meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mar, 22/07/2025 - 21:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 21:58
Libri
Ossona - 'Amori e crimini', il libro di Danilo Lenzo

A Ossona è tempo di 'Amori e Crimini', il nuovo romanzo noir di Danilo Lenzo, pubblicato da Il RIO Edizioni di Mantova. Il libro sarà presentato, giovedì 30 ottobre 2014 alle 21.00, nella sede della Pro Loco di Ossona, in via Roma n. 5. L’evento culturale è organizzato dall’associazione VAS (Verdi, Ambiente e Società).
Ambientato tra la Sicilia e la Lombardia, “Amori e Crimini” offre uno spaccato crudo e realistico della società attuale, tra corruzione politica e infiltrazioni mafiose, crisi di valori e voglia di riscatto.  continua... »

P. D. James, la signora del delitto, in un altro romanzo che dopo molto tempo riesce a fare ancora centro nel popolo dei lettori di tutto il mondo. Un vero e proprio capolavoro.
Libri - 'Una mente per uccidere'

“Una mente per uccidere”, un romanzo giallo d’altri tempi, scritto nel 1963 da P.D. James, scrittrice e politica inglese, nota come la ‘signora del delitto’. Uno stile tuttavia intramontabile, unico e coinvolgente, che anche dopo poco più di cinquant’anni continua ad avere lo stesso fascino di quanto vide le stampe per la prima volta. Traspare da ogni riga una grande maestria, come se si stesse trattando di un esperta scrittrice, ma è bene ricordare che questo titolo fu solo il secondo di una vasta serie di pubblicazioni della scrittrice.  continua... »

Generica - Libri

Sabato 25 Ottobre, alle ore 11.15, presso la Biblioteca Comunale Ugo Parini, torna un nuovo appuntamento con l’iniziativa “Presenta il tuo libro in Biblioteca” che offre la possibilità ad autori e editori, in particolare del nostro territorio, di presentare i propri libri in biblioteca.
Giuseppe Dimola presenta la sua prima fatica editoriale, una proposta unica; per la prima volta in Italia è pubblicata una raccolta di proverbi e detti ungheresi in lingua originale con equivalenti italiani con una traduzione il più possibile fedele all’originale.  continua... »

Riconciliazione contro retribuzione: ecco la meravigliosa analisi del teologo austriaco Eugen Wiesnet.
Libri - 'Pena e retribuzione'

“Pena e retribuzione: la riconciliazione tradita”, un libro sulla concezione della pena, un viaggio puntiglioso attraverso il controverso mondo del modello della pena e quale tra essi sia giusto adottare: abbracciare un’ideologia retribuzionista o puntare alla riconciliazione, alla rieducazione del condannato? Punire il reo solo perché ha commesso il fatto e in quanto tale deve essere punito indipendentemente da ogni circostanza o cercare di reinserire e rieducare il condannato al fine di una riconciliazione con la società? Come il cristianesimo di pone dinnanzi a tale quesito?  continua... »

Il libro di di Fatema Mernissi. Un testo rivolto a tutti, un modo di una donna per far giustizia nell’offuscato mondo degli stereotipi negativi e misogini del mondo islamico.
Libri - 'La terrazza proibita' (Foto internet)

Cos’è un harem? Cosa significa vivere in un harem? Come questa realtà, tutt’ora presente, viene vista dagli occhi di una bambina che lì è nata e ha trascorso l’infanzia? Bene, a tutti questi quesiti sarà in grado di fornire risposta Fatema Messeni, con il suo romanzo autobiografico dal titolo “La terrazza proibita” -vita nell’harem- ambientato a Fez, città del Marocco.  continua... »

Una percezione segreta e complessa sotto forma di romanzo, l’ineguagliabile analisi di Kundera dell’incerta identità di ognuno nel mondo d’oggi.
Libri - Kundera

L’Identità, un romanzo ma non solo, uno spaccato della realtà sociale odierna, un insegnamento per la quotidianità. L’autore è Milan Kundera, scrittore armonioso ed elegante ma scarsamente noto al pubblico dei lettori. Il suo stile è stato definito semplicemente perfetto. Non c’è infatti un termine che non sia posto esattamente nella sua posizione, una corretta ironia, una storia semplice, una realtà di fondo di grande rilevanza.  continua... »

Il libro di Abbas Kazerooni. La vera storia, il racconto autobiografico di Abbas. Quel lungo viaggio da Teheran a Londra di un bambino per fuggire dalla guerra.
Libri - 'Con le ali ai piedi' (Foto internet)

Il libro “Con le ali ai piedi”, scritto da Abbas Kazerooni, non è un romanzo, almeno lo fosse, ma una storia vera, un racconto autobiografico. È la storia di un viaggio, come pochi ne esistono, un atto di coraggio di una famiglia che sogna un futuro migliore per il proprio figlio Abbas. Un futuro libero dall’idea che la guerra debba essere la quotidianità, ma dove ogni giorno possa essere vissuto con la certezza che non sia l’ultimo. Ecco, questo volevano per il piccolo Abbas.  continua... »

Tempo di bilanci per l'ente. Sempre più utenti sfruttano la biblioteca digitale MediaLibraryOnline. Risparmiati quasi 7.000 euro grazie al progetto “Donatore di libri”.
Territorio - Fondazione per Leggere (Foto internet)

Tempo di bilanci per Fondazione Per Leggere che fa il punto della situazione rispetto alle diverse progettualità in corso e che vanno a riconfermare, semmai ce ne fosse il bisogno, come l’ente presieduto da Cesare Nai, sia diventato a tutti gli effetti un importante realtà per la promozione culturale del territorio del Sud Ovest Milano.  continua... »

La condizione della donna in Egitto, tra violenza e denigrazione, un vero e proprio dramma del mondo contemporaneo. Storie di Oriente e Occidente.
Libri - 'Firdaus, storia di una donna egiziana' (Foto internet)

La donna, la sua condizione, un tema così diversamente inteso tra Oriente ed Occidente, una divergente modalità di interpretare e di vivere il valore femminile nella società. Da una parte, una visione turpe, incosciente, vigliacca e ancora animalesca, dall’altra, salvo episodi purtroppo crescenti di violenze e maltrattamenti, una considerazione in linea generale, diametralmente opposta, senza dubbio migliore, sotto ogni singolo aspetto.  continua... »

Una piccola grande storia, meravigliosa e travolgente, che ha commosso milioni di lettori. Il libro di dello scrittore statunitense Mark R. Levin.
Libri - 'Ti ricordi, Sprite?' (Foto internet)

Esiste la vera amicizia, in tutte le sue meravigliose sfaccettature, nella controversa società di oggi? Esiste un’amicizia incondizionata, libera da ogni vincolo, superficialità e pregiudizio? Esiste, insomma, qualcuno che rispecchi per antonomasia la figura dell’amico ideale? È bello pensare che sia così, è poi meraviglioso pensare che la risposta a tutti questi quesiti non sia l’uomo, bensì il cane. È questa la storia, commovente e al contempo estremamente apprezzabile, raccontata dall’avvocato e scrittore statunitense Mark R.  continua... »