Lettura, scrittura, pittura, teatro, yoga, lingue e computer... non c'è tempo di annoiarsi: ripartono i corsi con l'Auser e l'università Liberetà.
Lettura, scrittura, pittura, teatro, yoga, lingue ed anche computer (solo per citarne alcuni)... non c’è davvero tempo di annoiarsi con il circolo Auser e l’università Liberetà. continua... »
Promosso da 'Formaper', il progetto 'Gemellaggio Scuola - Impresa' tra il Liceo arconatese e i comuni di Arconate, Inveruno e Turbigo.
Al Liceo di Arconate e d'Europa è appena partito un importante progetto capace di fare da ponte tra il mondo della scuola e del lavoro; si tratta del 'Gemellaggio Scuola - Impresa' promosso da 'Formaper' (della Camera di Commercio di Milano) per l'attivazione di percorsi laboratoriali dove gli studenti realizzano un projet work concreto. Il progetto prevede di far elaborare agli studenti continua... »
Uno spazio elegante e confortevole, dove potete trovare capi di abbigliamento di pregevole fattura e made in italy. A pochi passi dal centro di Inveruno.
Non riusciamo a trovare un aspetto negativo in quello che facciamo: quando un lavoro ti piace, forse la passione riesce ad oscurarne anche i difetti”. Lo dicono convinte e sempre sorridenti, Adriana e Francesca, ‘padrone di casa’ della boutique ‘Adriana Viviani’, già conosciuta come ‘GFM’, una delle più rinomate e apprezzate di Inveruno. Uno spazio elegante e confortevole, dove trovare capi di abbigliamento di pregevole fattura e Made in Italy e in cui le due titolari cercano in ogni modo di coccolare e fare sentire a proprio agio le clienti. continua... »
Per 18 anni è stato coadiutore e vice parroco proprio nella cittadina del Castanese. Domenica scorsa ha festeggiato a Vanzaghello i 60 anni di sacerdozio.
Chi è più avanti con l’età lo ricorda ancora con estremo affetto, qualche giovane, invece, ha avuto modo di conoscerlo durante gli anni, qualcun’altro, infine, l’ha potuto incontrare, forse per la prima volta, l'altro giorno. 60 anni di sacerdozio, 18 dei quali vissuti a Vanzaghello: così, la stessa comunità del nostro territorio ha voluto rendergli omaggio con un momento a lui dedicato. continua... »
Bambini e ragazzi con il gruppo Scout. L'appuntamento è la prossima domenica, 14 ottobre: un'occasione per stare insieme e conoscere le varie attività.
Il gruppo scout del castanese invita bambini e ragazzi alla grande ‘Festa dell’Accoglienza’ in programma la prossima domenica 14 ottobre a Turbigo. L’appuntamento, che si svolgerà in vicolo 3 Giugno (zona Naviglio), prevede un ricco programma dalle 11.30 alle 17, con un invito particolare a tutti i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Giochi, divertimento, merenda insieme,... insomma, una bella occasione per scoprire questo mondo fatto di amicizia, rispetto del prossimo e dell’ambiente. continua... »
Lavori di messa in sicurezza. L'aiuto per gli interventi è arrivato direttamente dai proprietari che metteranno a disposizione gratuitamente i loro terreni.
Lavori di sistemazione e messa in sicurezza di via Novara a Malvaglio, presto al via. Finalmente, visto che da molti anni quest’ipotesi viene accarezzata, ma purtroppo rimane sulla carta. Solo parlando dell’ultima Amministrazione comunale di ‘Insieme per Crescere’, già nel corso del suo primo mandato aveva fatto realizzare un progetto di ‘restyling’ da parte di Navigli Lombardi scarl per poter avere accesso a finanziamenti; tuttavia il progetto era stato ammesso in graduatoria, non, però, in posizione tale per essere finanziato e, quindi, realizzato. continua... »
Uno degli appuntamenti più caratteristici della città del nostro territorio. Domenica e lunedì: bancarelle, animazione, divertimento e il tradizionale 'risotto'.
Dopo un’estate calda e animata, ricca di concerti, spettacoli e manifestazioni, lo sguardo degli abitanti di Arconate è ora proiettato alla tradizionale Sagra d’Autunno, che quest’anno si terrà domenica 14 ottobre e sarà seguita, il giorno immediatamente successivo, dalla, ormai consueta, Fiera di Santa Teresa. La Sagra 2012 già promette bene, viste le svariate attività che si susseguiranno nel corso dell’intera giornata: ci si potrà immergere nel mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, mentre il pomeriggio spazio allo spettacolo del gruppo folkloristico Mottarone. continua... »
Corto circuito o guasto improvviso. Il mezzo era fermo al semaforo della SS 341 quando ha preso fuoco. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco. Nessun ferito.
Forse un corto circuito o, comunque, un guasto improvviso: brucia un furgone a Turbigo. Momenti di agitazione, stamattina, lungo la strada Statale 341. L’allarme è scattato subito e, in pochi minuti, sul posto si sono portati la Polizia locale e i Vigili del fuoco volontari del distaccamento di Inveruno. Più o meno attorno alle 10, il conducente del mezzo, al lavoro nella nostra zona, era tranquillamente alla guida, fermo al semaforo dell’incrocio con la via Fermi, quando si è accorto che dal cofano stava uscendo del fumo. continua... »
L'Università del Magentino ha riaperto i battenti con un corso sull'alimentazione. Ma c'è spazio anche per filosofia, storia e psicologia e letteratura.
L'Università del Magentino ha riaperto i battenti lunedì con la serata inaugurale del corso sulla nutrizione 'Sana e corretta alimentazione: elisir di lunga vita', a cura della dottoressa Marina Lanticina e del dottor Matteo Cattaneo. Il corso, che si svolge presso la sala consiliare è articolato in quattro incontri. Non solo alimentazione, però, per questo nuovo anno accademico: il 5 novembre debutterà il corso di filosofia 'Dove va la storia? La filosofia della storia attraverso i secoli' con il professor Emilio Florio del Liceo Quasimodo. continua... »
Il fascino della musica e le emozioni del grande cinema di animazione. Con questi ingredienti si appresta a ripartire la programmazione della Sala della Comunità San Luigi cuggionese. L’ampio spazio del cinema teatro parrocchiale, situato in via Cavour 27 a Cuggiono, si prepara a vivere un grande weekend di musica che potrà coinvolgere giovani e adulti. continua... »