meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Mer, 23/07/2025 - 04:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:42
Libri
La storia di Sinclair, un giovane combattuto tra due mondi. Una grande lezione di vita incentrata sulla situazione dell’uomo nella società di oggi. Il libro di Hermann Hesse.
Libri - 'Demian'

Essere diversi: vedere il mondo e gran parte dei suoi abitanti come un universo lontano in cui si è giunti casualmente. Cos’è la diversità nel mondo d’oggi? Cosa significa sentirsi alieni rispetto alla società da cui si è circondati? Com’è la propria vita in questa incessante battaglia tra i due mondi: quello del bene e quello del male, che continua ad attrarre con i suoi inganni?  continua... »

Il libro di Ellis Peters, la celebre signora del giallo medievale. Eccola con la dodicesima indagine di fratello Cadfael, tra intrighi, indizi e omicidi alla ricerca della verità.
Libri - 'Il corvo dell'abbazia' (Foto internet)

Ellis Peters, la celebre signora del giallo medievale, in “Il corvo dell’abbazia”. Questo libro, appartiene a quella categoria di gialli che tra tutti è forse quella meno nota; tutti conoscono infatti il genere thriller, il noir, il giallo classico, il poliziesco grazie anche alle innumerevoli serie televisive sempre molto amate dagli appassionati e non solo.  continua... »

Inveruno - Bambini in biblioteca

Si rinnova l’appuntamento con il concorso di lettura per la scuola primaria 'Superlettore' organizzato dalla biblioteca di Inveruno giunto alla sua tredicesima edizione. Come ogni anno il concorso propone delle novità: quest’anno si parlerà di emozioni, di libri che fanno piangere, ridere a crepapelle o spaventare. Sono stati selezionati centinaia di testi che affrontano in maniera semplice e divertente queste tematiche.  continua... »

Un viaggio alla scoperta delle infallibili strategie militari della Roma imperiale e dei segreti che portarono questo popolo ad ottenere un ineguagliabile impero egemonico.
Libri - 'La grande strategia dell'impero romano' (Foto internet)

Edward N. Luttwak, uno tra i maggiori esperti mondiali di strategia militare, nel suo libro “La grande strategia dell’impero romano” porta il lettore alla scoperta delle tattiche e delle strategie nascoste, sino ad ora mai analizzata con un tale livello di approfondimento, che portarono Roma alla conquista, militare e non, di un impero tra i più vasti della storia antica: circa 6,5 milioni di chilometri quadrati. Un viaggio tra le dinastie imperiali: Giulio-Claudia, Flavia, gli imperatori per adozione, Antonini ed in ultimo i Severi.  continua... »

Il libro scritto dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando. Una storia semplice, ma di grande spessore che racconta della terribile piaga della mafia.
Libri - 'Per questo mi chiamo Giovanni' (Foto internet)

“Per questo mi chiamo Giovanni” è un meraviglioso libro scritto dal giornalista Luigi Garlando, della Gazzetta dello Sport. Una storia semplice, chiara ma al contempo solida e di notevole spessore, proprio così, perché il libro tratta di una piaga che, nonostante lo splendido lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, continua ad insanguinare la terra italiana: la mafia.  continua... »

Generica - Ragazza con libro

Un gioco, sotto forma di gara a quiz e di sfida, diventa l'occasione per invogliare i ragazzi ad amare la lettura e per confrontarsi e affrontare poi insieme alcune delicate tematiche. Anche quest'anno la Biblioteca Comunale propone per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado il concorso di lettura Legger'mente'. Al concorso parteciperanno i ragazzi delle sezioni prime e seconde.  continua... »

La storia di Raymond, un ragazzino gitano nelle spire mortali dell’Olocausto. Uno spaccato storico, un racconto autobiografico dello scrittore Raymond Gurème.
Libri - 'Il piccolo acrobata' (Foto internet)

'Il piccolo acrobata' è un racconto autobiografico dello scrittore Raymond Gurème. Un libro che tratta di uno spaccato storico dai tratti aberranti, ma che purtoppo è parte integrante delle pagine dell’umanità. Dell’Olocausto non fecero parte soltanto gli Ebrei, ma anche gli zingari e il loro, non fu certo meno cruento e incomprensibile rispetto a quello ebraico.  continua... »

Generica - Bambino che legge

Leggere per e con i bambini è un'attività che fa bene, non solo ai beneficiari diretti dell'azione, ma anche ai grandi. Il piacere della lettura e l'amore per i libri va fatto scoprire però ai bambini fin da piccoli.  continua... »

Inveruno - Incontro 'Siamo tutti uomini'

Un progetto realizzato grazie all'impegno di un anno e mezzo di ricerche, studi, disegni e impegno e una serata per rendere giustizia alle vittime. Per ricordare e per non commettere gli stessi errori.
Forse non tutti sanno cosa significa la parola 'olocausto', così sfruttata in questi giorni. Essa deriva dal greco 'olos' che significa insieme, tutto, e da kaustos, cioè bruciare. Bruciare tutto, donare tutto se stesso a Dio.  continua... »

Libri - Il romanzo di Alessandro D'Avenia 'Ciò che inferno non è'

Si apre con un grande evento il 2015 del Centro Giovanile Stoà: primo ospite sarà Alessandro D'Avenia, scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano, che, proprio nella settimana dell'educazione, presenterà il suo ultimo libro 'Ciò che inferno non è' e dialogherà sul tema dell'Educazione. L'incontro non si terrà presso la sede del Centro, ma presso il Cinema Teatro Manzoni (Via Calatafimi 5, Busto Arsizio) mercoledì 28 gennaio, alle ore 21, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.  continua... »