meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Mer, 23/07/2025 - 04:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:55
Libri
Uno spaccato della Sicilia e degli appalti pubblici nelle mani della Mafia; è qui che prenderà piede l’ennesima indagine del mitico e celebre commissario Montalbano.
Libri - 'La piramide di fango' (Foto internet)

Camilleri ritorna alla carica con uno dei suoi ultimi romanzi, ormai l’ennesimo, riguardanti le avventure del commissario Montalbano. Si intitola ‘la piramide di fango’ e racconta un lato della Sicilia, noto ma al contempo estraneo a gran parte della popolazione: quello della mafia. Certo, non si tratta di un saggio; è pur sempre un romanzo, in cui però non si nota il Camilleri di sempre. Emerge infatti una struttura dai toni più spenti, malinconici, quasi noir, che ben si distanzia dal Camilleri de ‘la voce del violino’ o de ‘le ali della sfinge’.  continua... »

Una storia vera, uno spaccato della vita degli immigrati e la forza di volontà di una famiglia albanese che vuole farcela, che sono anche loro persone come tutte le altre.
Libri - 'Viki che voleva andare a scuola' (Foto internet)

Oggi l’immigrazione è un fenomeno con cui l’Italia tutta deve convivere. Ogni giorno saranno centinaia le persone che da quelle coste, in un giorno sereno, guardando verso l’Italia pensano, immaginano, desiderano, poi, ritornano alla propria vita. Un giorno però tutto cambia, l’occasione di una vita si presenta; una mattina parte un’imbarcazione, c’è un posto libero, lì proprio sulla prua del gommone e allora, dopo aver pagato i risparmi di una vita di duro lavoro al ‘Caronte’ del mare Nostrum, si parte.  continua... »

Arconate e la riscoperta delle tradizioni del passato
SantuarioMaria Nascente.jpg

Anche quest'anno Luigi Belloni, autore del libro storico 'Arconate. Il Santuario di Maria Nascente e gli Arconati', ha dedicato la sua pubblicazione agli arconatesi che negli anni passati e presenti hanno contribuito a mantenere vivo il ricordo del passato.
La riscoperta delle tradizioni del passato sono un momento importante per l'uomo d'oggi, che in questi stessi avvenimenti riscopre le proprie radici.  continua... »

cop libro.jpg

Partendo dai ricordi e da alcuni focus storici, l'autrice Donatella Bienati ricostruisce, romanzandola, la storia di una famiglia rurale che abbandona la campagna per riversarsi in città,affacciandosi al mondo della fabbrica,alla condizione operaia, diventando una costellazione all'interno di un universo sconosciuto:la civiltà industriale.Nel romanzo ci sono immagini che l'autrice non ha mai visto, ma che le vengono raccontate così bene dalle persone che le stanno vicino da scivolare silenziosamente dentro di lei e diventare parte del suo vissuto.  continua... »

libro arconate.jpg

Sabato 29 novembre 2014, alle ore 17:30, presso la biblioteca comunale, con Ingresso libero, riprendono gli appuntamenti dedicati alla presentazione di libri ed opere letterarie. Verrà infatti presentato il romanzo d'esordio, di genere "fantasy", del giovanissimo arconatese EDOARDO LUIGI NEPA, dal titolo "EXORAD - il distruttore dell'Ordine". Edoardo è nato a Milano e vive ad Arconate. Da sempre appassionato di mitologia, scrive questo libro all'età di 17 anni. "Exorad-Il distruttore dell'Ordine" è il suo romanzo d'esordio ed è il primo di una trilogia.  continua... »

'1989 – Il crollo del muro di Berlino e la nascita della nuova Europa'. Un libro per capire e conoscere un frangente che ha fatto la storia dell’Europa di oggi.
Libri - '1989 - Il crollo del Muro di Berlino...' (Foto internet)

Un libro per ricordare, per capire e approfondire, “1989 – il crollo del muro di Berlino e la nascita della nuova Europa” scritto da Antonio Carioti e Paolo Rastelli.  continua... »

L'agricoltura raccontata in prima persona. Domenica a Tornavento la presentazione del libro 'Contadini per scelta. Esperienze e racconti di nuova agricoltura'.
Lonate - Il libro 'Contadini per scelta...'

L'agricoltura raccontata da chi la vive quotidianamente in prima persona. L'agricoltura che resiste, che costruisce esperienze e che indica una via d'uscita dall'impasse dell'agricoltura industrializzata. E i protagonisti sono direttamente loro, i contadini per scelta, come sono stati ribattezzati, giovani e adulti che hanno quell'idea di futuro che contiene la riconciliazione con la natura e con la società, dove la visione dei rapporti economici è ispirata non al profitto del singolo, ma alla ricerca del benessere collettivo.  continua... »

È partito ‘Amori e Crimini Tour’, la serie di incontri culturali per promuovere ‘Amori e Crimini’, il nuovo romanzo noir di Danilo Lenzo. Giovedì appuntamento a Malvaglio.
Robecchetto - 'Amori e Crimini tour'

È partito ‘Amori e Crimini Tour’, la serie di incontri culturali per promuovere ‘Amori e Crimini’, il nuovo romanzo noir di Danilo Lenzo, pubblicato da ‘Il Rio’ Edizioni di Mantova. Ambientato tra la Sicilia e la Lombardia, offre uno spaccato crudo e realistico della società attuale, tra corruzione politica e infiltrazioni mafiose, crisi di valori e voglia di riscatto. Appuntamento a Malvaglio il 13 novembre, al Centro Civico, per iniziative delle liste civiche ‘Liberi’ e ‘Uniti per una Turbigo da Vivere’.  continua... »

'I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi': l'opera di Paolo Carusi. Un viaggio allo scoperta delle molteplici realtà partitiche che hanno caratterizzato il nostro Paese.
Libri - 'I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi'

Dall’unità ad oggi, una lunga storia pari a poco più di 150 anni. Le guerre d’indipendenza, molteplici dominazioni straniere, destra e sinistra storica, la dominazione fascista, il primo dopoguerra, il secondo conflitto mondiale e molti altri fatti che l’Italia ha toccato con mano sino a giungere ad oggi. Ma in tutto questo, che ruolo hanno avuto i partiti politici in tutta questa vicenda? Come si è sviluppata l’intricata storia dei partiti politici dall’unità ad oggi?  continua... »

Il libro/diario di Marzia Pinotti che, per ben due volte è riuscita a sconfiggere il cancro. Marzia sarà stasera in biblioteca. Un momento per riflettere insieme.
Buscate - Marzia Pinotti

La forza e il coraggio di Marzia che, per ben due volte, è riuscita a sconfiggere il cancro. E proprio Marzia Pinotti, stasera, alle 21, sarà in biblioteca a Buscate per presentare il suo libro ‘Come un orchidea - delicata in apparenza ma forte nell’essenza’ (o come lei lo definisce “Il mio diario; uno sfogo quotidiano con un’amica immaginaria, alla quale ho descritto i miei stati d’animo, le mie emozioni, le paure e tutti i dubbi”).  continua... »