meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Ven, 15/08/2025 - 13:20

data-top

venerdì 15 agosto 2025 | ore 13:56
Territorio
Nove milioni di quintali in più di mais per gli animali delle stalle lombarde si potrebbero ottenere già da quest’anno se con le prossime semine si utilizzassero tutti i terreni che oggi in Lombardia, a causa degli obblighi comunitari, sono ritirati dalla produzione o destinati ad aree di interesse ecologico. Lo stima la Coldiretti regionale.
Ambiente - Mais (Foto internet)

Nove milioni di quintali in più di mais per gli animali delle stalle lombarde si potrebbero ottenere già da quest’anno se con le prossime semine si utilizzassero tutti i terreni che oggi in Lombardia, a causa degli obblighi comunitari, sono ritirati dalla produzione o destinati ad aree di interesse ecologico. Lo stima la Coldiretti regionale nel sottolineare che questo aiuterebbe gli allevatori a ridurre le difficoltà di approvvigionamento dall’estero causate dalla guerra in corso.  continua... »

La macchina organizzativa, tra Regione, Prefettura, Comuni, Protezione Civile ed associazioni, si è messa in moto, cercando di coordinare lo slancio solidale dei tanti cittadini italiani. Ma l’accoglienza è un tema delicato.
Territorio - L'accoglienza dei profughi

La macchina organizzativa, tra Regione, Prefettura, Comuni, Protezione Civile ed associazioni, si è messa in moto, cercando di coordinare lo slancio solidale dei tanti cittadini italiani. Ma l’accoglienza è un tema delicato, che va gestito con grande delicatezza, soprattutto perchè è difficile prevedere per quanto tempo occorrerà ospitare bambini ed adulti in fuga dalle bombe russe.  continua... »

"Sono particolarmente soddisfatto del provvedimento adottato. Regione Lombardia potrà così contare sul supporto di un'altra realtà di volontariato fondamentale per la nostra comunità, in un'ottica di spirito di collaborazione. L'associazione 'Farmacisti Volontari', infatti, è già stata attivata per supportare le operazioni di controllo dei farmaci presso l'hub di Palmanova, in provincia di Udine, destinati al popolo ucraino".
Salute - Farmascisti (Foto internet)

"Sono particolarmente soddisfatto del provvedimento adottato. Regione Lombardia potrà così contare sul supporto di un'altra realtà di volontariato fondamentale per la nostra comunità, in un'ottica di spirito di collaborazione. L'associazione 'Farmacisti Volontari', infatti, è già stata attivata per supportare le operazioni di controllo dei farmaci presso l'hub di Palmanova, in provincia di Udine, destinati al popolo ucraino".  continua... »

L'assemblea annuale dei soci di riLegnano. Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2021, sono state discusse le dimissioni della coordinatrice Francesca Raimondi.
Legnano - Assemblea di riLegnano

L'assemblea annuale dei soci di riLegnano. Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2021, sono state discusse le dimissioni della coordinatrice Francesca Raimondi: ormai da qualche mese Francesca si è trasferita fuori regione per motivi lavorativi e, nonostante l'immutata passione per la politica cittadina, la distanza non le permette di garantire la presenza ed il tempo necessari per svolgere al meglio il ruolo di coordinatrice di una lista di maggioranza.  continua... »

Si torna a far visita ai parenti ricoverati negli ospedali per almeno 45 minuti al giorno, in alcuni casi peraltro già consentite.
Salute - Ospedale (Foto internet)

Si torna a far visita ai parenti ricoverati negli ospedali per almeno 45 minuti al giorno, in alcuni casi peraltro già consentite. Regione Lombardia, per garantire l'accesso ai familiari in sicurezza, ha aggiornato le procedure mantenendo sempre alte le misure di prevenzione e protezione. I punti più importanti della delibera approvata oggi in Giunta regionale, proposta dalla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, riguardano lo screening per il personale sanitario, previsto per chi è a contatto con soggetti immunodepressi (ogni 15 giorni).  continua... »

Una serata ricca di spunti, curiosità, ‘storia’ giornalistica locale e non. La scorsa settimana la serata della ‘Logos Academy’, promossa dalla nostra testata con la ‘Fondazione Aurea’ di Castano Primo, ha ospitato la nota giornalista del ‘Corriere della Sera’ Giovanna Fagnani.
Territorio - Giovanna Fagnani durante l'incontro

Una serata ricca di spunti, curiosità, ‘storia’ giornalistica locale e non. La scorsa settimana la serata della ‘Logos Academy’, promossa dalla nostra testata con la ‘Fondazione Aurea’ di Castano Primo, ha ospitato la nota giornalista del ‘Corriere della Sera’ Giovanna Fagnani. Una collega di cui abbiamo una grande stima, per preparazione, cura e ricerca delle notizie, che ha saputo colloquiare con disponibilità con i corsisti.  continua... »

Un marzo di ‘solidarietà’. Se questo mese porta con sè la ripresa della natura verso la primavera, quest’anno, inevitabilmente, sono tante le iniziative di aiuto.
Attualità / Sociale - Rifugiati ucraini

Un marzo di ‘solidarietà’. Se questo mese porta con sè la ripresa della natura verso la primavera, quest’anno, inevitabilmente, sono tante le iniziative che coniugano voglia di aiutare con gesti concreti. “Come gestore dell’Alverare che dice sì di Magenta e Cuggiono mi sento in obbligo di utilizzare anche il lavoro come mezzo di solidarietà, e tutti i produttori di questa bella famiglia sono d’accordo - ci spiega Gabriella Pandini - Tra i nostri produttori c’è Cristina dell’ Az. Agricola Garall che conoscete tutti per le sue buonissime carni.  continua... »

Un evento a tutto tondo quello andato in scena tra il 5 e il 6 marzo nella cornice di piazza Castello e del Castello visconteo di Abbiategrasso.
Abbiategrasso / Eventi - Weekend florovivaistico

Un evento a tutto tondo quello andato in scena tra il 5 e il 6 marzo nella cornice di piazza Castello e del Castello visconteo di Abbiategrasso. L’organizzazione della manifestazione e di tutte le attività suddette è stata affidata alla associazione culturale e artistica ‘Iperbole’ con il supporto organizzativo di ‘Eventi doc’ di Myriam Vallegra e il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e della Regione Lombardia. Lo scopo dell’evento?  continua... »

La farmacia Sant’Anna di Castano Primo organizza un carnet di serate informative incentrate sulla prevenzione e la scelta di comportamenti salutari.
Castano - Farmacia Sant'Anna

La farmacia Sant’Anna di Castano Primo organizza un carnet di serate informative incentrate sulla prevenzione e la scelta di comportamenti salutari. Ad aprire il programma, mercoledì 23 marzo alle 20, un incontro sull’importanza del benessere del nostro fegato. ‘Il cuore ha le sue ragioni e il fegato le conosce tutte’, è questo il leitmotive che guiderà i partecipanti alla scoperta di consigli e suggerimenti per garantire il corretto funzionamento di uno degli organi più importanti.  continua... »

Divertimento assicurato allo ‘Sbiello Park’ di Mesero, che il 27 febbraio ha ospitato una giornata kart e moto-terapia intitolata ‘Motori per tutti’.
Mesero - 'Motori per tutti'

Divertimento assicurato allo ‘Sbiello Park’ di Mesero, che il 27 febbraio ha ospitato una giornata kart e moto-terapia intitolata ‘Motori per tutti’, con musica, motor show e servizio bar annessi. L’evento ha riscosso un grandissimo successo, tanto che più di 300 persone, tra partecipanti e curiosi, hanno assistito a questa giornata all’insegna dell’amore e della passione per i motori.  continua... »