meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 14:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 14:43
Libri
Cuggiono - 'Mangià, legg e tas' di febbraio 2014

A seguito del successo dell'iniziativa della Consulta Giovani di Cuggiono 'Mangià, legg e tas' del 17 novembre, durante la quale nel chiostro di Villa Annoni era stato allestito un mercatino per lo scambio dei libri, è tornato un nuovo appuntamento per tutti gli amanti della lettura. I giovani della Consulta Giovani di Cuggiono hanno infatti organizzato domenica 23 febbraio, nel chiostro di Villa Annoni, la seconda giornata dello scambio del libro. Dalle 10 alle 16 è stato possibile scambiare i libri letti o che non interessa più tenere in casa con altre belle occasioni.  continua... »

Un fantastico giallo del grande maestro siciliano Andrea Camilleri. Il libro forse più ricco dal punto di vista dei caratteri tipici della scrittura per lessico, grammatica e sintassi.
Libri - 'Le ali della sfinge'

“Le ali della sfinge” è un romanzo del noto Andrea Camilleri. Soltanto uno tra la grande varietà di tutti quelli scritti dal medesimo. Tuttavia, questo libro risulta essere certamente il più ricco dal punto di vista dei caratteri tipici della scrittura in termini di lessico, grammatica e sintassi di Camilleri.  continua... »

Storie di omicidi imperfetti. Un percorso tra tutte quelle tracce che sono servite a risolvere anche i più incomprensibili delitti. Il libro di Picozzi e Lucarelli.
Libri - 'Tracce criminali' (Foto internet)

Il libro “Tracce criminali” è stato scritto da Massimo Picozzi e Carlo Lucarelli e assieme a “scena del crimine” e “serial killer” costituiscono una sorta di trilogia edita da Mondadori che va ad affrontare in modo diretto, scrupoloso e avvincente tutti i singoli aspetti connessi alle scienze forensi.  continua... »

Un viaggio terrificante, ma molto affascinante nella vita e nelle menti dei mostri del nostro tempo. Storie di ossessioni omicide, scritto da Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi.
Libri - 'Serial Killer' (Foto internet)

Il libro “Serial killer - storie di ossessione omicida” è stato scritto da due personaggi estremamente noti sia nell’ambito italiano che in quello internazionale; Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi. Il primo, uno tra i più importanti scrittori crime e giornalisti investigativi italiani, il secondo, celebre psichiatra e criminologo della Polizia italiana. In questo bestseller trovano risposta una serie di domande, chi sono i serial killer? Da dove vengono? Perché compiono questi efferati crimini? Perché l’immaginazione comune è così colpita da queste misteriose e terribili figure?  continua... »

Mesero - 'Il dinosauro di plastica', una copertina del libro

Tutto ciò che concerne l’esordiente opera ‘Il dinosauro di plastica’ ha a che fare con il mondo dell’arte. Artistico è il soggetto, dove la protagonista è una giovane pittrice, che si sta facendo strada nel campo dell’arte attraverso mostre ed esposizioni personali. Artistica è l’interpretazione illustrativa, in uno stile particolarmente creativo, realizzata dal noto pittore cuggionese Giuseppe Abbati.  continua... »

Il saggio scritto da George Riley Scott. Un viaggio che catapulta il lettore in una realtà molto spesso ignorata nello studio della storia, tra un particolare alone di mistero.
Libri - 'Storia della tortura' (Foto internet)

Il saggio “storia della tortura” è stato scritto dallo storico e medievalista George Riley Scott, che ha pubblicato molteplici scritti relativi alla storia delle civiltà tra cui la “storia delle punizioni corporali”.  continua... »

Generica - Libri

MicroRacconti con incipit d’autore è il nuovo concorso letterario promosso dalla Biblioteca Comunale di Corbetta e dall’Assessorato alla Cultura che raccoglie l’eredità dello storico “Scrivere, che passione!”.  continua... »

Corbetta - Locandina 'In quale Stato?' di Rouge

Torna l’appuntamento “Presenta il tuo libro in Biblioteca” protagonista dell’incontro sabato 30 Novembre 2013 presso la Biblioteca Comunale alle ore 11.15, il fumetto “In quale Stato? Vermi, una società che striscia” disegnato da Simone Rossini in arte Rouge.
Un fumetto dissacrante che - spiega l’Assessore alla Cultura Monica Maronati - attraverso  continua... »

Il terzo romanzo di Jo Nesbo. Come lo definisce la Stampa "Il fascino sottilmente plumbeo e misterioso degli orizzonti nordici con la velocità del noir a stelle e strisce”. Una caccia piena di insidie a cui però nessun serial killer riesce a sfuggire.
Libri - 'La stella del diavolo' (Foto internet)

Il romanzo la stella del diavolo è stato realizzato dal celebre scrittore, musicista, attore norvegese Jo Nesbo che tuttora risulta essere uno dei più grandi scrittori crime al mondo. Con tutti i suoi gialli/thriller ha riscosso un enorme successo nel mondo dei lettori come dimostrato anche dall’ultima creazione dal titolo “polizia” proprio di quest’anno. Uno stile quello di Nesbo diretto, chiaro, intrigante, scorrevole, lineare e anche i dialoghi non sono tremendamente prolissi -come accadeva nei grandi classici del giallo dalla fine del XIX sec.  continua... »

Il romanzo noir di Michael Gibbs. Presentato venerdì scorso con l'associazione culturale Ragazzi di Magenta in casa Giacobbe. Tante le domande dei presenti all'autore.
Magenta - 'Nebbia di cadaveri', il romanzo noir di Michael Gibbs

Fantasia e scrittura fluida. Un territorio come quello tra Magenta e Milano che diventa un palcoscenico naturale di intrecci, con la sua rete di canali e fontanili. E soprattutto le sue nebbie. Si spiega anche così il successo di “Nebbia di cadaveri” - il romanzo noir di Michael Gibbs, giovane autore del Magentino - pubblicato da “Il Ciliegio”. L'associazione culturale Ragazzi di Magenta ha presentato il libro alla città dove l'autore emergente è cresciuto.  continua... »