meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 20°
Dom, 13/07/2025 - 05:20

data-top

domenica 13 luglio 2025 | ore 05:35
Turbigo
Castano Primo, Turbigo e Nosate insieme per la 'Giornata del Verde Pulito'. Domenica 15 aprile ci si ritroverà alle 9 alla scuola di equitazione 'Luna Blu' in via Della Valle.
Eventi - 'Giornata del Verde Pulito' (Foto internet)

Tre Comuni insieme per la... pulizia. Nosate, Castano Primo e Turbigo saranno, infatti, protagonisti questa domenica (15 aprile) della ‘Giornata del Verde Pulito’. Il ritrovo, allora, è fissato per le 9 alla scuola di equitazione ‘Luna Blu’ in via Della Valle 30 bis e da qui si darà inizio al briefing attività ed alle informazioni svolgimento. Poi, alle 12, è prevista la conclusione dell’iniziativa. Ogni partecipante dovrà essere fornito di attrezzature tecniche personali, mentre sacchetti e pettorine verranno fornite direttamente dagli organizzatori.  continua... »

Da Sarnano a Turbigo: dopo il terremoto del 2016, uno scambio culturale tra gli studenti dell'istituto comprensivo 'Don Milani' e i compagni marchigiani del 'Giacomo Leopardi'.
Turbigo - I ragazzi di Sarnano al loro arrivo a Turbigo

La terra che all’improvviso trema. La paura, il dolore e la disperazione che si mischiano assieme, diventando praticamente una cosa sola. Tutto o quasi portato via in un attimo: le case, i luoghi dove molti di loro sono nati e cresciuti, per qualcuno purtroppo pure gli affetti più cari; attorno solo cumuli e cumuli di macerie e un immenso vuoto. Ricominciare e guardare avanti sembra impossibile, ma la forza di volontà e la voglia di ripartire sono troppo forti per rimanere fermi, immobili.  continua... »

La triste realtà dell'immondizia abbandonata in tutto il nostro territorio. Siamo tornati in alcune zone e dopo qualche mese la situazione è rimasta purtroppo sempre identica.
Territorio - Rifiuti abbandonati nei boschi

A volte ritornano, o meglio noi siamo tornati, perché i rifiuti, beh… quelli purtroppo non se ne sono mai andati. Sì certo, la rimozione e la pulizia (così come alcune sanzione) sono state anche fatte, ma a distanza di qualche mese, la situazione non è cambiata per nulla o quasi. Le periferie del nostro territorio (e non solo) continuano, insomma, ad essere delle vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’ e basta, alla fine, farsi un giro in più punti della zona per rendersene conto di persona.  continua... »

Un calendario davvero per tutti in questo mese e in tanti Comuni del nostro territorio. Feste religiose e agricole, ma anche concerti, cultura, laboratori e passeggiate.
Eventi - Tanti appuntamenti nell'Ovest Milanese

Con l’arrivo della bella stagione si moltiplicano gli eventi per il tempo libero nei Comuni dell’Ovest Milanese. Nel mese di aprile, oltre a diverse feste di carattere religioso o legate alle tradizioni agricole locali, sarà possibile partecipare a concerti, eventi culturali di alto livello, laboratori per adulti e bambini, passeggiate in campagna con degustazioni di genuini prodotti del territorio, manifestazioni sportive, mostre e mercatini.  continua... »

Tre appuntamenti con il corso di degustazione della birra. L'iniziativa è tenuta da docenti 'Unionbirrai' e farà scoprire ai partecipanti particolarità e caratteristiche.
Turbigo - Corso di degustazione birre (Foto internet)

La birra... protagonista. C’è il corso di degustazione in sala vetrate: tre appuntamenti (venerdì 6 aprile analisi sensoriale, quindi il 13 i grandi Paesi europei delle birre Repubblica Ceca, Germania e Nord Europa; infine, il 20 tecniche di abbinamento cibo - birre). L’iniziativa sarà tenuta da docenti ‘Unionbirrai’ e il costo per l’intero ciclo ammonta a 55 euro. Al termine visita ad un birrificio.  continua... »

La testimonianza di Alessandro Rota, fotoreporter nelle aree di guerra. L'incontro, staser in sala vetrate a Turbigo. Un momento per conoscere e confrontarsi assieme.
Turbigo - 'Conflitti': un incontro con il fotoreporter Rota

"Afghanistan, Iraq, Sud Sudan e Somalia sono paesi lontani: lontani geograficamente, lontanti dal vissuto quaotidiano e da tutto ciò a cui siamo abituati. Paesi che ho visitato nel corso degli ultimi tre anni per raccontare storie di conflitto". E proprio 'Conflitti' si chiama l'incontro organizzato questa sera (alle 21) in sala vetrate a Turbigo con Alessandro Rota (membro del National Union of Journalist, ha tenuto lezioni al Politecnico di Milano, alla University of Westminster di Londra e al centro di ricerca di Prato dell'università Australiana Monash.  continua... »

Le festività di Pasqua e Pasquetta si avvicinano ed ecco, allora, il riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.
Territorio - La raccolta rifiuti a Pasquetta di AEMME Linea Ambiente

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Le festività di Pasqua e Pasquetta si avvicinano ed ecco, a beneficio dei cittadini, il riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.

I Comuni del Castanese e Legnanese

- A Legnano, Canegrate e Parabiago tutte le raccolte che si effettuano tradizionalmente il lunedì, saranno posticipate a martedì 3 aprile (in ragione del fatto che lunedì 2 è festa). Gli addetti passeranno sia al mattino che al pomeriggio.  continua... »

Ultimo capitolo dello spot con la bambina e l'asteroide... e una nostra cara conoscenza.
Turbigo - Marco Mainini, spot Buondì

(VIDEO) E' stato sicuramente tra gli 'spot' televisivi più commentati e discussi degli ultimi anni. E, finalmente, è arrivata ora la parola 'fine'. Nel primo episodio, di circa un anno fa una bella famigliola italiana la cui mamma, il cui papà (e finanche il postino di fiducia), rei di aver negato l'esistenza di una merenda che potesse "coniugare leggerezza e golosità", venivano tramortiti da un asteroide.  continua... »

Presentata al teatro Iris la formazione 2018 del Velo Club 'Raffaele Marcoli' e le nuove divise della storica società di ciclismo del nostro territorio. Riparte la stagione.
Turbigo - La squadra del Velo Club 'Raffaele Marcoli' e le nuove divise

La squadra e le nuove divise: pronti via e si torna in... sella. Già, perchè nei giorni scorsi è stata ufficialmente presentata, al teatro Iris di Turbigo, la formazione 2018 del Velo Club 'Raffaele Marcoli' e contemporaneamente ecco appunto anche le nuove divise del gruppo. La stagione sta, insomma, per cominciare, ancora una volta all'insegna della colloborazione, dell'impegno e della passione che da sempre contraddistinguono la storica società di ciclismo del nostro territorio. Ma conosciamo da vicino uno per uno i ragazzi e tutto lo staff.  continua... »

Prosegue per un altro mese la chiusura notturna del ponte di ferro sul fiume Ticino, al confine tra Turbigo e Galliate. Lo comunica Anas direttamente sul suo sito internet.
Turbigo - Il ponte di ferro sul fiume Ticino (Foto internet)

Un altro mese di chiusura. Non si potrà, insomma, transitare sul ponte di ferro sul fiume Ticino, al confine tra Turbigo e Galliate, anche per le prossime settimane. Come comunica Anas direttamente dal suo sito internet. "Anas comunica che, a causa delle condizioni meteo avverse che non hanno consentito l’ultimazione dei lavori entro i tempi inizialmente previsti, proseguirà fino al giorno 13 aprile 2018 la limitazione in orario notturno sul ponte sul fiume Ticino.  continua... »