meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Dom, 20/07/2025 - 18:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 19:56
Territorio
Boffalora - Protesta contro la centrale a 'biogas'

La centrale a biogas posta al confine tra i comuni di Bernate Ticino e di Boffalora Sopra Ticino non vuole proprio smettere di far parlare di sé. Pur non essendo la stessa fuorilegge, è un dato di fatto che le condizioni ambientali delle aree limitrofe siano peggiorate: gli abitanti della via Ada Negri di Boffalora, vicina alla zona in questione, si ritrovano spesso in strada a causa degli odori a loro detta “intollerabili” e molti sono stati costretti a rivolgersi al pronto soccorso per problemi respiratori e conati di vomito.  continua... »

Continui vandalismi sia i danni della chiesa parrocchiale sia in piazza San Mauro. L'appello di don Giuseppe: "Basta! Non se ne può più"
Buscate - Episodi di vandalismo in parrocchia e in piazza

"Basta, non se ne può più!”. Lo ha ribadito più volte Don Giuseppe, sia dal pulpito durante la Messa che a noi durante l’intervista: è stufo degli atti di vandalismo ai danni della chiesa parrocchiale e della Piazza San Mauro. “È dall’estate scorsa che succedono questi fatti davvero sgradevoli: a parte gli schiamazzi notturni, abbiamo provato a trovare sporcizia di ogni genere nelle fioriere sul sagrato  continua... »

Bernate Ticino - Fiaccolatina bernatese 2012

Tutte le comunità parrocchiali sono solite organizzare una fiaccolata in occasione della festa dell’oratorio o del paese, ma Bernate Ticino è un passo avanti. Da anni ormai, infatti, si adopera per preparare una “fiaccolatina”, ossia una fiaccolata in versione “easy”, pensata appositamente per i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie.  continua... »

Territorio - Giovani clown in reparto

A Cavezzo, comune della bassa modenese, prossimo all’epicentro, il terremoto di fine maggio e inizio giugno scorsi ha provocato i danni più gravi. Numerose sono infatti le costruzioni lesionate e parzialmente crollate. Per questo l’Associazione di Novara ‘Il Pianeta dei Clown’ aveva organizzato per raccogliere fondi una camminata non competitiva per la città di Novara, il 9 settembre scorso. I 453 euro raccolti verranno devoluti, oltre ad un ulteriore cifra donata dall’Associazione, al Comune di Cavezzo.  continua... »

Si terrà sabato 6 ottobre. Per tutta la giornata sarà possibile conoscere da vicino servizi, attività e le differenti apparecchiature a disposizione dei nostri agenti.
Magenta - Open day Polizia locale (Foto internet)

Sabato 6 ottobre, dalle 9 alle 17, si terrà il 1° Open Day del comando di Polizia Locale in via Crivelli. Il Comune di Magenta ha, infatti, aderito a un'iniziativa promossa da Regione Lombardia e offrirà ai cittadini una giornata intera per conoscere da vicino le attività dei nostri vigili urbani e il funzionamento dello stesso comando.  continua... »

Commercianti e residenti si dicono penalizzati dai cantieri e della chiusura della strada, una delle vie principali che collega con piazza Mazzini e con il centro città.
Castano Primo - I cantieri in Corso Martiri Patrioti

Le opinioni sono differenti, tutti, però, sembrano essere concordi quando si parla del disagio. Da una parte, i cantieri veri e propri, dall’atra, invece, le scelte per quanto concerne la viabilità: chi più e chi meno, i commercianti di Corso Martiri Patrioti ne hanno risentito, eccome. Ma anche quanti vivono su quella strada, per molti di loro la situazione, da più di due mesi, è diventata difficile.  continua... »

Inveruno - Incidente 3 ottobre 2012.1

Rocambolesco incidente tra Cuggiono ed Inveruno questa mattina pochi minuti prima di mezzogiorno. Nei pressi dell’incrocio tra la provinciale SP 31 in ingresso nel territorio inverunese e via Marconi vi è stato l’urto tra una Panda e una Smart, occupate rispettivamente, sembrerebbe da una signora con una bambina e da un'altra donna. La dinamica dell’impatto e la collisione hanno portato al ribaltamento sul lato della piccola biposto.  continua... »

Grande partecipazione per la settima edizione de 'La Festa d'autunno'. Il maltempo non ferma la voglia di divertimento e allegria nel parco di villa Gray.
Turbigo - La 7^ 'Festa d'Autunno'

Erano davvero tanti, lo scorso sabato pomeriggio, i bambini radunati nel parco di Villa Gray, per la settima edizione della “Festa d’Autunno”. E se nonostante la pioggia battente i turbighesi hanno partecipato con entusiasmo significa davvero che questa festa ormai è entrata nel cuore di grandi e bambini. Ad aprire l’evento, come di consuetudine, il momento celebrativo con le premiazioni dei novantenni, novantacinquenni e persino di una centenaria, che hanno ricevuto una splendida cornice e una medaglia, a ricordo di questa magnifica giornata.  continua... »

Venticinque studenti della scuola robecchettese in trasferta, domenica scorsa, allo stadio San Siro per assistere al match per la sesta giornata del campionato di A.
Robecchetto - I ragazzi fuori da San Siro

Grande divertimento e soddisfazione per venticinque alunni delle classi terze della scuola Media di Robecchetto che, la scorsa domenica sera, si sono recati con cinque accompagnatori (il professor Mastrolorenzo e quattro genitori volontari) a Milano per assistere presso la stadio Meazza alla partita di campionato Inter – Fiorentina, conclusasi con la vittoria per 2 reti a 1 della squadra di casa.  continua... »

Il bando per il progetto 'Case Sicure': agevolazioni e contributi per la sicurezza di quanti vivono o lavorano in città. Il terzo anno che l'iniziativa viene ripetuta.
Castano Primo - Progetto 'Case Sicure' (Foto internet)

Più tranquilli in casa, in negozio o nella propria azienda. Da quest’anno, poi, anche in condominio. “Case Sicure”: presto il bando sarà a disposizione di privati e titolari di esercizi commerciali e ditte di Castano Primo. Certamente un’iniziativa importante ed un ulteriore momento di vicinanza al territorio ed alla sua gente, nonché l’ennesimo tassello che guarda alla sicurezza di quanti vivono oppure lavorano in città.  continua... »