì 30 settembre e sarà necessario collegarsi con il sito del comune nella pagina servizi online - corsi ufficio sport. All'interno della scheda occorrerà poi indicare il tipo di corso che si intenda frequentare. continua... »
Pensionati, disoccupati, percettori del reddito o studenti: un aiuto per il proprio Comune. Il lavoro avrà natura occasionale e chi vi aderirà sarà pagato dall'Inps.
Gli ambiti di impiego potranno essere molteplici. Si va dalla pulizia e manutenzione dei parchi all'organizzazione di manifestazioni sociali, passando per altre attività che l'Amministrazione comunale riterrà meritevoli di attenzione e svolgimento. Ai cittadini di Cornaredo che siano titolari di pensione, disoccupati, percettori di prestazioni a sostegno del reddito e studenti con meno di venticinque anni il Comune fa sapere che le occasioni per dare aiuto al loro territorio non mancano davvero. E, di più, gli indica le possibili strade da percorrere per realizzare il proposito. continua... »
Alla sua undicesima edizione, è una vera e propria istituzione. Il 'Corniolo d'oro' di Cornaredo è pronto ad andare ancora in scena per premiare le eccellenze della città.
Alla sua undicesima edizione, è una vera e propria istituzione. Il 'Corniolo d'oro' di Cornaredo è pronto ad andare ancora in scena per premiare le eccellenze del territorio comunale su più versanti, dal sociale al culturale passando per quello del lavoro e dello studio. Il riconoscimento potrà essere attribuito sia a individui che ad associazioni e avrà appunto la funzione di far salire alla ribalta chi abbia contribuito, in modo multiforme, a fare crescere il tessuto urbano di Cornaredo. continua... »
Il progetto la lascia perplessa su più punti e non ne fa mistero. La giunta del sindaco Yuri Santagostino mette nero su bianco i punti su cui, a suo avviso, sarebbe meglio fare maggiore chiarezza e insistere riguardo al progetto definitivo del quadruplicamento Rho- Parabiago con il cosiddetto raccordo Y relativo al potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona nel tratto compreso tra Rho e Gallarate.
Il progetto la lascia perplessa su più punti e non ne fa mistero. La giunta del sindaco Yuri Santagostino mette nero su bianco i punti su cui, a suo avviso, sarebbe meglio fare maggiore chiarezza e insistere riguardo al progetto definitivo del quadruplicamento Rho- Parabiago con il cosiddetto raccordo Y relativo al potenziamento della linea ferroviaria Rho-Arona nel tratto compreso tra Rho e Gallarate. continua... »