meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mer, 22/01/2025 - 01:50

data-top

mercoledì 22 gennaio 2025 | ore 04:15
Salute
“Sto riposando e sono assolutamente tranquillo”. Lo dice l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, positivo al Coronavirus.
Milano - L'assessore regionale Alessandro Mattinzoli (Foto internet)

“Sto riposando e sono assolutamente tranquillo”. Lo dice l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, risultato positivo al Coronavirus, ora ricoverato agli Spedali Civili di Brescia. “Desidero rivolgere un ringraziamento al direttore generale dell’Asst Garda e a tutto lo staff del Pronto soccorso di Desenzano: mi stanno seguendo con umanità e competenza. Il mio pensiero va a tutto il personale sanitario che in questi giorni sta lavorando senza tregua e ho potuto constatare di persona quello che sta facendo in modo davvero straordinario.  continua... »

A fronte delle nuove norme dettate dal DPCM e in attesa di FAQ / risposte interpretative, i sindaci del Patto dell’Altomilanese indicano le seguenti prassi comportamentali.
Salute - Coronavirus (Foto internet)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - A fronte delle nuove norme dettate dal DPCM entrato in vigore in data odierna ed in attesa di FAQ / risposte interpretative, i sindaci del Patto dell’Altomilanese concordano nell’indicare le seguenti prassi comportamentali.  continua... »

La giunta regionale ha approvato provvedimenti per la lotta al Coronavirus: stanziati 40 milioni per macchinari per le rianimazione e 10 milioni per nuovi medici e infermieri.
Salute - Controlli Coronavirus (Foto internet)

Quaranta e dieci milioni di euro. E' quanto stanziato da Regione Lombardia per aggiungere ulteriori tasselli alla lotta al Coronavirus. Ad annunciarlo è lo stesso governatore lombardo, Attilio Fontana, che ricorda come proprio nelle scorse ore la giunta ha approvato degli importanti provvedimenti, appunto, in ambito sanitario. “Abbiamo, infatti, stanziato 40 milioni di euro – spiega il presidente – per acquistare ‘macchinari’ che consentano di migliorare le nostre rianimazioni e 10 milioni per assumere nuovi medici e infermieri.  continua... »

Alessandro Mattinzoli è risultato positivo al Coronavirus, pertanto tutta la giunta si sottoporrà ai test di accertamento. Rinviata visita ospedali Lodi, Codogno e Cremona.
Milano - L'assessore Alessandro Mattinzoli

"Il collega assessore Alessandro Mattinzoli è risultato positivo al Coronavirus, pertanto, come previsto per gli operatori dei servizi essenziali di pubblica utilità, tutta la giunta si sottoporrà ai test di accertamento. Per questo siamo stati costretti a rinviare la visita agli ospedali di Lodi, Codogno e Cremona". Lo riferiscono in una nota il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare Giulio Gallera.  continua... »

L'idea è quella di seguire il modello Wuhan, condensando tutti i pazienti con sintomi in un'unica struttura, probabilmente il Sacco di Milano.
Salute - L'ospedale Sacco di Milano (Foto internet)

"Il virus è ancora presente, in fase espansiva, ma siamo molto speranzosi che presto possano iniziare a vedere gli effetti positivi delle misure assunte una settimana fa". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana intervenendo in video collegamento con la conferenza stampa convocata a Palazzo Lombardia per fare il punto sulla situazione del Coronavirus e alla quale hanno partecipato il vicepresidente Fabrizio Sala e gli assessori Davide Caparini (Bilancio) e Giulio Gallera (Welfare).

Un ospedale dedicato  continua... »

American Airlines ha reso noto di aver sospeso sino al 24 aprile tutti i voli da e per Milano, dall'aeroporto Jfk di New York e da quello di Miami, dopo che gli Usa hanno annunciato di aver alzato l'allerta al massimo livello.
Malpensa - Voli American Airlines (foto internet)

American Airlines ha reso noto di aver sospeso sino al 24 aprile tutti i voli da e per Milano, dall'aeroporto Jfk di New York e da quello di Miami, dopo che gli Usa hanno annunciato di aver alzato l'allerta al massimo livello (4, ossia 'non viaggiare') per le aree italiane più colpite dal coronavirus. La compagnia ha citato anche una riduzione della domanda.  continua... »

Sono 29 i casi tra Milano citta' e provincia, in particolare a Milano città i casi ammontano ad 11.
Salute - Coronavirus a Milano (foto internet)

Era inevitabile, sia perchè l'area del contagio (il lodigiano) è stata particolarmente colpita, probabilmente già da inizio gennaio, sia perchè i territori sono molto interconnessi. Ma anche a Milano e provincia aumentano i casi di pazienti positivi al coronavirus COVID-19. Dagli ultimi dati certi si registrano, infatti, 29 casi tra Milano citta' e provincia, in particolare a Milano città i casi ammontano ad 11.  continua... »

In quasi tutti i nostri paesi, infatti, o con le radio locali o con le dirette facebook sui canali ufficiali parrochiali sarà possibile assistere sia alle messe di quaresima.
Territorio - Messe di quaresima online

Mai, forse, nella storia millenaria della Chiesa ci si era trovati a non poter iniziare la Quaresima con il divieto di celebrazione delle messe pubbliche. Sì, perchè anche nei periodi di peste di manzoniana memoria, apposite colonnine votive, nelle piazze o verso i campi, permettevano ai fedeli di ritrovarsi per celebrare l'Eucarestia tra di loro.  continua... »

Per quanto riguarda la chiusura delle scuole, Regione Lombardia ha richiesto di mantenere ancora valida per una settimana la chiusura.
Generica - Aula scolastica vuota (foto internet)

Per quanto riguarda la chiusura delle scuole, Regione Lombardia ha richiesto di mantenere ancora valida per una settimana la chiusura. In merito SI ATTENDE la risposta del Governo.
L'idea è mantenere, in base a valutazioni scientifiche, un sacrificio per ancora qualche giorno per poi voltare pagina. Ancora una settimana di contenimento per tutta la Regione.
Seguiranno aggiornamenti.

Nota ufficiale Regione Lombardia  continua... »

Al momento, tutti e tre (di Borgo Ticino) non presentano particolari sintomi. Il papà ha dichiarato di aver avuto contatti con persone residenti nella “zona rossa” della Lombardia.
Novara - Tenda per Coronavirus fuori dall'Ospedale

Una famiglia del Novarese, composta dai due genitori e il figlio minorenne, è da mercoledì sera precauzionalmente ricoverata all’ospedale di Novara, in attesa che l’Istituto superiore di Sanità convalidi o meno l’esito delle prime analisi che hanno dato risultato positivo al primo test sul “coronavirus covid19”, collocando i pazienti nella definizione di “caso probabile”.

Al momento, tutti e tre (di Borgo Ticino) non presentano particolari sintomi. Il papà ha dichiarato di aver avuto contatti con persone residenti nella “zona rossa” della Lombardia.  continua... »