meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Lun, 28/07/2025 - 22:50

data-top

lunedì 28 luglio 2025 | ore 23:34

Cornaredo

Sul piatto ha messo una somma di 990 mila euro. E, con essi, anche una richiesta di contributo alla Regione per poterli reperire. Il Comune di Cornaredo spinge sull'acceleratore nell'ambito dell'efficientamento energetico.
Cornaredo - Municipio (Foto internet)

Sul piatto ha messo una somma di 990 mila euro. E, con essi, anche una richiesta di contributo alla Regione per poterli reperire. Il Comune di Cornaredo spinge sull'acceleratore nell'ambito dell'efficientamento energetico. E conta di riqualificare da cima a fondo la scuola secondaria di primo grado Muratori di via Leonardo da Vinci. La richiesta di finanziamento alla Regione si inserisce nel bando Recap varato dalla prima e consistente nel supporto economico ai comuni che intendano ridurre i consumi energetici in modo significativo.  continua... »

A finire nel mirino proprio perché oggetto di troppi errori da parte dei cittadini di Cornaredo è il sacco di colore giallo, che dovrebbe servire per gli imballaggi in plastica e per i contenitori in banda stagnata, ma in cui sempre più spesso finiscono materiali che dovrebbero essere conferiti altrove.
Ambiente - Raccolta differenziata (Foto internet)

Differenziare correttamente i rifiuti non è solo un segnale di rispetto verso l’ambiente, ma è anche un modo per non far aumentare i costi: se, infatti, nel sacco deputato a contenere una determinata tipologia di rifiuto finiscono, per negligenza o distrazione, altri tipi di rifiuti, questi ultimi ne “inquinano” il contenuto, con notevole aggravio dei costi di smaltimento che vengono poi, giocoforza, spalmati non solo su coloro che sbagliano a differenziare, ma sull’intera collettività.  continua... »

La sezione di Cornaredo si è scagliata contro quello che ritiene uno sperpero di risorse pubbliche a scopi politici: "L'ex sindaco Santagostino, oltre ad aver preferito un incarico prestigioso al bene dei suoi cittadini, ha impiegato oltre 10mila euro pubblici in un'opera di fatto politica".
Cornaredo - Murales gino strada, 2023

“È arrivato puntuale il regalo di Natale della ex Giunta Santagostino: un murales politico e divisivo. Non bastasse il commissariamento in cui è piombato il Comune di Cornaredo a causa delle dimissioni del sindaco del PD, che ha scelto un incarico prestigioso infischiandosene dei propri concittadini, - commenta la Sezione della Lega di Cornaredo - ora l’ennesimo schiaffo alla città: la realizzazione di un murales politico e divisivo, deliberato dalla giunta di sinistra  prima della fuga del sindaco, con una spesa che ammonta a circa 10mila euro.
   continua... »

Alla terza edizione, si candida a bissare il successo delle due precedenti. Torna a Cornaredo l'iniziativa "Natale in vetrina".
Attualità - Natale (Foto internet)

Alla terza edizione, si candida a bissare il successo delle due precedenti. Torna a Cornaredo l'iniziativa "Natale in vetrina". I titolari di attività artigianali e commerciali e di pubblici esercizi sono stati invitati dal Comune ad abbellire le loro vetrine per dare al paese un'immagine di festa. "I negozianti che parteciperanno - spiega il Comune in una nota - potranno dare sfogo alla loro libera interpretazione e fantasia vestendo a festa le proprie vetrine con il tema del Natale e così valorizzando il proprio prodotto commercializzato".  continua... »

Sarà un momento di grande festa, ma anche di preparazione a un appuntamento importante. La Ginnastica Rho Cornaredo propone per sabato 25 e domenica 26 novembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo il "Galà d'autunno".
Sport - Ginnastica (Foto internet)

Sarà un momento di grande festa, ma anche di preparazione a un appuntamento importante. La Ginnastica Rho Cornaredo propone per sabato 25 e domenica 26 novembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo il "Galà d'autunno". "Si tratta - spiegano gli organizzatori - di una gara spettacolo propedeutica alla preparazione alle finali nazionali silver di Rimini che si terranno a dicembre". Il Galà si svolgerà sabato dalle 14 alle 21 e domenica dalle 10 alle 20. Le due serate vedranno in gara 215 ginnaste appartenenti a varie categorie, dalle classi 2015 alle senior.  continua... »

Consulta giovani e Centro giovani di Cornaredo con comune e cooperativa Koinè propongono per giovedì 30 novembre alle 21 all'auditorium la Filanda di piazza libertà una serata dal titolo 'Tanto succede sempre agli altri'.
Cornaredo - Municipio (Foto internet)

Insieme per promuovere il valore della legalità. Consulta giovani e Centro giovani di Cornaredo con comune e cooperativa Koinè propongono per giovedì 30 novembre alle 21 all'auditorium la Filanda di piazza libertà una serata dal titolo 'Tanto succede sempre agli altri'. Avvalendosi della partecipazione di alcuni ospiti illustri, i ragazzi, come spiegano i promotori dell'iniziativa "guideranno i cittadini in un viaggio tra legalità, giustizia e voglia di verità".  continua... »

Cornaredo diventa sempre più tecnologica. Il Comune ha, infatti, deciso di mettere a disposizione dei cittadini un ulteriore strumento per poterne conoscere attività e iniziative ovvero un profilo Instagram.
Cornaredo - Municipio (Foto internet)

Cornaredo diventa sempre più tecnologica. Il Comune ha, infatti, deciso di mettere a disposizione dei cittadini un ulteriore strumento per poterne conoscere attività e iniziative ovvero un profilo Instagram. Il nuovo spazio conterrà, spiega il Comune in una nota, "news, avvisi, eventi, storia e tanto altro, raccontando Cornaredo con le immagini per tutti quelli che vivono o vogliono viverla, pe chi la ama, ci lavora o è di passaggio". Il sito informerà su tutti gli appuntamenti previsti sul territorio.  continua... »

Il Comune di Cornaredo si fa promotore dell'evento 'Io non rischio': sabato 14 e domenica 15 ottobre in Piazza della Libertàper scoprire insieme le buone pratiche di Protezione Civile, con attività sia per i grandi che per i più piccoli.
Cornaredo - evento 'Io non rischio'

A braccetto. Per informare adeguatamente i cittadini sui rischi ambientali che potrebbe correre il territorio e insegnare loro alcune buone pratiche per affrotnarli. "Io non rischio" è l'iniziativa che Polizia Locale e Protezione Civile di Cornaredo propongono per sabato 14 e domenica 15 ottobre in piazza Libertà. L'iniziativa si inquadra in un progetto elaborato a livello nazionale.  continua... »

Cornaredo: sabato 23 settembre una giornata di testimonianze, riflessioni e festa, con l'Arcivescovo Delpini. Destinatari dell'iniziativa obiettori in congedo, volontari del servizio civile che scelgono di impegnarsi per la non violenza.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

“Scegliere la pace. Un impegno personale, una prospettiva per tutti”: sabato 23 settembre al Centro sportivo “Pertini” di Cornaredo (via dello Sport, 70) è in programma, dalle 10 alle 17, una giornata di confronto, approfondimento e festa rivolta a obiettori in congedo, giovani del servizio civile e cittadini sensibili al tema della costruzione della pace. Nel pomeriggio l’intervento dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini.  continua... »

L'emergenza preme. E riguarda non pochi cittadini. Il Comune di Cornaredo intende mettere a disposizione in comodato d'uso gratuito un immobile da adibire ad ambulatorio per il servizio sanitario della medicina di base.
Salute - Ambulatorio medico (Foto internet)

L'emergenza preme. E riguarda non pochi cittadini. Il Comune di Cornaredo intende mettere a disposizione in comodato d'uso gratuito un immobile da adibire ad ambulatorio per il servizio sanitario della medicina di base. E a questo proposito ha emesso un bando nel quale invita i medici eventualmente interessati a stabilire un presidio sul territorio a farsi avanti avanzando la loro candidatura.  continua... »