Preoccupa la modifica del bacino fluviale, già persi oltre 150 metri di costa. Dopo il maltempo il Ticino erode le sponde verso Cuggiono.
Complice la piena degli ultimi giorni, si è fortemente aggravata una situazione irrisolta che si protrae ormai da anni: la tendenza del fiume Ticino a deviare il suo corso naturale sempre più verso il paese. L’impeto della corrente ha in sole 24 ore già abbattuto circa 150 metri di costa, tra cui ampi pezzi di terreni privati, e sembra non volersi fermare. continua... »
Oltre alle celebrazioni dei sacramenti, sono le ‘Feste’ di apertura dell’anno oratoriano a dare il segno del tentativo di ripresa.
Oltre alle celebrazioni dei sacramenti, sono le ‘Feste’ di apertura dell’anno oratoriano a dare il segno del tentativo di ripresa. Lo scorso 4 ottobre si è iniziato a Robecchetto con la Santa Messa in parrocchia, il pic-nic per adolescenti e preadolescenti ed il gioco per famiglie. Questa domenica, invece, 11 ottobre, sarà la volta dell’Oratorio San Luigi di Turbigo. continua... »
Obbligo di mascherine anche all'aperto nel nuovo decreto. Allora, quando vanno utilizzate? Lo abbiamo chiesto al comandante della Polizia locale di Turbigo, Fabrizio Rudoni.
"Mi raccomando... indossiamo le mascherine, rispettiamo le varie misure di sicurezza e teniamo comportamenti corretti, dando il buon esempio". Sono tante, però, le domande tra i cittadini; o meglio, una in particolare: "Ok il nuovo decreto e l'obbligo dei dispositivi di protezione individuale anche all'aperto, ma quando vanno utilizzati?". "Diciamo, innanzitutto - spiega il comandante della Polizia locale di Turbigo, Fabrizio Rudoni - che la prima cosa importante e fondamentale da ricordarsi è quella di avere sempre con sé la mascherina. continua... »
Il nuovo decreto e le mascherine anche all'aperto. Ma che cosa pensano i cittadini? Ne abbiamo incontrati alcuni proprio nelle scorse ore: ecco quali sono stati i loro commenti.
Mascherine obbligatorie anche all'aperto, ma più in generale dispositivi di protezione individuale nella loro totalità: si o no? Che cosa dicono, insomma, i cittadini. Giusto oppure sbagliato, perché il nuovo decreto diventato ufficiale nelle scorse ore ha, inevitabilmente (e, alla fine, diversamente non avrebbe potuto essere) aperto il dibattito e la discussione tra favorevole e contrari. "Una scelta corretta - afferma un signore - In questo momento penso che sia la soluzione migliore. Non dimentichiamoci, infatti, quanto accaduto". continua... »
C'è una persona guarita, ma c'è anche un nuovo caso di positività a Turbigo. Inoltre il bar temporaneamente chiuso, adesso può, finalmente, riaprire.
Tre notizie per quanto riguarda la situazione Covid-19 a Turbigo. E, come sempre, a darle è il sindaco Christian Garavaglia: "Parto, innanzitutto, con la conferma della guarigione di un nostro concittadino - dice - Questa persona ha, infatti, fatto i tamponi di controllo ed è risultato negativo, sebbene le condizioni di salute non siano ottimali e, quindi, è ancora sotto controllo. continua... »
L'episodio, nelle scorse ore, a Turbigo. I malviventi, uno dei due che si è presentato come carabiniere, hanno cercato di mettere a segno il raggiro, fortunatamente senza riuscirci.
Il copione, alla fine, è purtroppo quello già visto e rivisto. Con la scusa di un problema all'acqua, infatti, si fanno aprire la porta di casa e, una volta dentro, ecco che arraffano quanto trovano prima di dileguarsi facendo perdere le loro tracce. Ma, stavolta, per fortuna la truffa non è riuscita. L'episodio, nelle scorse ore, a Turbigo dove, appunto, i malviventi hanno fatto la loro comparsa in paese. continua... »
Le attività commerciali di Turbigo mettono assieme le forze. Ecco l'Unione Commercianti e Artigiani per far tornare a vivere il paese e dove tutti siano davvero protagonisti.
Quando "l'unione fa la forza". E mai, come in questo caso, proverbio fu più azzeccato. Già perché a Turbigo le attività commerciali, appunto assieme, hanno deciso di guardare al presente ed al futuro e di farlo in maniera sempre più concreta e mirata, dando vita ad una vera e propria Unione Commercianti e Artigiani. "L'iniziativa nasce agli inizi di quest'anno, grazie ad un'idea di Francesco Gritta - spiegano - Da quel momento, dunque, ci siamo, subito, attivati per mettere 'nero su bianco' la proposta e renderla operativa". Diversi gli obiettivi e i punti cardine della neonata realtà. continua... »
Kimono a posto e una grande voglia di ricominciare. E, allora, ecco che, proprio nei giorni scorsi, gli atleti del Karate Team di Turbigo sono tornati sul tatami.
Kimono a posto e una grande voglia di ricominciare. E, allora, ecco che, proprio nei giorni scorsi, gli atleti del Karate Team di Turbigo sono tornati sul tatami. Pronti via, insomma, per la nuova stagione, dopo il periodo di 'stop' causa lockdown ed emergenza Coronavirus, che si preannuncia, fin da subito, carica di risultati, emozioni e soddisfazioni. Gli appuntamenti, poi, sono il mercoledì, nella palestra delle scuole Elementari dalle 17.30 alle 19.30, ed il venerdì, stavolta alle Medie, dalle 18 alle 20. continua... »
Ci sono due guarigioni dal Coronavirus a Turbigo. Ad oggi, quindi, restano 2 persone positive in paese, più una terza che è domiciliata a Milano. La comunicazione del sindaco.
Due buone notizie, come ha scritto il sindaco Christian Garavaglia. Già, perché è proprio delle scorse ore la conferma di due casi di guarigione al Covid-19 a Turbigo. "Ad oggi, quindi, le persone positive in paese sono 2 - spiega il primo cittadino - oltre a quella che, pur essendo turbighese, si trova, però, attualmente, a Milano. Mi raccomando, infine: continuiamo a rispettare le regole ed a seguire le indicazioni che ci vengono fornite". continua... »
Discutere la tesi di laurea: adesso lo si potrà fare anche nella sala vetrate del Comune di Turbigo. L'ultima iniziativa dell'Amministrazione per i laureandi turbighesi.
La tesi di laurea... adesso anche in sala vetrate a Turbigo. Solo l'ultima iniziativa pensata dall'Amministrazione comunale e rivolta, appunto, ai laureandi turbighesi. "Considerato il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e preso atto che gli atenei universitari hanno disposto la discussione della tesi in modalità remota - spiega il sindaco Christian Garavaglia - abbiamo deciso di dare la concessione in uso del tutto gratuito proprio della sala vetrate agli studenti che ne facciano richiesta. continua... »