meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Mar, 15/07/2025 - 22:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 22:50
Cuggiono
Lo scorso 23 marzo si è tenuta, presso la Sala Consiliare del comune di Cuggiono, la premiazione del concorso ‘Grandi Lettori’ promosso dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la biblioteca.
Cuggiono_ concorso 'Grandi lettori'

Lo scorso 23 marzo si è tenuta, presso la Sala Consiliare del comune di Cuggiono, la premiazione del concorso ‘Grandi Lettori’ promosso dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la biblioteca. “L’idea è nata dall’analisi dei dati di accesso e frequenza della nostra biblioteca comunale – ci spiega l’Assessore Claudia Togliardi – Insieme alla nostra bibliotecaria Silvana, abbiamo osservato un incremento rispetto agli anni precedenti sia degli accessi sia delle richieste di prestito.  continua... »

Pronti ad indossare il kimono e a salire sul tatami. Domenica 7 aprile, nel pomeriggio nella palestra comunale di Cuggiono, ecco, infatti, il 'Gran Prix di Karate'.
Sport / Cuggiono - 'Gran Prix di Karate'

Pronti ad indossare il kimono e a salire sul tatami. Domenica 7 aprile, nel pomeriggio nella palestra comunale di Cuggiono, ecco, infatti, il 'Gran Prix di Karate', gara di kata individuale maschile e femminile organizzata dall'A.S.D. Karate Shotokan Cuggiono & Arconate (del maestro Fausto Merlotti), con il patrocinio del Comune.  continua... »

Quando si dice kata... da protagonisti. Perché all'iniziativa 'Gioco Sport Samurai', il KSA/KSC Karate Shotokan è stato tra i primi attori della manifestazione.
Sport / Territorio - Karateki in gara

Quando si dice kata... da protagonisti. E mai come stavolta è proprio così, perché all'iniziativa 'Gioco Sport Samurai', andata in scena nelle scorse settimane a Gallarate, il KSA/KSC Karate Shotokan del maestro Fausto Merlotti (6 Dan) è stato tra i primi attori della manifestazione, conquistando ben 9 ori, 7 argenti e 7 bronzi. Grande, allora, la soddisfazione per lo stesso maestro e per i suoi collaborotori, ogni giorno impegnati con le varie attività per insegnare questa bellissima disciplina e, allo stesso tempo, far crescere i tanti atleti.  continua... »

Lo scorso sabato 23 marzo i volontari del gruppo 'Strade Pulite' hanno ripristinato una condizione di pulizia e ordine nel tratto di strada che collega il comune di Cuggiono e Inveruno.
'Strade pulite'

Lo scorso sabato 23 marzo i volontari del gruppo 'Strade Pulite' hanno ripristinato una condizione di pulizia e ordine nel tratto di strada che collega il comune di Cuggiono e Inveruno. I volontari, armati di buona volontà e tanto senso civico, hanno raccolto i rifiuti abbandonati per un totale di trenta sacchi di indifferenziata. "Raccomandiamo più controllo del territorio - afferma il gruppo in una nota - e soprattutto più consapevolezza che il bene di tutti va tutelato".  continua... »

L’AVIS di Cuggiono ha scelto di offrire alla cittadinanza uno ‘Stabat’ in musica, quello di Pergolesi, per celebrare il 65esimo anniversario dalla fondazione della sezione nel 1959.
Stabat Mater cuggiono

L’immagine massima del dono: Cristo che sulla croce offre sé stesso e sua madre all’umanità, raffigurata nel ‘discepolo amato’ del vangelo di Giovanni. Lo ‘Stabat Mater’, noto testo poetico latino che nella traduzione italiana accompagna la liturgia della Via Crucis (“Chiusa in un dolore atroce, / eri là sotto la croce, / dolce Madre di Gesù”), è anche questo: un’espressione di gratuità totalizzante.  continua... »

Dalla Germania alla scoperta della cultura italiana, delle tradizioni lombarde, del fascino di Milano e delle bellezze di Cuggiono e Bernate Ticino. Protagonisti di questo originale viaggio i giovani di Karlsfed (Germania), un paese vicino a Monaco di Baviera.
Giovani dalla germania a cuggiono

Dalla Germania alla scoperta della cultura italiana, delle tradizioni lombarde, del fascino di Milano e delle bellezze di Cuggiono e Bernate Ticino. Protagonisti di questo originale viaggio i giovani di Karlsfed (Germania), un paese vicino a Monaco di Baviera. Un progetto didattico dell’Istituto Scolastico Rita Levi Montalcini di Cuggiono e Bernate, promosso dalla docente di Arte, Erica Gornati, insieme alla collega docente di Inglese Marella Corbani.  continua... »

Gli Operandisti Moderni sono tornati in scena, ospiti della Sala della Comunità S. Ambrogio di Arluno, in collaborazione con il Comune.
Appuntamento martedì 26 marzo, alle 21, a 'Le Radici e le Ali' di via San Rocco a Cuggiono. Ersilio Mattioni presenterà, infatti, proprio in quell'occasione il suo libro 'La corruzione elettorale politico-mafiosa in Lombardia'.
Cuggiono / Libri - La locandina della presentazione

Appuntamento martedì 26 marzo, alle 21, a 'Le Radici e le Ali' di via San Rocco a Cuggiono. Ersilio Mattioni presenterà, infatti, proprio in quell'occasione il suo libro 'La corruzione elettorale politico-mafiosa in Lombardia'. L'autore sarà intervistato dal giornalista Alessandro Boldrini. L'iniziativa è in collaborazione con Ecoistituto della Valle del Ticino, Acli Cuggiono, Anpi Coordinamento del Castanese, 'La Memoria del Mondo - Magenta' e con il patrocinio del Comune.  continua... »

'Il miglior antifurto è il tuo vicino': appuntamento giovedì 21 marzo, alle 20.30, nella sala consiliare di Cuggiono, per parlare appunto di sicurezza e controllo del vicinato.
Territorio - Controllo del Vicinato

'Il miglior antifurto è il tuo vicino': appuntamento giovedì 21 marzo, alle 20.30, nella sala consiliare di Cuggiono, per parlare appunto di sicurezza e controllo del vicinato. Relatori saranno il sindaco Giovanni Cucchetti, il vicesindaco Sergio Berra, il comandante dei Carabinieri della locale stazione, Fabio De Angelis, il comandante della Polizia locale cuggionese, Ezio Villa e Fausto Benzi, coordinatore dell'associazione Controllo del Vicinato per Cuggiono e Castelletto.  continua... »

Cuggiono - Il Grande Nord Altomilanese chiede all'Amministrazione comunale di valutare l'ipotesi di istituire il divieto di sosta H 24 in via Umberto I.
Cuggiono - Cantiere per il nuovo Tigros

Il Grande Nord Altomilanese, nelle figure di Ronchi Gianfranco e Prina Pietro, ha portato all'attenzione del sindaco di Cuggiono un'interrogazione circa l'ipotesi di istituire il divieto di sosta H 24 in via Umberto I. "Con il recente insediamento del supermercato Tigros la via Umberto I ha subito un aggravio di flusso veicolare, anche di mezzi pesanti, rendendolo poco fluido.  continua... »