meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 16°
Ven, 25/07/2025 - 10:50

data-top

venerdì 25 luglio 2025 | ore 11:12
Mesero
Protagonisti assoluti della serata saranno i Ligera, travolgente band pop-rock capace di far rivivere i grandi classici della musica italiana dagli anni ’60 agli ’80.
Mesero - Sotto le stelle con i Ligera, locandina 2025

Una serata da non perdere quella in programma per sabato 19 luglio allo Sbiello Park di Mesero (MI): motori, sapori e tanta musica live si incontrano per dare vita a un evento all’insegna dell’energia e del divertimento.  continua... »

Il momento clou della serata è atteso alle 21:30, quando sul palco saliranno gli Anime in Plexiglass, band tributo a Luciano Ligabue, pronta a far cantare e ballare il pubblico.
Mesero - Notte bianca 2013.1

Sabato 5 luglio Mesero si prepara a vivere una serata all’insegna della festa, della musica e dell’impegno sociale. Nel cuore del paese, al Centro Socioculturale di via Piave, andrà in scena la seconda edizione della Festa della Croce Azzurra, promossa dall’Associazione Volontari Abbiategrasso ODV.  continua... »

L’iniziativa, nasce come risposta concreta alla percezione di insicurezza e ai recenti episodi di microcriminalità che hanno interessato il territorio.
Territorio - Pattugliamenti serali notturni 2025 nel magentino

A partire dal mese di giugno e fino a settembre 2025 prenderanno ufficialmente il via i servizi congiunti di pattugliamento serale delle Polizie Locali dei Comuni di Santo Stefano Ticino, Robecco sul Naviglio, Boffalora sopra Ticino, Marcallo con Casone, Mesero e Ossona, nel quadro del Patto Locale di Sicurezza Urbana del Magentino, Abbiatense e Asse S.S.11.  continua... »

I sindaci di Magenta, Bernate e Mesero in udienza dal Santo Padre: il loro ricordo commosso.
Politica / Territorio - Sindaci in udienza dal Papa

Era il 15 marzo 2023 quando i sindaci di Magenta, Bernate Ticino e Mesero, accompagnati dall’allora prevosto di Magenta don Giuseppe Marinoni e da don Paolo Masperi, rettore del Santuario, hanno guidato una delegazione della Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla all’udienza generale di Papa Francesco. L’evento si inseriva nel pellegrinaggio di tre giorni a Roma organizzato in occasione del centenario della nascita di Santa Gianna Beretta Molla.  continua... »

L’intera iniziativa, che coinvolgerà l’intera cittadinanza, le scuole del territorio e il turismo religioso, si aprirà al pubblico attraverso una serie di appuntamenti dedicati.
Mesero - 'Trascendenze'

Fra le varie iniziative culturali promosse dal Comune di Mesero a compimento dei lavori di restauro del Santuario della Madonna Addolorata (XVII sec.), spicca l’evento artistico di valorizzazione e riqualificazione territoriale a cura di Galleria Magenta, ideato per promuovere la partecipazione intergenerazionale alla cultura e alla tradizione cittadine.  continua... »

Il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.
Mesero / Eventi - "La notte dell'Innominato"

I Promessi Sposi sbarcano a Mesero con una serata tra fede e cultura. Nell’ambito delle numerose iniziative intraprese per la Quaresima giubilare, il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.  continua... »

Tantissimi i messaggi di affetto arrivati per ricordare il mitico Claudio Bognetti, panettiere di Mesero che ha segnato intere generazioni di giovani.
Mesero / Claudio Bognetti

Un paese intero in queste ore ricorda con affetto, nostalgia e qualche lacrima Claudio Bognetti, scomparso questa settimana a Mesero. Il suo non era un semplice negozio ma una vera e propria istituzione, un pezzo importante della cittadina e, in fondo, del territorio intero. Claudio nel corso degli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento non solo per i cittadini di Mesero, ma anche per generazioni di ragazzi dei paesi vicini, che in lui trovavano un luogo d'incontro dopo le serate passate insieme.  continua... »

Uno dei principali argomenti trattati è stata la carenza di personale nelle forze dell’ordine, una problematica che incide sulla capacità di garantire un controllo capillare del territorio.
Milano - Il Prefetto incontra i sindaci del Magentino, febbraio 2025

Nella mattinata del 14 febbraio si è svolto un importante incontro presso la Prefettura di Milano per discutere delle problematiche legate alla sicurezza nel territorio del Magentino. L'incontro, richiesto dalle Amministrazioni comunali della zona, ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, insieme ai rappresentanti istituzionali locali.  continua... »

L'ennesimo intervento dei volontari di Strade Pulite mette in luce un fenomeno preoccupante e pericoloso del territorio: l'abbandono di rifiuti.
Mesero / Bernate Ticino - abbandono rifiuti

La pioggia non ha scoraggiato i volontari di ‘Strade Pulite che lo scorso sabato sono intervenuti per ripristinare pulizia e decoro nell’ambiente circostante la rotonda tra Bernate Ticino e Mesero. La zona è un punto di snodo cruciale del territorio in quanto collega alla Superstrada Boffalora- Malpensa e all’ingresso autostradale. “È inaccettabile - spiegano i volontari - che un punto di passaggio versi in queste condizioni pietose”. L’intervento di pulizia è una delle tante azioni volontarie portate avanti dal gruppo, impegnato su tutto il territorio.  continua... »

"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Attualità - Furti in abitazione (Foto internet)

Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma.  continua... »